Istruzioni per cucinare
- 1
Prendere una padella e far scaldare l’olio. Una volta caldo aggiungere il guanciale tagliato a dadini e far soffriggere fino a renderlo quasi croccante. In un secondo momento aggiungere la cipolletta tagliata a rondelline e dorare il tutto.
- 2
In un piatto fondo unire le due uova,il parmigiano, il pepato, un pizzico di sale ed il pepe e mescolare il tutto con una forchetta(per amalgamare bene procedere dal basso verso l’alto)
- 3
Nel frattempo avrete messo sui fornelli la pentola con l’acqua e gettato la pasta che sarà già cotta.Scolare gli spaghetti lasciandoli in pentola ed aggiungere il guanciale con la cipolla e l’uovo col formaggio, accendere di nuovo il gas e passare sul fuoco a fiamma viva per un minuto mescolando il tutto. Servire. 😍
Ricette simili
-
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
Non c'è storia per un piatto della tradizione che parla da solo. Questa è la ricetta come è stata insegnata a me. Chemamma -
-
Pasta alla carbonara Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è uno di quei piatti intoccabili… e anche uno di quei piatti che di solito non cucino io, dato che di solito è prerogativa dell’uomo di casa, che la cucina in modo divino 😊Tuttavia, ogni tanto mi piace cucinarla e questa che vi propongo è la mia carbonara! @lecenedisilvia -
Spaghetti alla carbonara e broccolo sprouting Spaghetti alla carbonara e broccolo sprouting
Sprouting, che letteralmente in italiano significa "germogliare", è un broccolo molto particolare con un'inflorescenza violacea intensa. Il sapore è dolce ed apprezzato anche da chi non ama il sapore intenso del broccolo. Quando il mio capo mi ha proposto di assaggiare questa nuova coltura ho subito avuto l'idea di unirla ad una carbonara. Da qui gli spaghetti alla carbonara e broccolo sprouting. Puritani della carbonara non odiatemi!!! Una piccola variante al tema ogni tanto ci può stare! Chemamma -
Pasta fresca carbonara Pasta fresca carbonara
Sono stata a Roma a mangiare questa pasta, era favolosa e ho voluto provare io questa ricetta; una squisitezza assoluta😋😋 micaela -
Carbonara Carbonara
Esperti e meno esperti dibattono ancora sulla questione guanciale/pancetta… ma pare che la ricetta originale della Carbonara preveda il guanciale! 😌Quanto alle origini della pasta alla Carbonara sono molto incerte, potrete leggere di tutto! Per alcuni sembra che vadano fatte risalire al termine del secondo conflitto mondiale, ad opera degli americani, presenti nel centro Italia, che grazie al consumo di pancetta, guanciale e uova in abbondanza, avrebbero indotto anche gli abitanti di quelle zone a unire questi ingredienti alla pasta. Altri, più semplicemente, ritengono fosse un pasto veloce e proteico che si concedevano i carbonai.Beh… indipendentemente dell’origine di questa ricetta, sta di fatto che è da leccarsi i baffi 😋 e siamo grati al suo inventore, chiunque sia!Perchè la Carbonara sia tale è necessario che l’uovo abbia la giusta consistenza. Sono bandite brodaglie e frittate!!! A noi la pasta alla Carbonara piace cremosa! 😉 Elodia -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
E poi ti viene quella voglia irrefrenabile di una carbonara...piatto originariamente della tradizione povera contadina laziale idea diventato un piatto a volte gourmet ma sempre rispettando la ricetta originale e il disciplinare....spero vi piaccia incucinaconvik -
Spaghetti alla carbonara a modo mio 🌷 Spaghetti alla carbonara a modo mio 🌷
La carbonara è uno dei piatti più famosi e più amati al mondo. Un primo piatto tipico della cucina romana, molto gustoso e veloce. Ci sono mille varianti, c'è chi mette la pancetta, chi la cipolla, chi aggiunge un filo d'olio ecc...ecc...Mia suocera era romana, a casa sua la carbonara era un istituzione, sua sorella faceva una carbonara da leccarsi i baffi, utilizzava gli spaghettoni e per 2 persone metteva 80 g di guanciale molto stagionato, 3 tuorli, 30-40 g di pecorino.Purtroppo non sempre riesco a trovare del buon pecorino romano e il guanciale di amatrice (nel pesino dove abito) e dato che a casa mia piace tantissimo e le uova fresche (delle mie galline, libere e felici) non mancano, la preparo lo stesso, a modo mio, con gli ingredienti che ho a disposizione. Al posto del pecorino utilizzo il parmigiano stagionato e aggiungo anche 1 albume (quelli che avanzano li congelo oppure le utilizzo per preparare delle frittate o delle polpette). Il procedimento è un po' diverso, appena la pasta è al dente, dato che è calda, la condisco prima con il composto d'uova, per fare rapprendere l'albume (faccio al contrario) e poi con il guanciale. È un buon compromesso! Gli spaghetti sono ben conditi e il sapore è piacevole e gustoso. #carbonara #uova #guanciale #spaghetti #parmigiano #cookpad Francesca Simona Naselli -
Spaghetti alla Carbonara Spaghetti alla Carbonara
Un classico della cucina romana, famosa in tutto il mondo ed intramontabile.... ottima in tutte le occasioni Malito Daniela -
-
Spaghetti alla Carbonara Spaghetti alla Carbonara
Spaghetti alla carbonara sono un piatto caratteristico del Lazio, e più in particolare di Roma, preparato con ingredienti popolari e dal gusto intenso.Il tipo di pasta tradizionalmente più usato sono gli spaghetti, anche se si prestano bene altri tipi di pasta lunga come le linguine, o alcuni tipi di pasta corta come le penne e, in particolar modo, i rigatoni.(fonte: Wikipedia) bicso -
Spaghetti alla carbonara Spaghetti alla carbonara
Questa è la mia versione di un primo piatto molto gustoso che senza dubbio, per quanto semplice nella realizzazione, si sposa perfettamente con le ricette "salva pranzo"😂😂. In pochi minuti si accontenta tutta la famiglia😉 Mycooking06
Altre ricette consigliate
Commenti