Penne integrali alle cime di rapa

Istruzioni per cucinare
- 1
Pulite le cime di rapa, eliminate la parte dura finale lavatele ripetutamente in abbondante acqua, scolateli.
- 2
Portate intanto a bollore in una pentola adeguata almeno 5 litri di sale grosso.
- 3
Tuffatevi le cime di rapa, mescolate e fate riprendere il bollore.
- 4
Tuffate le penne, mescolate e portate a cottura nel tempo indicato sulla confezione.
- 5
Sbucciate intanto lo spicchio d'aglio, scolate le acciughe, pulite il peperoncino con carta assorbente da cucina e tagliatelo ad anelli.
- 6
Versate l'olio in una padella, aggiungete l'aglio e lasciate insaporire 1 minuto.
- 7
Eliminatelo, aggiungete lo scalogno tagliato finemente. Aggiungete anche le acciughe e fatele sciogliere continuando a mescolare per 2 minuti.
- 8
Aggiungete il peperoncino.
- 9
Scolate la pasta con le cime di rapa, versatela nella padella del condimento 2 minuti.
- 10
Aggiungete se necessario un po' di acqua di cottura, amalgamate bene.
- 11
Trasferite su un piatto da portata.
- 12
Cospargete con la ricotta grattugiata a scaglie o filetti. Servite subito.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Penne integrali cime di rapa allo scoglio Penne integrali cime di rapa allo scoglio
Un primo nato dalla voglia di sperimentare nuovi accostamenti, di mettere insieme prodotti tra mare e terra in modo semplice e gustoso.... il segreto?... un pizzico di peperoncino, che non guasta mai!!! Malito Daniela -
Orecchiette con cime di rapa Orecchiette con cime di rapa
Che dire sul primo piatto pugliese per eccellenza?!?!? Io lo faccio in versione un po' più rapida...soll perché sono sempre di corsa!!! Chemamma -
Spaghetti integrali alle cime di rapa e pistacchi Spaghetti integrali alle cime di rapa e pistacchi
Mi piacciono molto i piatti del recupero specie se ti aiutano ad inventare gusti nuovi#piattidelcecupero #ricettesprint #healthyfood #odeallacucinapovera Matilde Merulla -
Orecchiette con le cime di rapa Orecchiette con le cime di rapa
Un classico del mio paese. Teresa Turturici -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Aria di Puglia in casa... ultimamente vedevo orecchiette e cime di rapa ovunque, quindi... Orecchiette alle cime di rapa piccantine e pangrattato.Semplicissimo e veloce. Serena Delfi -
Mezze penne con cime di rapa Mezze penne con cime di rapa
La mia ricetta della pasta con cime di rapa.#calendariogennaio barbara spanedda -
Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito Orecchiette con cime di rapa e pangrattato abbrustolito
Oggi ho pensato di fare un piatto "fusion"…siculo-pugliese! Che ne pensate??? Ho voluto unire al classico piatto pugliese, la nostra "muddica atturrata"! Un esplosione di sapori!L’amaro delle cime di rapa, il piccante del peperoncino, l’acidità pungente dell’aglio, il sale delle alici, la croccantezza del pangrattato abbrustolito e la dolcezza della pasta si fondono in un equilibrio meraviglioso.#ingredientidistagione Francesca Casa -
-
Fusilli integrali alle cime di rapa Fusilli integrali alle cime di rapa
Approfitto delle ultime cime di rapa per un piattoleggero.Ho usato fusilli di farro integrale conditi con cime di rapa ripassati in padella con aglio e peperoncino.La semplicità ma la bontà e il profumo di questo piatto è sempre strabiliante! Debora Stella -
Orecchiette alle cime di rapa Orecchiette alle cime di rapa
Preparate dalla nonna di Alberto Stefania Ruggiero
Altre ricette consigliate
Commenti