Carrè di maialino cucinato a bassa temperatura

Tiziano Paragone
Tiziano Paragone @cook_14312263
San Nicandro Garganico

La scoperta della cucina “sous vide” mi ha spalancato orizzonti enormi... e così, ormai, ho un discreto menù a bassa temperatura. Questa è arrivata oggi, antivigilia di Natale... la ricetta, nella procedura, è inusuale però può darsi che qualcuno si lasci contagiare dalla CBT!

Carrè di maialino cucinato a bassa temperatura

La scoperta della cucina “sous vide” mi ha spalancato orizzonti enormi... e così, ormai, ho un discreto menù a bassa temperatura. Questa è arrivata oggi, antivigilia di Natale... la ricetta, nella procedura, è inusuale però può darsi che qualcuno si lasci contagiare dalla CBT!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. 1 kgCarrè di maialino
  2. 1cipolla, 1 carota, 1 costa di sedano
  3. 50 gr.Miele
  4. 1Cipolla rossa
  5. 500 mlNero di Troia
  6. Sale, pepe

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Ho imbustato sottovuoto il carrè (dopo averlo cosparso con sale fino e pepe) con cipolla, sedano, carota tagliati grossolanamente. Un po’ d’olio del nostro piccolo uliveto.

  2. 2

    Cucinato a 62 gradi per 12 ore. La busta viene immersa in acqua dove uno speciale apparecchio, il Roner, riscalda l’acqua alla temperatura è per il tempo impostati.

  3. 3

    Ho spalmato il pezzo con una riduzione di cipolla rossa e Nero di Troia e miele ed infornato per 15 min a 240 gradi. Ed ecco il risultato: tenerissimo! I miei ospiti si sono fermati solo quando è rimasta la parte ossea pulitissima!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tiziano Paragone
Tiziano Paragone @cook_14312263
il
San Nicandro Garganico
Chirurgo e musicista. Cuoco all’occorrenza...
Leggi di più

Commenti (2)

Tiziano Paragone
Tiziano Paragone @cook_14312263
Grazie, il sottovuoto è molto comodo, sporca poco e cucina bene! Cosa vogliamo di più? 😀
Proverò a fare il cotechino come il tuo. Auguri!
Ospite

Ricette simili