Pisto

Kitsune_85 @kitsune_85
Il pisto è un insieme di spezie che si usa nella preparazione di alcuni dolci della tradizione napoletana. Difficilissimo da reperire se si vive nel settentrione 😂
Pisto
Il pisto è un insieme di spezie che si usa nella preparazione di alcuni dolci della tradizione napoletana. Difficilissimo da reperire se si vive nel settentrione 😂
Istruzioni per cucinare
- 1
Con un mortaio o un trita tutto riducete in polvere le spezie tipo anice stellato o chiodi di garofano. Unite il tutto con le altre spezie.
- 2
Scaldate una padella, spegnete il fuoco e fate “tostare” le spezie per qualche secondo così da sprigionare il loro sapore. Ora il pisto è pronto.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Mix di spezie Chai Mix di spezie Chai
Le note calde e avvolgenti di questo mix di spezie sono perfette per la stagione autunnale, quando il caldo estivo lascia il posto ai primi freddi... gli utilizzi sono infiniti: possono dare quella marcia in più a un caffè bollente bevuto al mattino, aggiungere un tocco sofisticato alle torte e agli altri dolci autunnali e addirittura essere impiegate nella preparazione dei cocktail! E ovviamente dare ancor più personalità a una granola, come la "Granola Mille e una notte" (sul mio profilo)! ❤️ Daniela Innamorati -
Pisto di Natale Pisto di Natale
Mentre attendi il Natale immergiti nella magica atmosfera in cucina con il delizioso "pisto di Natale " per biscotti.Una ricetta semplice e golosa per preparare dei biscotti natalizi da gustare in famiglia o regalare agli amici.Lasciati guidare dalle meravigliose fragranze e aromi che riempiranno la tua casa, creando un'atmosfera di festa unica e indimenticabile. Rendi il tuo Natale ancora più speciale con i dolcetti al pisto che Visciola sa creare😉🌲#calendariodicembre#regalodinatale#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Mix di spezie Pumpkin Pie Mix di spezie Pumpkin Pie
In tante preparazioni dolci in cui è presente la #zucca (soprattutto quelle diffuse in America) si fa spesso riferimento a un mix di spezie chiamato "Pumpkin Pie Spice", che possiamo facilmente preparare in casa e conservare in un contenitore ermetico, per averlo sempre a disposizione e perché no... per annusarlo ogni tanto e lasciarci abbracciare dalle sue note calde e avvolgenti! ❤️#dispensadisettembre Daniela Innamorati -
Pan dei Morti Lombardo Pan dei Morti Lombardo
Tradizionalmente nasce in Lombardia, da consumare prevalentemente per la celebrazione dei defunti e Ognissanti, un biscotto molto ricco per i suoi ingredienti, cacao, fichi secchi, mandorle, spezie e vin santo, dai sapori forti, densi e molto golosi accompagnati da una tisana calda.Questa ricetta ha varie versioni, la mia è un mix di ciò che ho trovato in rete e nella tradizione di alcune zone della Lombardia.Grazie per la ricetta a La Tavola Secondo Stefano @cook_27717078.#lamiavariante #cooksnap Dolce per Amore -
Puddrhriche salentine Puddrhriche salentine
É una ricetta presa dal ricettario di mamma. Fa parte della tradizione della penisola salentina e si prepara per la Pasqua. É un pane molto profumato che si consuma a colazione. Non mancano le tradizionali uova racchiuse nella spirale dell'impasto.#pasquaintavola#incucinaconcookpad#ricettetradizionali Maria Centonze -
Composta di Mele Composta di Mele
Questa composta di mele è deliziosa, facilissima da preparare perfetta da spalmare sul pane o sulle fette biscottate, ottima nello yougurt ma anche da sola è golossisima.Può accompagnare un ottimo arrosto di maiale ma anche con le patate è buonissima.Ottima sostituta di burro e olio nella preparazione dei dolci.Insomma una ricetta semplice ma super versatile, personalmente mi piace mangiata a cucchiaiate per merenda.La potete personalizzare a vostro gusto aggiungendo spezie e aromi, provate e trovate la vostra versione preferita.Perfetta anche per consumare le mele quando non sono più freschissime.#mele#ricettefacili#compostadimele#nonsibuttavianiente#conserva#fattoincasa#stagionalità#marzo#dispensadimaggio Simona ChicchiDiSorriso -
Cous cous dolce Cous cous dolce
Può da un piatto tipicamente salato nascere qualcosa di dolce? Nella nostra cucina ovviamente sì ;-)Noi conosciamo il Cous cous come un piatto unico a base di pesce carne o verdure ma nella tradizione mediorientale viene servito spesso anche dolce abbinando frutta fresca e secca.Ecco quindi la nostra versione con una profumata composta di pesche e mirtilli.#couscous #pesche #dolce #cucinaorientale #spezie Ilovecookingathome -
Confettura di mele cotogne Confettura di mele cotogne
Se c'è una cosa che adoro fare, è la preparazione delle confetture e, grazie alla mia collega Nadia che mi fatto questo regalo mi sono cimentata nella preparazione della confettura di mele cotognePreparata con 400 g di zucchero per ogni chilo di mele cotogne, precedente cotte in acqua, a cui ho aggiunto dopo aver tolto il torsolo, cannella e chiodi di garofano in polvereOttima a colazione e per la preparazione di dolci e crostate Francesca Diomede -
Quiche o galette di mele cotte aromatizzata all'anice stellato Quiche o galette di mele cotte aromatizzata all'anice stellato
La frutta troppo matura e con qualche giorno di troppo, non si può buttare, è un peccato, specialmente le mele, anche se sono vecchie, possono essere riciclate in tante ricette buonissime.Questa è la mia versione, dolce, della quiche di Flavia Giordano, che ha realizzato preparando un'ottima pasta brisé all'olio evo.Ho fatto l'impasto seguendo quasi fedelmente la sua ricetta, ho solo aumentato le dosi di 1/3 e al posto del sale, ho utilizzato il miele, in più per aromatizzare il composto, ho aggiunto, alla fine, l'anice stellato. L'impasto è molto semplice da fare e molto più leggero, rispetto alla ricetta classifica, fatta con il burro. Ha un sapore delicato e anche se l'ho dolcificato, aggiungendo un pochino di miele , il gusto non è molto dolce, l'aggiunta della spezia, ha donato alla pasta brisé un sapore unico, perfetta per essere utilizzata per la preparazione di un dolce.Per farcire la quiche ho utilizzato delle mele un po' avanti con il tempo, ma ancora buone da mangiare, che ho cotto con il succo di arancia, limone e il rum. Per arricchire la frutta ho aggiunto delle spezie e il miele, che hanno reso il ripieno particolarmente buono e profumato.Adoro i dolci fatti con le mele, specialmente le torte e le mele cotte sanno di tradizione e hanno il sapore buono di casa, a me ricordano mia nonna, che amava le mele cotte e quando li preparava, nella sua cucina, si diffondeva un profumo meraviglioso. #nonsibuttavianiente #dispensadigennaio #cookpad #cooksnaps Francesca Simona Naselli -
Vin brulé Vin brulé
In questi giorni di primo inverno, oltre a scaldare l'animo, abbiamo bisogno di scaldare anche i nostri corpi con bevande calde, che profumano di spezie e ricordano la montagna e i mercatini di Natale.Il VIN BRULE' è la bevanda perfetta per le nostre serate seduti sul divano a guardare l'ennesimo film di Natale. Ecco quindi i miei consigli per un buon brulè: innanzitutto la qualità del vino che deve essere buona e poi deve essere corposo. E poi le spezie che devono rimanere in infusione dopo la bollitura per esaltarne i profumi.Ora tocca a voi 🍷#nataleconcookpad #vinbrulè Ilovecookingathome -
Granola Pumpkin Pie Granola Pumpkin Pie
Amo così tanto la zucca che la metterei davvero ovunque... perfino nei dolci! Avete presente la crostata di zucca, tipica della tradizione americana, che gli statunitensi amano preparare in autunno e in occasione della Festa del Ringraziamento? Quel profumo speziato, dalle note accoglienti, in grado di scaldare anche il cuore... beh, io ho deciso di metterlo nella granola insieme alla zucca! 🎃 Direi che è perfetta per la #dispensadisettembre! ❤️ Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/6727281
Commenti