Carbonara spek e bigoli

mavlini @monique1563
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella con un filo di olio evo,scaldare lo spek rendendolo croccante
- 2
In un recipiente sbattere le uova con il pecorino e il pepe. Siate generosi
- 3
Cupcere i bigoli in acqua salata e quando saranno pronti buttateli nella padella con lo spek girando bene il tutto
- 4
Aggiungete la crema di uova e pecorino con un pochino di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto piu cremoso.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Carbonara con zucchine e spek #ciaksicucina#cookpad# Carbonara con zucchine e spek #ciaksicucina#cookpad#
La carbonara è carbonara,ma a volte si possono fare varianti,a volte non hai ingredienti c fare la tipica carbonara è allora?????te la inventi 😛😛♥️ Anna Arveda -
Bigoli guanciale e funghi champignon Bigoli guanciale e funghi champignon
Sono siciliana ma oggi ho voluto provare i bigoli, li ho saltati in padella e Bon appetit😁 Matilde Merulla -
Fusilli napoletani con spek e radicchio Fusilli napoletani con spek e radicchio
Semplice e buona... Miky -
-
Fusilli Avellinesi con broccolo siciliano e spek Fusilli Avellinesi con broccolo siciliano e spek
In realtà è la prima volta che cucino questo piatto...un esperimento ben riuscito 😊 Miky -
Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino Bigoli con crema di catalogna, catalogna, patate e peperoncino
I Bigoli sono una pasta lunga, fatta di grano tenero-acqua-sale, di origine veneta ma diffusi anche nella Lombardia Orientale. La principale caratteristica di questo grosso spaghetto è la ruvidità, che le consente di trattenere sughi e condimenti. Questo è un prodotto di origine contadina in uso fin dai tempi della Serenissima Repubblica di Venezia.La leggenda vuole che nel 1604 un pastaio di Padova, detto “Abbondanza”, venne autorizzato dall’allora Consiglio del Comune a godere del brevetto di un macchinario di sua invenzione. Il signor Abbondanza riuscì a produrre diversi tipi di pasta lunga, ma la predilezione dei clienti cadde su una sorta di spaghettoni ruvidi poi battezzati “bigoli”. Il nome, sembra ricollegato alla forma, deriverebbe probabilmente dal termine dialettale “bigàt” (bruco), o dal latino “bombyx” (baco). Da fine ‘800 nelle famiglie del nord-est dell’Italia si diffuse un marchingegno utile a fare la pasta lunga senza uova: il "bigolaro". Questo semplice strumento veniva fissato al tavolo e al suo interno era fatto passare l’impasto che attraversava una trafila ruvida. Appena fatti, i bigoli erano messi ad essiccare a cavallo di bastoni sospesi fra due sedie. Le massaie preparavano in genere abbondanti quantitativi utili per tutta la settimana. Tony Mazzanobile -
Polpettine di melanzane con spek Polpettine di melanzane con spek
Adoro le melanzane e poi fatte così sono morbidissime. ..#dispensadiluglio #ilmiolibro #melanzanemariangela
-
Linguine con verdure e spek Linguine con verdure e spek
In estate non può mancare mai le verdure nelle preparazioni dei primi piatti. Quando inizio a cucinare il mio primo pensiero è che verdure posso mettere!? Poi penso ad aggiungere qualche altro ingrediente proteico. #ilmiolibro #lemiericette #dispensadiluglio Giorgina Alexa -
Carbonara 2 Carbonara 2
Pochi ingredienti ma un esplosione di gusto.La protagonista una pasta che amo particolarmente, dove le versioni è interpretazioni sono molteplici.Si possono utilizzare vari tipi di formato di pasta, oggi la prepariamo con gli spaghetti.La parte su cui mi voglio soffermare è la cottura del guanciale che assolutamente deve essere croccante.In oltre il 6 di aprile si festeggia per chi non lo sapesse, "la Carbonara day".#carbonara #primo #spaghetti #piattoregionale #pasta #ciconalazio #cucinaromana rosso rubinian -
Bigoli al ragù d'anatra di Lulù Bigoli al ragù d'anatra di Lulù
Da tanto tempo volevo pubblicare questa ricetta, ma ogni volta mi dimenticavo di fare la foto! AhahahaFinalmente ci sono riuscita!#giocoestate Lucia Tolfo
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/7050204
Commenti