Cestini al cioccolato con crema al caffè

Stasera propongo una ricetta elegante per conquistare la vostra metà 🙂 Quando si tratta di dolci per occasioni speciali oltre che buoni per me devono essere anche belli, eleganti e d’effetto.
E per me questi cestini al cioccolato lo sono, sono oltre che buoni proprio belli!
La prima volta che li ho provati li ho fatti in realtà nella versione al cocco, eccezionali! Ma quando poi ho provato a farli con questa crema al mascarpone e caffè è scattato proprio l’amore..ECCEZIONALI!
E proprio per questo motivo fate attenzione, sono uno tira l’altro 🙂
Pronti a sporcarvi di cioccolato anche i capelli? Però con un po’ di pazienza otterrete veramente dei “pasticcini” che neanche da gran pasticceria! 🙂
Cestini al cioccolato con crema al caffè
Stasera propongo una ricetta elegante per conquistare la vostra metà 🙂 Quando si tratta di dolci per occasioni speciali oltre che buoni per me devono essere anche belli, eleganti e d’effetto.
E per me questi cestini al cioccolato lo sono, sono oltre che buoni proprio belli!
La prima volta che li ho provati li ho fatti in realtà nella versione al cocco, eccezionali! Ma quando poi ho provato a farli con questa crema al mascarpone e caffè è scattato proprio l’amore..ECCEZIONALI!
E proprio per questo motivo fate attenzione, sono uno tira l’altro 🙂
Pronti a sporcarvi di cioccolato anche i capelli? Però con un po’ di pazienza otterrete veramente dei “pasticcini” che neanche da gran pasticceria! 🙂
Istruzioni per cucinare
- 1
Cominciate preparando i cestini di cioccolato. Sciogliete 2/3 del cioccolato in microonde in una ciotola ad esempio in ceramica o in un piatto fondo.
Quando si sarà sciolto aggiungete il resto del cioccolato e mescolate finché si scioglierà completamente anche questo; in questo modo raggiungerà la temperatura perfetta per preparare i cestini.
- 2
Prendete i pirottini di carta e spennellate con del cioccolato tutto l’interno del pirottino, facendo uno strato sottile ma abbastanza consistente.
Mentre preparate i successivi date un occhio a quelli che avete già fatto perché il cioccolato ancora caldo, magari per i primi, tenderà a colare verso il fondo. Nel caso, sempre con il pennello, ritirate verso l’alto il cioccolato.
- 3
Non importa che l’interno non sia perfetto, l’importante è che ci sia abbastanza cioccolato nel fondo e nei lati in modo tale che poi non si rompano (ovviamente non dovrete fare dei lingotti di cioccolato ma piuttosto di rimanere senza neanche uno intatto, se siete indecisi, la prima volta abbondate 🙂).
E se nel frattempo il cioccolato dovesse indurirsi troppo rimettetelo un attimo in microonde ma di solito mantiene la consistenza giusta fino all’ultimo.
- 4
Quando li avrete finiti tutti metteteli in frigo.
Nel frattempo preparate la crema al caffè mescolando il mascarpone con lo zucchero a velo aiutandovi con una frusta. Aggiungete poi a filo il caffè e continuate a mescolare.
Trasferite la crema in una sac a poche con la bocchetta stellata (o come dico usate un sacchetto di plastica da freezer e tagliate un angolo, non importa se non avrete l’effetto zigrinato 🙂).
- 5
Mettete in frigo anche questa e riprendete i cestini che a questo punto si saranno solidificati.
Con uno stuzzicadenti aiutatevi a staccare un angolino di carta del pirottino dal bordo del cestino e con le dita delicatamente togliete tutta la carta, strappandola piano piano ma vedrete che si staccherà abbastanza facilmente.
- 6
Quando avrete tolto tutta la carta rimetteteli in frigo circa 10-15 minuti a solidificarsi di nuovo per bene.
A questo punto riprendete dal frigo sia i cestini che la crema al caffè. Vi basterà ora riempire i cestini versando la crema in modo circolare.
Decorate con un po’ di polvere di caffè e il vostro magnifico dessert è fatto!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pirottini al cioccolato fondente con crema al mascarpone e ciocc Pirottini al cioccolato fondente con crema al mascarpone e ciocc
Beh...che dire..ogni volta che regalo questi dolcetti chi li riceve mi fa i complimenti ..Sono dei cioccolatini con una crema veramente buona...io li preparo spesso... Rita Binanti -
Tortino al cioccolato aromatizzato al caffè con cuore morbido al caramello salato Tortino al cioccolato aromatizzato al caffè con cuore morbido al caramello salato
Prima prova della #scuolacioccolato e che prova!! 😋 Un goloso tortino caldo dal cuore morbido. Buonissimo!!Follow me, Sweetly Elvie on Instagram and Facebook 🤗 Marcella Sweetly Elvie -
Cestini di meringa al caffè Cestini di meringa al caffè
Adoro le meringhe! A volte però sono un po’ troppo dolce, ad esempio per un fine pasto! Però sono così veloci e semplici da fare che spesso risolvono il problema dessert. Ecco che ho fatto una modifica alla ricetta classica: ho aggiunto del caffè liofilizzato e una ganache al cioccolato fondente This is Ele -
Mousse al cioccolato Mousse al cioccolato
Se come me amate il cioccolato non vi resta che provare questa mousse al cioccolato decorata con ganache e fragole fresche, per renderla più golosa ho usato per base dei cookies con tante gocce di cioccolato. Che ne dite, passiamo alla ricetta? Roberta Ricchiuti -
Cestini con crema al caffè Cestini con crema al caffè
Dolci monoporzione freschi e delicati.Un guscio croccante di biscotti al cioccolato che contiene una golosa crema al caffè #calendariogiugno #cioccolato #caffè #cremaalcaffe' #mascarpone #Bimby #ricettebimby #cucinoconbimby #dolcifreddi Anna Di Meo -
Tartufini di pandoro al cioccolato Tartufini di pandoro al cioccolato
In questo periodo nelle nostre case c'e sicuramente un panettone o un #pandoro che aspetta di essere consumato. Passato il turbinio delle #feste di #Natale e #Capodanno, i #Panettoni residui la fanno inevitabilmente da padrone nelle nostre case.Sono #dolci troppo particolari per essere utilizzati in altre occasioni o in altri periodi dell'anno e allora li possiamo #riciclare per trasformarli in altro.Per esempio in #Tartufini di pandoro al #cioccolato. Se vi interessa sapere come li ho fatti, scrivetemelo. Io ve li consiglio, sono proprio buoni😋...#food #nospreco #nientesprechi #dolcetti #instafood #instagood #good #cosenza #calabria #italy #cucinadegliavanzi #ricicloalimentare #fantasia #ricette #ricettegolose #creativity #befana #dolcidellabefana #ricettefacili #bambini #sweet Alessandra MaisonRomantique -
182 • Biscotti al cioccolato (brownie cookies) 182 • Biscotti al cioccolato (brownie cookies)
Davvero buoni questi biscotti al cioccolato 🍫🍫🍫... Sono più morbidi all'interno e belli compatti, insomma un concentrato di cioccolato!La ricetta viene dal blog “La tana del coniglio”, grazie Erika! http://www.tanadelconiglio.com/2019/03/brownie-cookies.html.Lei dice di creare delle palle e di cuocerle ma io ho provato e sono risultati troppo tondi e poco belli, così la seconda infornata li ho appiattiti prima della cottura e sono venuti meglio. I miei li ho fatti abbastanza piccoli perché sono contundenti, da cotti risultano avere un diametro di 5 cm.L’unica accortezza è non cuocerli troppo, il centro dovrà risultare più morbido quindi attenzione perché ogni forno è diverso; a me sono bastati 11 minuti di cottura come indicato ma li ho fatti piccini.Buona domenica 💜#biscotti#biscottialcioccolato#biscottifacili#cacao#cioccolato#merendagolosa#calendariomarzo#latanadelconiglio#browniecookies Mara -
Crema al caffè Crema al caffè
Vuoi scoprire come con una semplice bottiglia puoi preparare una deliziosa crema al caffè in pochissimi minuti? Te lo svelo subito ☺️ Aifornelliconme -
Muffin al caffè Muffin al caffè
Che dire, non ho saputo resistere a tanta bontà e ho dovuto proprio fare questo #cooksnap alla nostra Naty @naty90Sono stata proprio ispirata, inoltre ho fatto un regalo a una persona a me cara.Irresistibili anche in questa versione, un dolcetto per la colazione, per la merenda e per le coccole anche a lavoro.Piccolo segreto, non sono solo belli da guardare sopra, ma anche sotto, indovinate il perché ❤Ho fatto la prova anche metà dose.#cooksnapmania #giocoestate #muffin #colazione #merenda rosso rubinian -
Mud cake al cioccolato Mud cake al cioccolato
La Mud Cake al cioccolato e’ un dolce di origine americana perfetto per ogni tipo di festa, sia di compleanno che anche per festeggiare insieme ad amici e parenti il Natale, infatti io l’ho scelta proprio come torta del mio compleanno... _vales_sweets_ -
Biscotti al burro ricoperti di cioccolato fondente Biscotti al burro ricoperti di cioccolato fondente
Questi favolosi biscotti sono a cuore per San Valentino sono molto buoni perché sono ricoperti di cioccolato fondente. Biscotti al cioccolato SAN Valentino l'ingrediente dell'amore il cioccolato. #cucinareelamiapassione Mariagrazia Farinella 👩🍳 -
Torta "dillo con una rosa" al caffè e cioccolato Torta "dillo con una rosa" al caffè e cioccolato
Ho scelto di fare questa torta soprattutto per gli ingredienti ed il tipo di decorazione. Infatti, caffè e cioccolato mi ricordano la personalità di mia mamma, donna forte ed energica come il caffè, ma anche dolce e armoniosa come la cioccolata! La decorazione, invece, rappresenta una "tempesta" di cuori con al centro una fresca rosa rossa. La rosa rossa è il simbolo dell'amore e della passione, e penso che non ci sia amore più forte e puro di quello che si crea tra una madre e sua figlia. Lucrezia
Altre ricette consigliate
Commenti (2)