Risotto profumo di Puglia "Oltre"

Eros Colella
Eros Colella @cook_16353899
Taranto

Oltre è uno dei piatti che mi rappresenta di più.
Un piatto fatto con tutto ciò che farebbe storcere il naso ai "puristi" degli abbinamenti.
A volte ci lasciamo condizionare dal pensiero altrui senza aver provato realmente in prima persona.
E allora così che si compone il piatto, così come tutta la mia esperienza finora, contrasti che vanno oltre il pensiero comune.
Perché in fondo un po' oltre bisogna spingersi se davvero qualcosa la si vuole ottenere.

Risotto profumo di Puglia "Oltre"

2 stanno pensando di prepararla

Oltre è uno dei piatti che mi rappresenta di più.
Un piatto fatto con tutto ciò che farebbe storcere il naso ai "puristi" degli abbinamenti.
A volte ci lasciamo condizionare dal pensiero altrui senza aver provato realmente in prima persona.
E allora così che si compone il piatto, così come tutta la mia esperienza finora, contrasti che vanno oltre il pensiero comune.
Perché in fondo un po' oltre bisogna spingersi se davvero qualcosa la si vuole ottenere.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 ore
4 porzioni
  1. 320grammi di riso Vialone nano
  2. 100grammi di cozze sgusciate
  3. 100grammi di pecorino
  4. 100grammi di panna intera
  5. Burro 80 grammi
  6. Sedano, menta, prezzemolo
  7. Buccia di limone
  8. Aceto di vino bianco
  9. Sale

Istruzioni per cucinare

2 ore
  1. 1

    Iniziare prendendo la buccia del limone facendo attenzione a levare la parte bianca poiché amara.

  2. 2

    Disporre su una placca da forno le bucce di limone e lasciarle seccare a 70° per un ora e mezza, dopo tritatele.

  3. 3

    Preparare il sorbetto di sedano utilizzando un frullatore mettendo sedano prezzemolo e menta e frullando con un po' d'acqua sale e olio.

  4. 4

    Metterlo in freezer e assicurarsi di girarlo e romperlo con il cucchiaio ogni 20 minuti.

  5. 5

    Per la fonduta di pecorino versare in una casseruola burro panna e pecorino e cuocere a fuoco basso, una volta addensata spegnere il fuoco e aggiungere il nero di seppia.

  6. 6

    Per il risotto utilizziamo la cottura dello chef Davide Oldani in quanto il condimento già utilizzato è molto saporito; mettiamo a tostare il riso in una casseruola a bordi alti senza niente, una volta tostato iniziamo a risottare utilizzando solo acqua calda non salata.

  7. 7

    A fine cottura salare e lasciar riposare il riso per un minuto e successivamente mantecare con acqua delle cozze precedentemente cotte in padella con uno spicchio d aglio e olio, burro e aceto.

  8. 8

    Per la presentazione spruzzate un po' di nero di seppia utilizzando un vaporizzatore da cucina, disponete il riso al centro del piatto, create una spirale con la fonduta di pecorino e nero di seppia in modo tale che in ogni forchettata ci sia il contrasto giusto, spolverate la polvere di limone, guarnire con qualche cozza e il sorbetto...enjoy!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Eros Colella
Eros Colella @cook_16353899
il
Taranto
Cucinare suppone una testa leggera, uno spirito generoso e un cuore largo.(Paul Gauguin)Eros ColellaFood loverAmateur chef 🍽https://www.instagram.com/eroscolella92/?hl=it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili