Chisciöi della nonna Alice

I Chisciöi sono un piatto povero , tipico Valtellinese della zona di Tirano e dintorni.
È una frittella salata di farina di grano saranno arricchita con casera Valtellinese. Vi propongo la versione che mangiavo da bambina e che cucino alla mia famiglia.
Istruzioni per cucinare
- 1
Mischiare le due farine, aggiungere il sale e con una frusta amalgamare il tutto con l’acqua fredda facendo attenzione a non formare grumi. Il risultato è una pastella liscia un po’ più densa della besciamella
- 2
Aggiungere al composto una buona quantità di formaggio tagliato a lamelle come vedete in foto.
- 3
Prendere una teglia antiaderente mettere un po’ di olio di oliva e quando l’olio sarà caldo mettere un mestolo di pastella facendo attenzione ad incorporare anche il formaggio. Cuocete fino a quando i bordi laterali del Chisciöl prendono un colore ambrato e poi girate per terminare la cottura. Il risultato finale deve essere come la foto n 3. Mangiate il Chisciöl ben caldo accompagnato da insalata verde tagliata sottile.
Reazioni
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Scritta da
Ricette simili
-
Pizzoccheri della zia Anna Pizzoccheri della zia Anna
La nonna Alice avrà tirato km di pasta e di pizzoccheri ed io ero sempre lì a guardare ed aiutare... ma è con la zia Anna che affino le mie ricette . Vi propongo la versione invernale, in quella estiva sostituisco la verza con i fagiolini verdi. Dalla nonna si mangiavano così ed io ero sempre felice!!!Alessia
-
Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free –
https://wp.me/pbsnWY-5NLUn primo piatto davvero gustoso e saporito, il perfetto piatto della domenica ed è anche naturalmente senza glutine: Crespelle di Grano Saraceno alla Valtellinese – Gluten Free – !Siamo entrambi amanti dei pizzoccheri, e quando si parla di pizzoccheri per noi vuol dire andare in valtellina nel nostro agriturismo preferito….oggi non riuscivamo ad andare, ma non abbiamo rinunciato a quei sapori…. abbiamo creato queste crespelle che richiamano tutti i sapori e i profumi dei pizzoccheri!Oggi abbiamo utilizzato la farina di grano saraceno per creare queste crespelle fantastiche e naturalmente senza glutine. Per rendere il piatto goloso le abbiamo farcite prendendo spunto da un altro piatto tipico valtellinese, i pizzoccheri. Abbiamo quindi preparato un ripieno con verze, patate, abbontante formaggio e l’immancabile burro aromatizzato con aglio e salvia.Un piatto gustoso, ricco e davvero appagante. Il ripieno goloso e saporito a base di verze, patate e formaggi stagionati viene racchiuso da un guscio croccante e dal sapore unico del grano saraceno, il burro aromatizzato dona una completezza di gusto che ci rende appagati dal primo all’ultimo morso!Un piatto che nella sua semplicità saprà sicuramente stupirvi per la sua bontà!Alle prossime ricette!Pierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa#chefpierre Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Galletta integrale alle mandorle con funghi champignon e feta Galletta integrale alle mandorle con funghi champignon e feta
Oggi vi propongo una galletta, una preparazione francese che ho preparato in versione salata.Per realizzare la galletta ho scelto farina integrale di grano tenero e di grano saraceno, mandorle tritate con la pelliccina e olio extravergine di oliva.Per la farcitura ho scelto i funghi champignon cotti in precedenza per una decina di minuti con curryIl tutto accompagnato con feta e maggiorana, da servire appena sfornata, oppure tiepidaSemplice, deliziosa e bella da portare in tavola#dispensadistagione#verduradistagione#stellepadelle Francesca Diomede -
Ravioli ricotta e spinaci Ravioli ricotta e spinaci
Sono dei ravioli con l'aggiunta di farina di grano saraceno che li rende più rustici. Cristiana -
Pane svedese a modo mio Pane svedese a modo mio
Gli svedesi mi perdoneranno per essermi presa tante libertà nel fare il loro pane tipico! Il knäckebröd è il un pane croccante con farina di segale e semi di anice. Nella mia versione ho usato un mix di grano saraceno e farro ed insaporito con i semi di finocchio. Inizialmente volevo utilizzare queste sfoglie croccanti per una ricetta ma... sono state divorate prima ancora che potessi metterci le mani, giusto il tempo di due foto...anche bruttine!!! Sicuramente una ricetta da provare in più versioni!!!#panidalmondo Chemamma -
Pane svedese - knäckebröd Pane svedese - knäckebröd
Questa è la mia versione del pane svedese, ricorda molto i nostri crackers.Io ho sostituito la segale con grano saraceno e ho aggiunto un po' si semi vari...buonissimo!!!! Francesca Giampetruzzi -
Soba freddi con fave e piselli mangiatutto😋🇯🇵🥢 Soba freddi con fave e piselli mangiatutto😋🇯🇵🥢
È la stagione delle vegetali verdi appetitosi. 🌿✨Oggi vi propongo un piatto di soba freddi con fave e piselli mangiatutto.Gli soba sono i noodls tradizionali giapponesi fatti di farina di grano saraceno.Anche se il piatto di soba è una pietanza tradizionali, questa versione si può dire che un'insalata di pasta alla giapponese.Ho aggiunto poco l'olio evo nella salsa per arricchire il suo sapore rinfrescante.😋🥢 Shiho -
Knackebrod, pane svedese Knackebrod, pane svedese
Ecco il mio cooksnap del knackebrod, un pane svedese, non lo conoscevo, è molto particolare ma semplice da eseguire.#panidelmondoIo ho sostituito la farina di segale con quella di grano saraceno e ho aggiunto semi di sesamo. Matilde Merulla -
Focaccia della nonna Focaccia della nonna
Pur essendo della provincia di Bari, la focaccia della nonna si discosta leggermente dalla versione tipica barese... le olive si aggiungono solo per pe occasioni importanti, la versione quotidiana è solo con i pomodori!Ho provato a mescolare farina 00 e farina integrale, ecco il risultato!#cucinapugliese #focaccia GiusyHomeMade -
Frittelle di farina D'Avena con marmellata Frittelle di farina D'Avena con marmellata
Mi sono ispirata alla schita, frittella di sola acqua e farina, quindi piatto semplicissimo, che mi serviva per merenda la nonna. Questa frittella è priva di zucchero, farina di grano, e bastano 5 minuti per farla. #cucinapovera #pancake #oat #avena #healty Noproblemincucina2 -
Lasagne della nonna Lasagne della nonna
Questa ricetta è tramandata dalla mia dolcissima nonna!! E oggi vi propongo la sua versione che per me era pazzesca!!❤❤ #La CucinaDiMimi#
Altre ricette consigliate
Commenti