Galletta integrale alle mandorle con funghi champignon e feta

Oggi vi propongo una galletta, una preparazione francese che ho preparato in versione salata.
Per realizzare la galletta ho scelto farina integrale di grano tenero e di grano saraceno, mandorle tritate con la pelliccina e olio extravergine di oliva.
Per la farcitura ho scelto i funghi champignon cotti in precedenza per una decina di minuti con curry
Il tutto accompagnato con feta e maggiorana, da servire appena sfornata, oppure tiepida
Semplice, deliziosa e bella da portare in tavola
Galletta integrale alle mandorle con funghi champignon e feta
Oggi vi propongo una galletta, una preparazione francese che ho preparato in versione salata.
Per realizzare la galletta ho scelto farina integrale di grano tenero e di grano saraceno, mandorle tritate con la pelliccina e olio extravergine di oliva.
Per la farcitura ho scelto i funghi champignon cotti in precedenza per una decina di minuti con curry
Il tutto accompagnato con feta e maggiorana, da servire appena sfornata, oppure tiepida
Semplice, deliziosa e bella da portare in tavola
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare l'impasto mescolando in una boulle le farine, le mandorle tritate con la buccia, il sale e il bicarbonato
Aggiungere l'olio extravergine di oliva e cominciare ad impastare aggiungendo acqua fredda.
Fino ad ottenere un impasto compatto - 2
Coprire con la pellicola e lasciare riposare per 30 nel frigorifero.
- 3
Nel frattempo puliamo i funghi, dentro una casseruola unire lo spicchio di aglio tagliato a metà, due cucchiai di olio extravergine di oliva e un cucchiaino di curry.
Unire i cappelli dei funghi, salare e pepare, se necessario aggiungere un paio di cucchiai di acqua. - 4
Fare cuocere et una decina di minuti, tenere da parte.
- 5
Nella casseruola aggiungere i gambi dei funghi tagliati, fare cuocere una decina di minuti, tenere da parte.
- 6
Sbriciolare la feta, aggiungere la maggiorana
- 7
Stendere l'Impasto con l'aiuto di un mattarello infarinato, su di un foglio di carta forno, allo spessore di 3/4 millimetri
Lasciare il bordo di 3 centimetri
Sulla base adagiare la feta, e i gambi tritati, completare con i funghi. - 8
Richiudere i bordi pizzicando l'impasto ogni 4/5 centimetri
Trasferire in frigo mentre si scalda il forno. - 9
Cuocere per circa 30 minuti nella parte media del forno a 200 gradi.
La galletta è pronta quando diventa bella dorata e croccante
Sfornate e lasciate raffreddare fuori dalla teglia.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maltagliati di polenta bianca e grano saraceno con fagioli neri Maltagliati di polenta bianca e grano saraceno con fagioli neri
La pasta fresca è un classico per la nostra cucina, ma avete mai provato a farla con la polenta avanzata?Va utilizzata fredda, anche se cucinata il giorno prima, l'ho lavorata con un uovo, farina di grano tenero integrale e di grano saraceno.Stesa nello spessore di un paio di millimetri e tagliataPer condire anche un sugo semplice andrà bene, ho scelto i fagioli neri secchiHo inoltre aggiunto del lardo che ho fatto rosolare dentro una padella calda, una volta eliminato il grasso di cottura.È una ricetta zero spreco, che mette d'accordo gli amanti della polenta e della pasta.#dispensadinovembre#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Biscotti salati con okara di mandorle e maggiorana Biscotti salati con okara di mandorle e maggiorana
Ieri ho preparato il latte di mandorla con l'estrattore.L'okara, cioè lo scarto delle mandorle, l'ho utilizzato nell'impasto di questi biscottia cui ho aggiunto: la farina di avena e di grano saraceno, parmigiano grattugiato, burro maggiorana e pepe nero.Veloci da preparare sono dei finger davvero gustosi!#nonsibuttavianiente#dispensadiottobre#cooksnap Francesca Diomede -
Torta salata al grano saraceno con bietole da coste rosse Torta salata al grano saraceno con bietole da coste rosse
La torta salata al grano saraceno con coste rosse, carote ricotta e curcuma oltre ad essere gustosa è anche molto bella da presentare con i suoi colori.Ottima come antipasto, per una scampagnata o una cena tra amici Francesca Diomede -
Gnocchi di cavolfiore al vapore crema di topinambur e taleggio Gnocchi di cavolfiore al vapore crema di topinambur e taleggio
Gli gnocchi, che siano di patate o di semolino, sono sempre buonissimi.Ma li avete mai provati con il cavolfiore?Per la ricetta devo ringraziare @cucinadanymimmiNella mia versione li ho impastati con farina integrale di grano tenero, conditi con crema di topinambur e del taleggio sciolto con poco latte.Che dire ... Strepitosi!#technicolor 🤍#cooksnap#dispensadinovembre#verduradistagione Francesca Diomede -
Torta salata con funghi porri e pere Torta salata con funghi porri e pere
Quella della torta salata con funghi porri e pere è una ricetta facile e ricca di gusto che mi ha conquistato.#calendariodigennaio Francesca Diomede -
Galletta di segale e mandorle con carote le sue foglie e ricotta Galletta di segale e mandorle con carote le sue foglie e ricotta
Questa preparazione è nata grazie all'iniziativa sulla cucina antispreco, e sull'utilizzo di un ingrediente da utilizzare senza scarti.Ho scelto le carote, fin troppo spesso sottovalutate, con le sue foglie gradevolmente piccanti.Per preparare la galletta, ho utilizzato per la pasta la farina di segale, le mandorle frullate con la pelle, olio extravergine di oliva e timo, farcita le sue foglie fatte insaporire con uno spicchio di aglio (che poi ho tolto) e un cucchiaio di olio evo, ricotta, pecorino e parmigiano reggiano grattugiati e pepe nero macinato.Completata con le carote precedentemente insaporite con olio evo e origano e cotta nel forno caldo per trenta minuti.Il risultato è una torta salata bella da vedere e molto golosa da gustare#calendariomaggio#nonsibuttavianiente#lamiaricetta Francesca Diomede -
Mini quiche di grano saraceno e salvia con zucchine e feta Mini quiche di grano saraceno e salvia con zucchine e feta
Sono partiti i giochi #globalcookpadgames 🇮🇹 con le altre nazioniCome ingrediente ho scelto il formaggio e per l'occasione ho preparato le mini quiche con la pasta briséeLe ho farcite con la feta, le zucchine e una macinata di pepe bianco; una volta chiuse, ho coperto la superficie con le fettine di zucchineOltre ad essere gustose, sono anche belle da presentare con i loro coloriOttime come antipasto, per una scampagnata o una cena tra amici 😉#globalcookpadgames2024#globalgrembiule2024#globalapron2024#proteine#feta#formaggio#dispensadiluglio Francesca Diomede -
Plumcake integrale senza glutine con miele e uvetta Plumcake integrale senza glutine con miele e uvetta
Merendine sane e nutrienti con farine integrali di quinoa e grano saraceno, dolcificate con miele e tanta uvetta. Maria Cerulli -
Polpette con i funghi Champignon Polpette con i funghi Champignon
#polpette di #carne macinata con i #funghi #champignonUna ricetta #semplice e #veloce, che piacerà a tutta la famiglia!#dispensadinovembre #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Batate ripiene con funghi champignon fagioli cannellini e feta Batate ripiene con funghi champignon fagioli cannellini e feta
Per pranzo ho preparato la batata dolce ripiena, avevo pensato ad una preparazione diversa, ma poi dovendo anche preparare la schiscetta per mia figlia ho pensato di provareTra l'altro, erano rimasti dei fagioli cannellini alla salvia e dei funghi champion al curry, tutti alimenti gustosi e mi è venuto spontaneo abbinarli alla batataPrepararle è semplicissimo, dopo averle cotte per un'oretta nel forno, viene incisa la superficie, lavorato la polpa con un filo di olio e sale, che unita con i fagioli cannellini, la feta tagliata a cubetti i funghi champion e semi di sesamo formerà un goloso ripienoCotte nel forno caldo per una decina di minuti e accompagnate ad un'insalata di cavolo cappuccio condita con olio evo, aceto di riso e saleEd ecco qua pronte per essere portate in tavola e gustateBenvenuto #autunno#funghi#patate dolci#batata#nonsibuttavianiente Francesca Diomede -
Crackers integrali di grano saraceno Crackers integrali di grano saraceno
I crackers integrali di grano saraceno sono un ottimo sostituto del pane, si preparano in casa in pochissimi minuti e sono perfetti anche per chi vuole fare una scelta salutare, visto che sono senza lievito e con poco sale.La ricetta completa sul Blog: https://www.ilsaporedellemeleselvatiche.it/crackers-integrali-di-grano-saraceno/ Il sapore delle mele selvatiche -
Tortine salate alla parmigiana e brisée con scorza di melanzane Tortine salate alla parmigiana e brisée con scorza di melanzane
Volevo preparare un aperitivo, come ricetta ho scelto le tortine di melanzanaE grazie all'ispirazione di @cookpaolo nella pasta brisée oltre alla farina di segale e di grano saraceno in percentuali diverse ho utilizzato le bucce delle melanzane che mi erano avanzate da un'altra preparazione che ho fatto saltare in padella con uno spicchio di aglio e olio extravergine di oliva, frullate ed unito agli altri ingredientiSfiziose e ideali per un aperitivo o una cena veloce#atuttocooksnap Francesca Diomede
Altre ricette consigliate
Commenti