Crostata ricotta, panna e pinoli

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

La ricetta di cui vi parlerò oggi è una ricetta a cui tengo moltissimo. Era un cavallo di battaglia della mia mamma nel periodo pasquale ed è uno dei miei dolci preferiti! Si tratta di una base di morbida e friabile frolla ripiena di ricotta e panna, ricoperta di pinoli.  Questo dolce è una via di mezzo tra una torta di ricotta classica e una cheesecake. È di facile preparazione ed ha un sapore davvero unico. Perfetta come dolce per il vostro pranzo di Pasqua, ottima per qualsiasi altro giorno dell'anno.  Provatela, non vi deluderà!

Crostata ricotta, panna e pinoli

La ricetta di cui vi parlerò oggi è una ricetta a cui tengo moltissimo. Era un cavallo di battaglia della mia mamma nel periodo pasquale ed è uno dei miei dolci preferiti! Si tratta di una base di morbida e friabile frolla ripiena di ricotta e panna, ricoperta di pinoli.  Questo dolce è una via di mezzo tra una torta di ricotta classica e una cheesecake. È di facile preparazione ed ha un sapore davvero unico. Perfetta come dolce per il vostro pranzo di Pasqua, ottima per qualsiasi altro giorno dell'anno.  Provatela, non vi deluderà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la frolla
  2. 250 gfarina 00
  3. 100 gzucchero
  4. 125 gburro
  5. 1uovo intero
  6. 1/2 bustinalievito per dolci
  7. Scorza di limone
  8. Per il ripieno
  9. 250 mlpanna da montare
  10. 500 gricotta vaccina
  11. 200 gzucchero
  12. 1 cucchiaiorum

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola versate la farina, lo zucchero, il lievito e la scorza di limone, create un buco al centro e metteteci l'uovo ed il burro, tirato fuori dal frigo una mezz'oretta prima. Cominciando dal centro lavorate con le mani, fino ad incorporare tutti gli ingredienti e a formare un panetto liscio e compatto. Avvolgete nella pellicola e fate riposare in frigo un paio d'ore.

  2. 2

    Con le fruste elettriche mescolate la ricotta con lo zucchero e il rum. In un altra ciotola montate la panna. Unite la panna alla ricotta con una spatola, con dei movimenti dal basso verso l'alto per evitare che la panna si smonti.

  3. 3

    Stendete la frolla con l'aiuto di un po' di farina e foderate un tegame a cerniera di 24 cm lasciando i bordi abbastanza alti.

  4. 4

    Riempite con il composto di ricotta e panna e cospargete di pinoli. Tagliate i bordi in eccesso ed infornate in forno statico a 180 gradi per 40 minuti circa. Quando la sfornate il ripieno sembrerà ancora liquido, non preoccupatevi, dovete semplicemente aspettare che si freddi completamente. Quando avrà raggiunto la temperatura ambiente, mettete la crostata in frigo per almeno un'ora, solo a questo punto potrete togliere la crostata dal tegame ed impiattarla. Va servita fredda!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili