Crostata Linzer di Ricotta, Arancia e Cioccolato

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

La Crostata Linzer nota anche con il nome di Linzer Torte è una ricetta do origine austriaca che si prepara con farina di mandorle, nocciole e di grano, cannella e chiodi di garofano e ripiena con confettura di ribes.
Esistono varianti e personalizzazioni, tramandate da generazioni.
Questa ricetta alla ricotta e cioccolato è la nuova versione del Maestro Pasticcere Luca Montersino, preparata con una frolla montata, che ho riprodotto passo a passo, sostituendo appena la sua gelatina di melograno con la marmellata di arance.

Crostata Linzer di Ricotta, Arancia e Cioccolato

La Crostata Linzer nota anche con il nome di Linzer Torte è una ricetta do origine austriaca che si prepara con farina di mandorle, nocciole e di grano, cannella e chiodi di garofano e ripiena con confettura di ribes.
Esistono varianti e personalizzazioni, tramandate da generazioni.
Questa ricetta alla ricotta e cioccolato è la nuova versione del Maestro Pasticcere Luca Montersino, preparata con una frolla montata, che ho riprodotto passo a passo, sostituendo appena la sua gelatina di melograno con la marmellata di arance.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
8 porzioni
  1. Per la pasta frolla montata
  2. 500 grfarina per dolci
  3. 395 grburro morbido
  4. 230 grzucchero a velo
  5. 165 grtuorlo sodo
  6. 5 grrum
  7. 1limone la scorza
  8. 1 cucchiaioestratto di Vaniglia
  9. Per la Crema di ricotta
  10. 750 grricotta vaccina
  11. 140 grzucchero
  12. Qbcannella
  13. 150 grgocce di cioccolato
  14. Qbmarmellata di arance

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    In una ciotola unire la ricotta e lo zucchero e mescolare fino a formare una crema omogenea, poi aggiungere le gocce di cioccolato fatte passare in congelatore per una mezz’oretta, ciò permetterà di non sciogliersi con la crema di ricotta nel mescolare e mettere in frigo coperta da pellicola alimentare fino all’uso.

  2. 2

    Per la preparazione della frolla montata: separare gli albumi dai tuorli in una ciotola e cuocere quest’ultimi al microonde di 30 in 30 secondi mescolando con una frusta ogni frazione per circa 2 minuti e mettere da parte a raffreddare. Questo metodo fa risparmiare gli albumi che possono essere utilizzati per altre preparazioni.

  3. 3

    Unire in un robot da cucina, i tuorli cotti, lo zucchero a velo, il rum, la vaniglia e la buccia di limone, frullare bene fino a formare una crema omogenea.

  4. 4

    Con la planetaria o frusta a mano montare bene il burro con la crema di tuorli. Quando il composto è spumoso aggiungere la farina e farla integrare velocemente alla massa di burro e tuorli

  5. 5

    Utilizzando un sac a poche, munito di bocchetta rigata, foderare con la pasta frolla morbida ottenuta il fondo di un anello da 20 cm, imburrato e posizionato su un tappetino in silicone o carta forno, allo spessore di un centimetro, partendo dal centro formando una spirale e cuocerla per 10 minuti a 190°

  6. 6

    Farla intiepidire e con le dita abbassare i bordi allineandola alla base, poi sempre con la pasta frolla morbida in sac a poche formare i bordi con 2 giri

  7. 7

    Riempire con la ricotta e cioccolato una sac a poche senza punta e riempire il guscio di frolla fino ad 1 centimetro dal bordo e livellare con una spatolina

  8. 8

    Utilizzando nuovamente il sac a poche con la pasta frolla morbida formare 3 strisce incrociate e poi il bordo finale, per coprire le imperfezioni delle strisce con il bordo, e far cuocere in forno a 160° C per circa 30/40 minuti o fino a doratura.

  9. 9

    A fine cottura ed una volta fredda ed ancora con l’anello, passarla in congelatore per una mezz’ora, poi con cannello passarlo velocemente intorno all’anello di acciaio e rimuovere la torta, eventualmente con le mani o con l’uso di un coltello eliminare le eventuali imperfezioni sul fondo e lateralmente

  10. 10

    Con la marmellata in sac a poche riempite gli spazi lasciati tra le strisce cercando di allinearsi all’altezza delle stesse strisce e finalizzate con una spolverata di zucchero a velo sui bordi utilizzando un disco adeguato per coprire il centro della Crostata

  11. 11

    Usando un coltello a trancio tagliarla a fette ancora a freddo per mettere una migliore definizione della stessa fettina, poi portarla a temperatura ambiente e servirla

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti (2)

Ricette simili