Roselline al salmone

Mattea Sica @idolciditea
Mattea Sica @idolciditea @idolciditea
Milano

Questo è l'antipastino perfetto, semplice e veloce da preparare, soprattutto quando si hanno ospiti inattesi. Saranno stupiti e conquistati dal sapore della mozzarella e salmone tra una sfoglia leggera e fragrante, che ne prenderanno subito un altro.
#antipasto #salmone #sfoglia

Roselline al salmone

Questo è l'antipastino perfetto, semplice e veloce da preparare, soprattutto quando si hanno ospiti inattesi. Saranno stupiti e conquistati dal sapore della mozzarella e salmone tra una sfoglia leggera e fragrante, che ne prenderanno subito un altro.
#antipasto #salmone #sfoglia

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

6 porzioni
  1. 1confezione di pasta sfoglia rettangolare già pronta
  2. q.bsalmone
  3. q.b.mozzarella (scamorza o treccia, galbanino etc..)
  4. semi di sesamo o di papavero
  5. 1tuorlo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per prima cosa tagliamo la mozzarella a fettine non troppo spesse.
    Prendiamo la sfoglia e ricaviamo con un coltellino 6 strisce orizzontali.
    Tagliamo il salmone a fettine, e iniziano a posizionarlo sulla prima striscia di pasta alternandolo con la mozzarella. Rotoliamo la pasta su se stessa fino a formare sua rosellina e procedere con le altre 5 strisce rimanenti.

  2. 2

    Adagiate all'interno di uno stampo per tartine dei pirottini di carta se lo stampo é in silicone saltare il passaggio, posizione all'interno le nostre roselline e spennellare con un tuorlo battuto, a piacere aggiungere semi di sesamo o papavero.

  3. 3

    Una volta pronte lasciarle intiepidire, togliere i pirottini di carta e disporle su un piatto da portata, e servire.
    Consiglio di non usare mozzarella o formaggi morbidi, perché contenenti acqua.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Mattea Sica @idolciditea
il
Milano
Il mio entusiasmo e la mia passione in cucina nascono dalle cose buone fatte con le proprie mani. Creare un piatto, dolce o salato e cercare di prepararlo come lo si era immaginato e poi vederlo realizzato e dire «che bello e che buono, mi è riuscito davvero bene...» dicesi una soddisfazione personale.Credo che in fondo quello che mi ha avvicinato al mondo della cucina sia stato preparare pranzetti e dolcetti per la mia famiglia e consumarli insieme durante le ricorrenze e nei giorni della nostra vita quotidiana a casa davanti qualcosa di buono.Seguitemi anche su Facebook e instangram @idolciditea.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili