Fregula sarda n. 42 #antonioildottore

Ho ricostruito in bowl la piramide alimentare proporzionata e con alcuni accorgimenti anche resa ancora meno calorica quindi più dietetica
Buon appetito
Fregula sarda n. 42 #antonioildottore
Ho ricostruito in bowl la piramide alimentare proporzionata e con alcuni accorgimenti anche resa ancora meno calorica quindi più dietetica
Buon appetito
Istruzioni per cucinare
- 1
Lesso 10 minuti in un litro e mezzo d'acqua la fregola con scorza d'arancia e 10gr di sale
- 2
Raffreddo in acqua fredda poi sgocciolo e divido in 2 contenitori che insaporirò uno con zafferano e olio evo, l'altro con olio evo. Metto in frigo per 24ore.
- 3
Passate le 24ore preparo il condimento, i gamberi sgusciati e privati dell'intestino li cuocio al vapore per 2minuti, mentre con la testa ed il carapace preparo una bisque che userò per insapore la ricetta
- 4
Lavo sbuccio e taglio l'avocado che condirò con olio evo e succo di limone, la stessa cosa con l'albicocca ma in più aggiungo 2 foglie di mentuccia
- 5
Per la mousse frullo la stracciatella la ricotta assieme ed incorporo aria perrenderla soffice
- 6
Con il pomodoro creo il sorbetto frullandolo sbucciato e privo di semi condito con aceto balsamico, sale poco, 50 gr di olio evo. Lo metto in freezer per 50 minuti
- 7
Il cetriolo sbucciato e tagliato a fette, le mele disidratate e i semi di lino pronti per finire la ricetta
- 8
Assemblo strato per strato sempre insaporendo con bisque e al termine il sorbetto.
- 9
Ricordate che la pasta mangiata al dente ed il giorno dopo ha un indice glicemico molto più basso=meno calorie 😉
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Risotto con bisque e tartare di gamberi Risotto con bisque e tartare di gamberi
Buon mercoledì a tutti, oggi vi posto un primo di pesce veramente buono, e per la prima volta ho realizzato la bisque di gamberi,invece di buttare via testa e gusci li ho cucinati e il risultato è stato super 😋#risotto #risocarnaroli #tartare #gamberoni #bisque #bimby #ricettebimby #ilmiolibrolemiericette #piattiestivi #primopiatto #pesce #estate Eleonora Lombini -
Fregola sarda primaverile Fregola sarda primaverile
#calendariomarzoLa primavera si avvia e c'è sempre più voglia di vedere piatti dai colori accesi che mettono di buon umore e soddisfano a pieno le nostre pance 😜 Come_piace_a_Claudia -
Gnocchi di piselli al sugo :) Gnocchi di piselli al sugo :)
#dispensadinovembre#light#fit#vegan#cucinatoconpassione#fattierifattiamodomio#leggerocongusto#piatto#unico#cookpad_it#cookpaditalia#incucinaconcookpadUna ricetta molto #sfiziosa e, al tempo stesso facile da preparare.Ci vuole proprio poco tempo.Ho voluto provare a cucinarla con un semplice sugo, ma con in più il #lievito alimentare.Venuta #doc!Fateli e li rifarete....davvero!Alla prossima ricetta 👩🍳!! Fiorella -
"Albero di Natale con panini farciti" La mia ricetta n°500 🌷 "Albero di Natale con panini farciti" La mia ricetta n°500 🌷
Hai finito di decorare la casa? Io, come al solito, ancora no!Non ho fatto neanche l’albero, forse giovedì.Oggi, ti propongo dei panini al latte e burro davvero deliziosi, friabili e sofficissimi con un sapore unico, che puoi imbottire come preferisci, oppure servire a tavola per accompagnare salati e dolci, anche se il sapore non è neutro.Perfetti da servire con gli antipasti o nel buffet, ma anche per la colazione e la merenda, sono molto versatili.Tanti bocconcini di diversa misura, che puoi anche farcire prima della cottura e poi disporre a forma di albero di Natale su un vassoio, perché l'impasto è simile a quello dei rustici. Un'idea carina e originale per servire a tavola questi buonissimi bocconcini per le feste natalizie, specialmente per la vigilia.Io li ho preparati misti, alcuni li ho lasciati semplici (i più piccoli), senza farcitura, gli altri li ho farciti con la salsa di pomodoro e mozzarella, ma si possono riempire con quello che più si preferisce, sono comunque squisiti. Dopo aver fatto la formatura dei panini, si possono disporre subito a forma di albero su una leccarda e cuocerli, oppure ben distanziati tra loro e formarlo, dopo la cottura. Io preferisco il secondo procedimento, l'albero è più armonioso.Dai un'occhiata alla ricetta per vedere le 2 versioni.#regalodinatale#calendariodicembre Francesca Simona Naselli -
Spaghetti di soia con verdure e gamberetti Spaghetti di soia con verdure e gamberetti
Adoro alcuni piatti della cucina Cinese, quindi mi piace sperimentare a casa le ricette più “Interessanti”, Gli spaghetti di soia sono buoni, digeribili e leggeri, in questa foto li propongo con un mix di verdure sminuzzate e gamberetti. Buon appetito!!#ilmondonelpiatto Le coccole di Sabi -
Fregola sarda allo zafferano con gamberi e peperoni corno Fregola sarda allo zafferano con gamberi e peperoni corno
La fregola ha una storia antichissima, basti pensare che, secondo alcune fonti, questo tipo di pasta veniva già prodotto ed esportato nel X secolo! Incredibilmente simili alla fregola sarda, i granelli di semola arabi conosciuti come cuscus, si diffusero nel corso dei secoli in tutto il Mediterraneo, seguendo diverse rotte commerciali. Da questo, si potrebbe dunque presumere che anche la fregola sarda possa essere il frutto di uno scambio culturale con i popoli Fenici, Punici e Cartaginesi.Comunque, non essendoci certezze che possano convalidare questa tesi, non si può nemmeno escludere che la fregola sia un prodotto del tutto Sardo. Tony Mazzanobile -
Mousse di Avocado e Salmone Mousse di Avocado e Salmone
La Mousse di Avocado e Salmone è un antipasto sfizioso per il periodo natalizio. Ottima anche da servire come finger food se vorrete organizzare un buffet a casa. Se non amate particolarmente il salmone lo potete sostituire con Gamberi, Scampi o ancora con il Rosso di Mazara mentre per una versione più rustica potete servirla su crostoni di pane tostato. #calendariodicembre in_cucina_con_flo -
Cheesecake light alle albicocche in barattolo Cheesecake light alle albicocche in barattolo
L'estate per me è sinonimo di bellezza, colore e... cibi freschi. Quindi, anche a colazione, preferisco lasciare da parte il latte caldo e gustare qualcosa di meno "hot", che pero' sia comunque gustoso e mi faccia iniziare la giornata con il buon umore.Approfittando poi della frutta estiva, che io adoro, si possono davvero creare tantissime colazioni sane, senza rinunciare ai sapori buoni.Ecco quindi, che nasce questa cheesecake senza cottura, al gusto di albicocche (a km 0).Si prepara la sera prima in pochissimo tempo, si gusta al mattino con frutta fresca e già dal primo assaggio, ti avvolge in un mix di sapori che fa "cantare" le papille gustative!La ricetta è anche sul mio profilo Instagram: unachimicaincucina Una Chimica In Cucina -
Pizza Margherita Pizza Margherita
Alzi la mano chi non ama la pizza!!! Premetto che la pizza della pizzeria è la migliore, ma con due bambini piccoli, uscire la sera è una tragedia. Quindi ieri sera ho fatto serata pizza! Aprite una birretta e buon appetito! Chemamma -
Vellutata di piselli con stracciatella e semi di papavero Vellutata di piselli con stracciatella e semi di papavero
Realizzare questa ricetta è veramente semplice e alla portata di tutti, anche delle persone più pigre che non hanno voglia di mettersi in cucina per molto tempo a preparare la cena. Io uso sempre i piselli freschi perché hanno più sapore di quelli surgelati, ma quando non è stagione anche questi ultimi vanno benissimo! Angela Febbo angie_1310 -
Il mio raggio di sole. 🌞 Il mio raggio di sole. 🌞
Da sempre mi piace abbinare la frutta con gli ortaggi, e anche se non sono ancora di stagione pompelmi e finocchi si trovano facilmente nei banchi sei supermercati.Quando mi sento un pochino giù mi basta preparare un'insalata fresca come questa e il morale si risolleva, quando stavo preparando questa insalata fuori c'era cattivo tempo, ma come ho terminato la composizione il sole ha fatto capolino con un un suo caldo raggio,e da qui è nato il nome per questo semplice piatto.😊😊 Nunzia Marzocco -
Cous cous con gamberetti peperoni e avocado Cous cous con gamberetti peperoni e avocado
Oggi ho avuto una mattinata intensa e sono arrivata allora di pranzo senza sapere cosa mangiare, fortunatamente ero da sola , quindi ho aperto il frigo e in poco tempo ho messo su questo piatto unico con dei peperoni arrostiti che mi erano avanzati e dei gamberetti freschi che avevo comprato per la cena ho completato con palline di avocado .Gustoso e veloce#calendariomaggio Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti