Fave e cicorie alla Salentina

Annalisa Perrone
Annalisa Perrone @cook_17320065
Lecce, Salento

Le Fàe nette e le cicore reste, ovvero il purè di fave con le cicorie di campagna, rappresentano un’ antica ricetta Salentina. Il gusto amarognolo delle cicorie si sposa bene con il sapore dolce delle fave, solo due ingredienti per creare un primo completo dal sapore rustico e deciso che costituiva il pasto principale della popolazione locale in passato, ma che ancora oggi viene apprezzato nel ricordo della tradizione..

Fave e cicorie alla Salentina

Le Fàe nette e le cicore reste, ovvero il purè di fave con le cicorie di campagna, rappresentano un’ antica ricetta Salentina. Il gusto amarognolo delle cicorie si sposa bene con il sapore dolce delle fave, solo due ingredienti per creare un primo completo dal sapore rustico e deciso che costituiva il pasto principale della popolazione locale in passato, ma che ancora oggi viene apprezzato nel ricordo della tradizione..

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 500 gr.Cicorie di campagna pulite
  2. 500 gr.Fave secche decorticate
  3. 1patata
  4. q.bOlio evo
  5. q.bSale
  6. 1 spicchioaglio
  7. 1peperoncino
  8. 200 gr.Lampagioni

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Procediamo innanzitutto reidratando le fave, mettendole a bagno dalla sera prima, insieme ad manciata di sale grosso. La mattina, scolarle e introdurle in una casseruola con due dita di acqua sopra il livello delle fave insieme ad una patata tagliata a tocchetti, portare ad ebollizione lentamente, eliminando le impurità con una schiumarola. Aggiungere altra acqua bollente qualora evapori troppo.. mescolare con un cucchiaio di legno fino a quando le fave non assumono la consistenza di un purè..

  2. 2

    Proseguiamo pulendo le cicorie eliminando la radice e le foglie secche o rovinate, lavarle abbondantemente e lessarle in acqua bollente salata per circa 10 minuti. Scolare e mettere da parte.

  3. 3

    In una padella dorare 3 cucchiai di olio evo con uno spicchio di aglio e un po’ di peperoncino, aggiungere le cicorie e saltarle qualche minuto.. a parte, se si gradisce friggere dei lampagioni e dei tocchetti di pane raffermo.

  4. 4

    Comporre il piatto con alla base il purè di fave e adagiando sopra un gomitolo di cicorie, i tocchetti di pane e lampagioni (detta anche cipolla canina), completare con un giro di olio evo a crudo. Buon appetito!!!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
Annalisa Perrone
Annalisa Perrone @cook_17320065
il
Lecce, Salento

Più cercate

Commenti

Mara
Mara @marapastelera
Favoloso questo piatto 💓
Ospite

Ricette simili