Kimbap coreani

corsi di italiano a Verona
corsi di italiano a Verona @corsiitalianoVerona
Verona (Veronetta - zona università)

Una ricetta vegetariana imparata grazie alla nostra cara studentessa Youngmi.

Kimbap coreani

Una ricetta vegetariana imparata grazie alla nostra cara studentessa Youngmi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. 200 gcarote
  2. 6uova
  3. 1confezione di funghi orecchioni/Pleurotus
  4. 1 vasettoolive verdi
  5. 1confezione di spinaci
  6. 1 kgriso
  7. 10 pezzialghe verdi
  8. q.bgermogli di soia
  9. q.bmaionese
  10. q.bolio di sesamo
  11. q.bsesamo
  12. q.bolio evo
  13. q.bsale

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Tagliare le carote alla julienne. Mettere la padella sul fuoco, aggiungere un cucchiaio d'olio, quando è caldo, mettere carote, sale e cuocere 2~3 minuti.

  2. 2

    Sbattere le uova in una ciotolina. Mettere una padella sul fuoco con un cucchiaio di olio, quando è caldo, mettere le uova, un po' di sale e cuocere.

  3. 3

    Lavare, strizzare e tagliare a julienne i funghi orecchioni. Mettere una padella sul fuoco, aggiungere un cucchiaio d'olio; quando è caldo, mettere i funghi e cucinare.

  4. 4

    Tagliare a julienne le olive.

  5. 5

    Mettere l’acqua in una pentola, quando l’acqua bolle, mettere il sale e poi mettere gli spinaci nell’acqua per 1~2 minuti, scolarli, raffreddarli nel ghiaccio e strizzarli. Metterli in una ciotola e mettere il sale, il sesamo, l'olio di sesamo. Mescolare.

  6. 6

    Mescolare i germogli di soia con 1~2 cucchiai di maionese.

  7. 7

    Lavare due volte il riso, mettere nella pentola, e coprire il riso con l’acqua fino a 2 cm. Quando bolle, abbassare il fuoco 5 minuti e lasciare senza il fuoco per 10~15 minuti, mettere il riso in una ciotola e mettere il sale, il sesamo, l’olio di sesamo e mescolare.

  8. 8

    Fare i rotolini:
    1. Mettere l’alga con la parte ruvida sopra.
    2. Stendere il riso
    3. Mettere tutti gli ingredienti a strisce in orizzontale.
    4. Arrotolare.
    5. Spennellare il rotolino con olio.
    6. Tagliare a pezzi da 1~2 centimetri.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Cucina Oggi
corsi di italiano a Verona
corsi di italiano a Verona @corsiitalianoVerona
il
Verona (Veronetta - zona università)
veronetta129/corsi di italiano a Verona offre corsi di lingua e cultura italiana a bambini, ragazzi, adulti e studenti universitari. Gli spazi sono situati nel cuore di Veronetta, storico rione di Verona, collocato sulla riva sinistra dell'Adige, oggi quartiere multietnico e polo universitario.Durante le lezioni ogni studente è stimolato a usare l'italiano con giochi didattici, simulazioni, role play e attività comunicative che lo porteranno in maniera naturale a una padronanza ottimale della lingua... il laboratorio di cucina non può mancare!Troverete qui le ricette preparate con e dai nostri studenti.FB: veronetta129www.corsoitalianoverona.it
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili