Cannelloni al pesto mandorlato su salsa al pecorino

Questo piatto racconta un po' la mia cucina, tradizionale ma creativa!!!... pur presentando un classico piatto domenicale, ho utilizzato un pesto genovese con aggiunta di mandorle, accompagnando il tutto ad una salsa al pecorino... ho messo dentro un po' della mia Sicilia.
Cannelloni al pesto mandorlato su salsa al pecorino
Questo piatto racconta un po' la mia cucina, tradizionale ma creativa!!!... pur presentando un classico piatto domenicale, ho utilizzato un pesto genovese con aggiunta di mandorle, accompagnando il tutto ad una salsa al pecorino... ho messo dentro un po' della mia Sicilia.
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavate le foglie di basilico e mettetele nel bicchiere del frullatore ad immersione.
- 2
Aggiungete l' olio extravergine di oliva e frullate
- 3
Unite le mandorle pelate, qualche cucchiaio di pecorino ed un pizzico di sale, quindi continuate a frullare.
- 4
Continuate fino ad ottenere una consistenza cremosa; se dovesse risultare troppo densa, vi consiglio di aggiungere un po' di acqua.
- 5
Riempite i cannelloni con l' aiuto di una siringa o sac a poche e sistemateli in una pirofila, da forno.
- 6
In una padella fate sciogliere la panna con il restante pecorino ed una spolverata di noce moscata
- 7
Fate sciogliere fino ad ottenere una crema e versatela sui cannelloni
- 8
Infornate e cuocete in forno per 15/20 minuti a 180
- 9
Servite i cannelloni e terminate il piatto con un trito di mandorle ed un ciuffetto di basilico.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cannelloni al pesto mandorlato (di Daniela Malito) Cannelloni al pesto mandorlato (di Daniela Malito)
Questo piatto racconta un po' la mia cucina, tradizionale ma creativa!!!... pur presentando un classico piatto domenicale, ho utilizzato un pesto genovese con aggiunta di mandorle, accompagnando il tutto ad una salsa al pecorino... ho messo dentro un po' della mia Sicilia.Daniela, siciliana D.O.C., innamorata della sua terra e della cucina tradizionale. Ma sempre con uno sguardo verso l'innovazione.La trovate su:Blog 👉blog.giallozafferano.it/lacucinadigiulieInstagram👉@la_cucina_di_giulieFacebook 👉@la_cucina_di_giulieYou Tube👉 Daniela Malito la cucina di GiulieTik Tok👉La cuoca bionda#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Gnocchi alla romana al pesto Gnocchi alla romana al pesto
Ho realizzato una ricetta un po’ meno carica dell’originale, utilizzando latte scremato, un pesto alla genovese leggero per condire e una spolverata di pecorino romano in superficie che, essendo molto saporito, anche in piccole quantità conferisce tanto gusto. #gnocchifattiincasa Una pizza per amica -
Girasoli alle melanzane con pesto alla trapanese Girasoli alle melanzane con pesto alla trapanese
Il pesto alla trapanese è un condimento tradizionale originario di Trapani, utilizzato principalmente per condire la pasta. Si tratta di una salsa cruda, pestata con il mortaio, i cui ingredienti principali sono: l’olio, il basilico, il pomodoro, le mandorle, il pecorino e l'aglio rosso.#giocoestate Francesca Casa -
Spaghetti con la glassa di patate Spaghetti con la glassa di patate
La cucina povera ci racconta tradizione e storia della cucina popolana, piatti che poi rivisitati e rivisti danno vita ad una cucina più creativa... 🍝🥔Per non dimenticare, vi presento un classico piatto di spaghetti con la glassa di patate...semplice e buonissimo.Scoprite la mia versione veg... che mette d' accordo tutti!!! Malito Daniela -
Pasta alla viennese Pasta alla viennese
Questo piatto racconta tante serate romantiche tra me e mio marito, da fidanzati. Andavamo in un localino carino carino ed io prendevo questo piatto, ideale per #primaverainverde Malito Daniela -
Pesto Genovese Pesto Genovese
Il pesto genovese una salsa semplice con ingredienti reperibili e di gusto. La tradizione ligure accompagna la salsa con patate e fagiolini, unisce il tutto per condire la pasta che sia secca o fresca con le trofie come la tradizione vuole#grembiulecookpad2025 Tania Orologio -
Pesto al basilico Pesto al basilico
Grazie alla bravissima #🦋fede2321🦋 #_pastrydreams_ autrice di molte ricette su cookpad ..., ecco il pesto con il basilico ..... ho la fortuna di averne ancora un bel vaso e ne ho approfittato per preparare questa ricetta.Ho apportato una variante utilizzando le mandorle al posto dei pinoli . Delicatissimo.😍#pestoalbasilico#km0#cooksnap#iocucinoconcookpad#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Ravioloni allo speck con crema di pecorino agli spinaci Ravioloni allo speck con crema di pecorino agli spinaci
In cucina la fantasia è Tutto...oggi ho voluto provare a preparare, con quello che avevo in frigo, un pranzo speciale #primaverainverde Malito Daniela -
Pesto di fiori di zucchina Pesto di fiori di zucchina
Dopo aver raccolto i fiori dal mio orto e anche le mandorle, tutto rigorosamente biologico, ho voluto provare a fare il pesto anche con i fiori di zucchina, in questo periodo ne raccogliamo tanti che non si sa più come cucinarli!!! 😁#estateitaliana Antonella Dadamo_Ilovecooking9 -
Tagliolini pecorino e carciofi su crema di patate e acciughe Tagliolini pecorino e carciofi su crema di patate e acciughe
Un primo piatto rubato a chef Cannavacciuolo, per un piatto gourmet #primaverainverde 🍝 Malito Daniela -
Calamarata pomodoro e spuma di mozzarella Calamarata pomodoro e spuma di mozzarella
Per la mia 100 ricetta ho scelto un piatto semplice, italiano, colorato... un piatto buono in tutte le occasioni.🍝🍝Con la spuma di mozzarella si puo' giocare con gli impiattamenti e godersi il piatto con una buona scarpetta finale, ma non vi fate vedere😋😋😋...questa ricetta la dedico a voi di #cookpaditalia che mi avete accolta in questa meravigliosa famiglia!!!!! Malito Daniela -
Penne al pesto,patate e fagiolini Penne al pesto,patate e fagiolini
Un primo piatto delizioso. Un connubio perfetto tra il pesto alla genovese ,le patate e i fagiolini soprattutto se il pesto alla genovese sì prepara in casa . Io preferisco preparare questo secondo piatto in primavera e autunno . #ilmiolibro #lemiericette #dispensadisettembre Giorgina Alexa
Altre ricette consigliate
Commenti