Gingerbread village cake (di Giusy Schingaro)

ATAVOLAPER4
ATAVOLAPER4 @cook_19416996
In giro per il mondo

Zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano...già dalla preparazione questa torta sarà capace di trasportarvi in uno di quei magici mercatini di Natale nord europei, un inebriante profumo di spezie serpeggerà fuori dal forno e la casa sarà invasa dall'atmosfera natalizia. Questa torta non è altro che una versione morbida e più goduriosa dei più famosi gingerbread cookies, biscotti pan di zenzero. La marmellata di Kumquat (andrà benissimo anche la marmellata d'arance), meglio noti come mandarini cinesi, nell'impasto rende questa torta molto umida e profumata. Anche senza farcitura sarà un dolce perfetto per accompagnare una fumante tazza di tè oppure un bicchiere di vin brulé. Se volete però un dolce più completo e goloso, potrete aggiungervi, come ho fatto io, un frosting allo sciroppo d'acero e se ancora volete trasformare questa torta in un sogno, potrete decorarla con dei meravigliosi biscotti pan di zenzero a forma di casette in stile nordico ed alberelli e completare il tutto con un un'abbondante nevicata di cocco rapé. Il vostro villaggio pan di zenzero, gingerbread village, sarà perfetto!!

.
Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.
La trovi in:
Cookpad 👉 La Pasticcioneria di Giusy
Instagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusy
Blog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/
Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy

#atavolaper4

Gingerbread village cake (di Giusy Schingaro)

1 sta pensando di prepararla

Zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano...già dalla preparazione questa torta sarà capace di trasportarvi in uno di quei magici mercatini di Natale nord europei, un inebriante profumo di spezie serpeggerà fuori dal forno e la casa sarà invasa dall'atmosfera natalizia. Questa torta non è altro che una versione morbida e più goduriosa dei più famosi gingerbread cookies, biscotti pan di zenzero. La marmellata di Kumquat (andrà benissimo anche la marmellata d'arance), meglio noti come mandarini cinesi, nell'impasto rende questa torta molto umida e profumata. Anche senza farcitura sarà un dolce perfetto per accompagnare una fumante tazza di tè oppure un bicchiere di vin brulé. Se volete però un dolce più completo e goloso, potrete aggiungervi, come ho fatto io, un frosting allo sciroppo d'acero e se ancora volete trasformare questa torta in un sogno, potrete decorarla con dei meravigliosi biscotti pan di zenzero a forma di casette in stile nordico ed alberelli e completare il tutto con un un'abbondante nevicata di cocco rapé. Il vostro villaggio pan di zenzero, gingerbread village, sarà perfetto!!

.
Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.
La trovi in:
Cookpad 👉 La Pasticcioneria di Giusy
Instagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusy
Blog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/
Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy

#atavolaper4

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la base
  2. 340 gfarina 0 (o quella che preferite)
  3. 150 mlolio evo
  4. 50 gzucchero di canna integrale muscovado
  5. 70 gzucchero bianco
  6. 150 gmarmellata di arance
  7. 150 gmiele (io di castagno)
  8. 210 mllatte
  9. 2uova grandi
  10. 1 pizzicosale
  11. 1/2 cucchiainobicarbonato
  12. 2 cucchiainizenzero in polvere
  13. 2 cucchiainicannella in polvere
  14. 1/4 cucchiainonoce moscata
  15. 1/4 cucchiainochiodi di garofano
  16. 1 bustinalievito per dolci
  17. Per il frosting
  18. 500 gformaggio fresco spalmabile (Philadelphia o mascarpone)
  19. 1 cucchiainocannella in polvere
  20. 100 gzucchero a velo
  21. 100 mlsciroppo d'acero
  22. Per decorare
  23. 12biscotti pan di zenzero
  24. q.bCocco rapé

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una ciotola setacciate insieme la farina con le spezie, il sale, il bicarbonato ed il lievito. In un'altra ciotola mettete le uova con i due tipi di zucchero e cominciate a montare. Aggiungete l'olio a filo e continuate a mescolare.

  2. 2

    A questo punto cominciate ad aggiungere la farina ed il latte, alternandoli, in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Per ultimi aggiungete la marmellata ed il miele ed emulsionate.

  3. 3

    Imburrate ed infarinate un tegame da 20 centimetri e versate il composto al suo interno.

  4. 4

    N.b.: Queste quantità sono sufficienti anche per un tegame più largo, però otterrete una torta più bassa.

  5. 5

    Infornate in forno statico a 170⁰ gradi per 45 minuti circa. Vale sempre la prova stecchino. Lasciate riposare in forno spento, con lo sportello aperto, 10 minuti prima di sfornare.

  6. 6

    Per il frosting basterà emulsionare bene il formaggio con lo sciroppo d'acero e la cannella.

  7. 7

    Ora è il momento di tagliare la torta in dischi. Eliminate la cupola e tagliate la torta in tre sezioni uguali. Farcite ogni sezione con il frosting e coprite tutta la torta con quello avanzante.

  8. 8

    Per i biscotti pan di zenzero decorati trovate la ricetta qui 👇https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11225308-biscotti-pandizenzero?via=profile

  9. 9

    Aggiungete le casette tutt'intorno alla torta formando così il villaggio pan di zenzero. Una bella nevicata di cocco rapé ed il gioco è fatto!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
ATAVOLAPER4
ATAVOLAPER4 @cook_19416996
il
In giro per il mondo
Questa è la pagina dedicata alle ricette di Loredana (#iocucino), Ortensio (Dolce per amore) e Giusy (La pasticcioneria di Giusy) e di chiunque vorrà sedersi alla nostra tavola.#atavolaper4 è un social game, ossia un gioco fatto su Instagram, in cui ogni mese invitiamo a cucinare con noi (ma solo virtualmente) le persone che amano divertirsi fra i fornelli.Ogni mese lanciamo un sorteggio fra tutti coloro che si iscrivono per partecipare e ogni mese estraiamo un ospite. L'ospite estratto cucinerà per noi una portata del menù a base di....una ricetta a sorpresa da stravolgere!Chi accetta la sfida?Seguiteci su Instagram su @atavolaper4 e sul nostri profili personali: @loredana_iocucino, @la_pasticcioneria_di_giusy e @dolce_per_amore.Scoprirete tante idee, sorprese e novità.
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili