Gingerbread village cake (di Giusy Schingaro)

Zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano...già dalla preparazione questa torta sarà capace di trasportarvi in uno di quei magici mercatini di Natale nord europei, un inebriante profumo di spezie serpeggerà fuori dal forno e la casa sarà invasa dall'atmosfera natalizia. Questa torta non è altro che una versione morbida e più goduriosa dei più famosi gingerbread cookies, biscotti pan di zenzero. La marmellata di Kumquat (andrà benissimo anche la marmellata d'arance), meglio noti come mandarini cinesi, nell'impasto rende questa torta molto umida e profumata. Anche senza farcitura sarà un dolce perfetto per accompagnare una fumante tazza di tè oppure un bicchiere di vin brulé. Se volete però un dolce più completo e goloso, potrete aggiungervi, come ho fatto io, un frosting allo sciroppo d'acero e se ancora volete trasformare questa torta in un sogno, potrete decorarla con dei meravigliosi biscotti pan di zenzero a forma di casette in stile nordico ed alberelli e completare il tutto con un un'abbondante nevicata di cocco rapé. Il vostro villaggio pan di zenzero, gingerbread village, sarà perfetto!!
.
Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.
La trovi in:
Cookpad 👉 La Pasticcioneria di Giusy
Instagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusy
Blog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/
Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy
Gingerbread village cake (di Giusy Schingaro)
Zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano...già dalla preparazione questa torta sarà capace di trasportarvi in uno di quei magici mercatini di Natale nord europei, un inebriante profumo di spezie serpeggerà fuori dal forno e la casa sarà invasa dall'atmosfera natalizia. Questa torta non è altro che una versione morbida e più goduriosa dei più famosi gingerbread cookies, biscotti pan di zenzero. La marmellata di Kumquat (andrà benissimo anche la marmellata d'arance), meglio noti come mandarini cinesi, nell'impasto rende questa torta molto umida e profumata. Anche senza farcitura sarà un dolce perfetto per accompagnare una fumante tazza di tè oppure un bicchiere di vin brulé. Se volete però un dolce più completo e goloso, potrete aggiungervi, come ho fatto io, un frosting allo sciroppo d'acero e se ancora volete trasformare questa torta in un sogno, potrete decorarla con dei meravigliosi biscotti pan di zenzero a forma di casette in stile nordico ed alberelli e completare il tutto con un un'abbondante nevicata di cocco rapé. Il vostro villaggio pan di zenzero, gingerbread village, sarà perfetto!!
.
Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.
La trovi in:
Cookpad 👉 La Pasticcioneria di Giusy
Instagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusy
Blog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/
Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola setacciate insieme la farina con le spezie, il sale, il bicarbonato ed il lievito. In un'altra ciotola mettete le uova con i due tipi di zucchero e cominciate a montare. Aggiungete l'olio a filo e continuate a mescolare.
- 2
A questo punto cominciate ad aggiungere la farina ed il latte, alternandoli, in modo da incorporare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto spumoso ed omogeneo. Per ultimi aggiungete la marmellata ed il miele ed emulsionate.
- 3
Imburrate ed infarinate un tegame da 20 centimetri e versate il composto al suo interno.
- 4
N.b.: Queste quantità sono sufficienti anche per un tegame più largo, però otterrete una torta più bassa.
- 5
Infornate in forno statico a 170⁰ gradi per 45 minuti circa. Vale sempre la prova stecchino. Lasciate riposare in forno spento, con lo sportello aperto, 10 minuti prima di sfornare.
- 6
Per il frosting basterà emulsionare bene il formaggio con lo sciroppo d'acero e la cannella.
- 7
Ora è il momento di tagliare la torta in dischi. Eliminate la cupola e tagliate la torta in tre sezioni uguali. Farcite ogni sezione con il frosting e coprite tutta la torta con quello avanzante.
- 8
Per i biscotti pan di zenzero decorati trovate la ricetta qui 👇https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11225308-biscotti-pandizenzero?via=profile
- 9
Aggiungete le casette tutt'intorno alla torta formando così il villaggio pan di zenzero. Una bella nevicata di cocco rapé ed il gioco è fatto!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Gingerbread village cake Gingerbread village cake
Zenzero, cannella, noce moscata e chiodi di garofano...già dalla preparazione questa torta sarà capace di trasportarvi in uno di quei magici mercatini di Natale nord europei, un inebriante profumo di spezie serpeggerà fuori dal forno e la casa sarà invasa dall'atmosfera natalizia. Questa torta non è altro che una versione morbida e più goduriosa dei più famosi gingerbread cookies, biscotti pan di zenzero (https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/11225308-biscotti-pandizenzero?via=profile). La marmellata di Kumquat (andrà benissimo anche la marmellata d'arance), meglio noti come mandarini cinesi, nell'impasto rende questa torta molto umida e profumata. Anche senza farcitura sarà un dolce perfetto per accompagnare una fumante tazza di tè oppure un bicchiere di vin brulé. Se volete però un dolce più completo e goloso, potrete aggiungervi, come ho fatto io, un frosting allo sciroppo d'acero e se ancora volete trasformare questa torta in un sogno, potrete decorarla con dei meravigliosi biscotti pan di zenzero a forma di casette in stile nordico ed alberelli e completare il tutto con un un'abbondante nevicata di cocco rapé. Il vostro villaggio pan di zenzero, gingerbread village, sarà perfetto!! La Pasticcioneria di Giusy -
Biscotti di Pan di Zenzero (Gingerbread) Biscotti di Pan di Zenzero (Gingerbread)
Per completare la magia del Natale, non possono mancare i biscotti e secondo me il biscotto per eccellenza quello che rappresenta il Natale più di tutti èsicuramente l'omino di pan di zenzero, questo biscotto così fragrante e speziato riempie l'aria di casa mentre cuoce, ha il profumo e il sapore delle feste natalizie.Nato in Inghilterra ma ormai entrato anche in altre tradizioni. E poiché io sono un amante delle tradizioni sono diventati i miei biscotti di Natale preferiti.La ricetta che vi propongo è facilissima da realizzare ed è anche super golosa, inoltre potete divertirvi a farla diventare una bellissima decorazione per l'albero di Natale basterà fare un buchino in un angolo e passarci un bel nastrino.A dimenticavo mentre li preparate in sottofondo mettete delle belle canzoni natalizie...i biscotti saranno più buoni...#nataleconcookpad#ilnatalenelmondo Simona ChicchiDiSorriso -
Gingerbread (biscotti pan di zenzero) Gingerbread (biscotti pan di zenzero)
Direttamente dalla Gran Bretagna Gingerbread o biscotti di pan di zenzero . Questa ricetta originale inglese è della bravissima Rosalind che ha fatto bake off 5 .La ricetta è stata adattata da lei, dalla sua ricetta originale,sostituendo il golden syrup difficile da trovare qui in Italia con del miele. Da quando li ho scoperti,li preparo ogni Natale , provateli vale veramente la pena farli in questo periodo dell'anno, fosse solo per il profumino che si diffonde in tutta la casa 😋#nataleconcookpad#natalenelmondo Laura Cicutto -
Biscotti natalizi (parte 1) Biscotti natalizi (parte 1)
Ecco la ricetta ufficiale dei nostri biscotti pan di zenzero, un ricetta che è davvero sempre un successo. Abbiamo fatto 4 frolle diverse, giorno per giorno ve le pubblichiamo tutte così potrete scegliere! #nataletradizionale Sorrisiaifornelli -
Pan di zenzero Pan di zenzero
L'omino di pan di zenzero nasce dall'immaginazione della regina Elisabetta I d'Inghilterra nel XVI secolo. Faceva preparare questi biscotti dalle sembianze umane aromatizzati allo zenzero per i suoi ospiti importanti, invitati presso la sua corte.Consiglio simpatico: Al centro dell'omino potete inserire una pallina di stagnola, piegando le braccia, come se tenesse la pallina. Dopo cotti estraete la pallina di stagnola (da freddi) e sostituitela con una caramella colorata.#incucinaconvisciola #biscottidinatale #pandizenzero Visciola Versilia -
Panna Cotta Golden Milk (di Ortensio Lepore) Panna Cotta Golden Milk (di Ortensio Lepore)
Sarà la moda del momento, sarà che sia davvero una pozione magica e salutare, ma tutti impazziscono per il mitico "latte d'oro" , il Golden Milk.Il latte dorato di curcuma, una bevanda calda al latte, non è una nuova invenzione fa parte della medicina ayurvedica indiana da secoli, per le sue proprietà salutistiche. L'ingrediente magico? La curcuma che è piena di curcumina, una sostanza di colore giallo brillante che è un potente antiossidante e antinfiammatorio. Può anche aiutare a prevenire il cancro, disintossicare il nostro fegato e ridurre il colesterolo LDL cattivo. Vale la pena provare, vero?Ho pensato di realizzare qualcosa insolito: un dessert ricco, cremoso, e leggermente aromatizzato alla curcuma, zenzero, cannella e cardamomo, La Panna Cotta Golden Milk.Ho usato il latte di cocco al posto della panna e l’agar agar al posto della gelatina (un derivato delle alghe di mare molto più fresco), rendendolo senza latte e completamente vegano.Ortensio, appassionato di cucina e pasticceria, vive in Belgio, ma ha girato il mondo per lavoro.Lo trovi in:Cookpad 👉 Dolce per AmoreInstagram 👉 @dolce_per_amoreFacebook 👉 dolceperamore.itYoutube 👉 DolceperAmoreBlog: dolceperamore.it#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Biscotti pan di zenzero o Gingerbread Biscotti pan di zenzero o Gingerbread
Questi biscotti tipici natalizi dal profumo intenso di cannella, miele, zenzero e altre spezie , oltre ad essere buonissimi sono un’idea regalo molto apprezzato e direi azzeccato . Ovviamente decorati a mano uno ad uno . 😃Scegliete una bella scatola nella quale metterli e vedrete !#nataleconcookpad#gingerbread Sweetdora_bakery -
Casetta Pan di Zenzero Casetta Pan di Zenzero
Se penso al Natale con la bambina che è in me mi viene subito in mente la Casetta Pan di Zenzero, è un dolce sorprendente, scenografico e di sicuro effetto e se fa effetto a noi bambini un po' grandi fa sicuramente effetto ai più piccoli, per realizzarla ci vuole tanta e quando di tanta credetemi, tanta Pazienza, vi ritroverete in posizioni da contorsionisti ma vi assicuro che il risultato finale è meraviglioso.Per un Natale con i piccoli di casa non può assolutamente mancare.Divertitevi a decorarla come più vi piace utilizzando caramelle, cioccolata o dolcetti vari.E poi mangiatela perché oltre ad essere bella è anche buonissima.#nataleconcookpad#nataledeipiccoli Simona ChicchiDiSorriso -
Biscotti di Natale Biscotti di Natale
Biscotti Pan di zenzero e Frolla alla vaniglia e limone da decorare come volete. Marika_cucinaconpassione -
Cheesecake caprese (Giusy Schingaro) Cheesecake caprese (Giusy Schingaro)
L'insalata caprese, piatto estivo per eccellenza, veloce leggero e profumato, un piatto che mette tutti d'accordo. Ho voluto rivisitare quest'insalata, tipica dell'isola di Capri, con una cheesecake. Una base croccante di crackers e olio evo, farcita con una crema di mozzarella fiordilatte, pomodorini e basilico fresco. Ancora un filo d'olio d'oliva e la freschezza è pronta in tavola! Un secondo leggero e colorato ma anche un ottimo aperitivo e finger food se servito in porzioni singole..Giusy, mamma e appassionata di pasticceria dolce e salata, vive a Roma, vicino al mare.La trovi in:Cookpad 👉 La Pasticcioneria di GiusyInstagram 👉 @la_pasticcioneria_di_ giusyBlog 👉blog.giallozafferano.it/lapasticcioneriadigiusy/Facebook 👉 La Pasticcioneria di Giusy#atavolaper4 ATAVOLAPER4 -
Biscotti pan di zenzero Biscotti pan di zenzero
I profumatissimi biscottini pan di zenzero sono il simbolo per eccellenza del Natale nord europeo. Solo da pochi anni si sono diffusi anche in Italia conquistando un posto importante anche nella nostra tradizione culinaria natalizia. Tuttavia le loro origini sono antichissime. Una leggenda narra che questi dolcetti siano nati in Inghilterra nel XVI secolo dalla fantasia della regina Elisabetta I, che li faceva preparare dando loro le sembianze umane, e li offriva ai suoi ospiti. Nei secoli si sono diffusi in tutto il nord Europa fino ad arrivare negli Stati Uniti. Questi biscottini sono caratterizzati da un profumo intenso di spezie e da una consistenza non troppo croccante. La ricetta originale prevede l'utilizzo della melassa che io ho sostituito con il miele di castagno, però ho utilizzato lo zucchero di canna integrale muscovado, che ha il sapore molto simile a quello della melassa. Per decorarli normalmente si utilizza la ghiaccia reale, io invece ho utilizzato una semplice glassa al limone. La Pasticcioneria di Giusy -
Biscotto veloce con ripieno Biscotto veloce con ripieno
Il biscotto veloce con ripieno marmellata è una ricetta molto semplice da realizzare, un dolce biscotto perfetto da gustare a colazione o merenda. #biscotti #frolla #marmellata #babyshower #dolci #colazione #merenda Eleonora Lombini
Altre ricette consigliate
Commenti