Pizza margherita

Ele Pinto
Ele Pinto @cook_20047231

Il lievito madre e la sua preparazione è stato un argomento che mi ha sempre interessata ma, il tempo a mia disposizione per produrlo è poco. È necessario rinfrescarlo secondo tempi ben precisi, all'inizio a distanza di 1/2 giorni per poi doverlo fare ogni 12 ore.
Mentre facevo la spesa ho trovato la pasta madre disidratata con lievito, in bustine.
Oggi finalmente ho avuto l'occasione di provare. Risultato abbastanza soddisfacente

Pizza margherita

3 stanno pensando di prepararla

Il lievito madre e la sua preparazione è stato un argomento che mi ha sempre interessata ma, il tempo a mia disposizione per produrlo è poco. È necessario rinfrescarlo secondo tempi ben precisi, all'inizio a distanza di 1/2 giorni per poi doverlo fare ogni 12 ore.
Mentre facevo la spesa ho trovato la pasta madre disidratata con lievito, in bustine.
Oggi finalmente ho avuto l'occasione di provare. Risultato abbastanza soddisfacente

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 teglie
  1. 600 grfarina 00
  2. 330 gracqua
  3. 2 bustinepasta madre
  4. 10 grzucchero
  5. 10 grsale
  6. 20 grOlio d'oliva
  7. Condimento
  8. Origano
  9. 400 grsalsa di pomodoro
  10. qbSale
  11. Filo d'olio
  12. 300 grMozzarella per pizze e focacce
  13. 100 grprosciutto a dadini
  14. Olive per condire

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Su una base piana mettere la farina, creare un vortice val centro.

  2. 2

    Aggiungere acqua, lievito, sale, zucchero e olio.

  3. 3

    Impastare dall'esterno verso l'interno fino ad ottenere un impasto elastico. Mettere in una coppa e coprire con un canovaccio o, nel mio caso, una tovaglia.

  4. 4

    Lasciare lievitare per almeno 12 ore, si tratta di una lenta lievitazione, a mio avviso, anche più digeribile.

  5. 5

    Ho diviso l'impasto per stendere la pasta in due teglie da forno. Nel frattempo ho preparato la salsa con 400 gr di passata di pomodoro, origano, sale e un filo d'olio. Ho tagliato la mozzarella per pizze e focacce in tocchetti.

  6. 6

    Ho infornato a 220° per 30'. A metà cottura ho aggiunto il prosciutto su una e le olive sull'altra.

  7. 7

    Al termine della cottura tagliare a pezzi e servire caldi. Questo è lo spessore ottenuto.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Ele Pinto
Ele Pinto @cook_20047231
il
autodidatta in cucina. non sapevo cucinare un uovo al tegamino fino a quando non ho scoperto che la cucina ha la capacità di farti rilassare e non pensare troppo.https://www.facebook.com/nonsapevocucinare/
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili