Polpetta a sorpresa 😮

🤔 ... penso di aver sbagliato il momento per realizzare questo piatto 🙄
Non siamo nel periodo di Pasqua 🐣... e c’e tempo ancora un po’ ... ma dentro questa grande polpetta ho “messo” una sorpresa 😮
Quale!?!? Beh, scopritelo voi 😉
Però non fa nulla ... io l’ho mangiata volentieri lo stesso, tanto il tempo di dirlo e Pasqua è già arrivata 🤗
Polpetta a sorpresa 😮
🤔 ... penso di aver sbagliato il momento per realizzare questo piatto 🙄
Non siamo nel periodo di Pasqua 🐣... e c’e tempo ancora un po’ ... ma dentro questa grande polpetta ho “messo” una sorpresa 😮
Quale!?!? Beh, scopritelo voi 😉
Però non fa nulla ... io l’ho mangiata volentieri lo stesso, tanto il tempo di dirlo e Pasqua è già arrivata 🤗
Istruzioni per cucinare
- 1
Lessare un uovo sodo. Nel frattempo preparare in una ciotola l’impasto per la polpetta (carne, pangrattato, uovo, noce moscata, finocchietto, sale, parmigiano, pepe) e amalgamare.
- 2
Privare l’uovo del guscio, e creare una base di impasto per polpetta di circa 10 cm di diametro e 1 cm scarso di spessore. Adagiare sopra l’uovo sodo e avvolgere la base di carne all’uovo, formando una polpetta sferica.
- 3
Accendere il forno a 200 gradi e su carta da forno adagiare la polpetta ottenuta, versando sopra un filo di olio. Cuocere per 15 minuti. Nel frattempo preparare la salsa di pomodoro aiutandosi con un minipiner (pomodoro, finocchietto, sale e olio evo). Creare una base di salsa su un piatto piano con i bordi, adagiare la polpetta cotta e spolverizzare con pane alla curcuma e finocchietto. Servire.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Uovo a sorpresa Uovo a sorpresa
Stasera non avevo molta fame, avevo delle patate, una confezione di prosciutto cotto a dadini e dei fagiolini lessi ma, no, nessun appetito...Poi li guardo bene e mi balena un'idea, perché non mettere il piatto insieme?E siccome qui in Sicilia fa ancora tanto caldo niente forno, si va di friggitrice ad aria 👍🏼Ed ecco un uovo a sorpresa 😉#lacucinadimatilde#cucinasemplice #tecniche Matilde Merulla -
Pallottine alla teramana (polpettine) Pallottine alla teramana (polpettine)
Tutti le danno per scontate ... ma non è proprio così 😉 e, comunque, anche qui nel teramano ognuno ha la sua ricetta di famiglia. Qualcuno mette dentro l’impasto il parmigiano, qualcuno no; qualcuno dice che dentro va la noce moscata, qualcuno no! Io seguo la ricetta della mia famiglia e metto dentro sia parmigiano (perché quando la polpettina cuoce nel sugo, rilascia la cremina del parmigiano che si scioglie e, insaporisce ancora di più il sugo: così diceva la mia nonna) e sia un pizzico di noce moscata: la cucina teramana ha la caratteristica di avere dentro sempre un po’ di noce moscata (anche questo lo diceva sempre mia nonna). E poi le polpettine ... sono multitasking 😀 nel brodo, nel sugo, nel timballo, nelle virtù, nel brodo con la stracciatella e la bietola o l’indivia, nel brodo con il cardo .... ) 😅😅😅😅Avete capito, insomma ... non si può vivere senza le pallottine 😀🤗#iorestoacasa Carla La Contessina -
Brodo di carne Brodo di carne
Il mio oroscopo mi indicava il brodo questa settimana. Non siamo molto amanti del brodo in generale però ogni tanto lo preparo. Siccome la carne dopo non la mangia nessuno uso il doppione, parte tra il dorso e il petto del manzo che è molto grasso ma molto saporito, e anziché la gallina il polpettone che quello invece lo mangiamo volentieri. È meglio prepararlo il giorno prima per avere la possibilità di sgrassarlo.#stelleepadelle Roberta Guidetti -
Ragù "light" 🌷 Ragù "light" 🌷
Un classico della cucina italiana adatto per condire le tagliatelle, le lasagne, anche altri formati di pasta. Esistono diverse varianti, ognuno lo prepara a modo suo. Per avere un buon risultato è fondamentale utilizzare ottimi ingredienti e non avere fretta. Questa volta ho preparato un ragù più "light", perché al posto della carne mista che di solito si usa, ho utilizzato quella macinata di 1° taglio, molto magra. Nel frattempo che il ragù cuoceva, ho messo le mani in pasta. Di solito per fare la pasta fresca utilizzo la farina di grano duro e metto solo metà delle uova che di solito si usano, mi trovo molto bene.Era da tanto che volevo fare le tagliatelle al ragù, ieri mattina finalmente ce l'ho fatta!!! Il ragù a casa mia piace tantissimo, ma per mancanza di tempo, non riesco a prepararlo spesso, solo la domenica o nei giorni di festa. Quando avanza lo utilizzo per farcire i supplì, i fagottini di pasta sfoglia, le patate, ma anche sopra le bruschette di pane con una generosa spolverata di parmigiano reggiano......troppo buone! #ragù #tagliatelle #cookpad #primipiatti Francesca Simona Naselli -
-
"Padruasa"Formagelle di Pine..😃 "Padruasa"Formagelle di Pine..😃
Il dolce preferito che faccio volentieri per Pasqua 🐣 Pinella Spada -
Polpette di manzo Polpette di manzo
Questa è una ricetta di famiglia, di solito mia madre prepara queste polpette con la carne di manzo avanzata dopo aver fatto il bollito, per non ritorvarsi a mangiare la stessa cosa per giorni e per non sprecare niente.Ormai le faccio sempre anche io perchè in famiglia piacciono a tutti.Sono buonissime!! Makkiaincucina -
Gnocchi di patate con le pallotte al sugo (polpette di carne) Gnocchi di patate con le pallotte al sugo (polpette di carne)
E’ uno dei miei piatti preferiti, quelli che la mia mamma preparava nei giorni di festa domenicali. Oggi ho voluto riproporli ai miei figli e ... hanno riscosso il meritato successo! Carla La Contessina -
Cappelletti in brodo Cappelletti in brodo
Per questo natale 2020, io e la mia mamma, abbiamo deciso di mettere in tavola cappelletti di carne in brodo rigorosamente fatti a mano.E dopo 12 uova, 1,2 kg di farina, per un totale di 2,6 kg di cappelletti, con l'aggiunta di un pizzico di tanta tanta pazienza, non mi resta che augurare a tutto il team di Cookpad buon Natale e buone feste 🎄✨#nataleconcookpad Michelle🍁🌻 -
-
Polpette al ragù con sorpresa Polpette al ragù con sorpresa
Quando ti chiedono delle polpette diverse... Apri il frigo e inventi🤔 Rosannafoschi -
Riso al forno Riso al forno
Piatto un po' lungo ed elaborato nella versione originale che prevede un ragù di carne nel quale far cuocere il riso, al quale vengono unite delle polpettine di carne, uova sode e piselli. La mia versione è più leggera: per ridurre i tempi ho sostituito le polpettine con carne tritata ripassata in padella. Molto buona ugualmente.#estateitaliana Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti