Filetto argentino

Argentina famosa per le sue carni, e spezie, questa è una ricetta che preparo spesso, la delicatezza della carne, si abbina ai sapori forti delle spezie
Filetto argentino
Argentina famosa per le sue carni, e spezie, questa è una ricetta che preparo spesso, la delicatezza della carne, si abbina ai sapori forti delle spezie
Istruzioni per cucinare
- 1
Massaggiare il filetto con la senape e preparare il mix di spezie, miscelando aglio, cipolla, paprika, zucchero di canna, pepe peperoncino, sale, far aderire tutte le spezie al filetto
- 2
Disporre in pirofila con un filo d'olio, cuocere a 180 gradi per 15 minuti, sfumare con aceto di mele
- 3
Cuocere ancora per 15 minuti, aggiungendo un bicchiere di brodo vegetale
- 4
Far raffreddare, tagliare a fettine, filtrare il su ghetto e addensare con 2 cucchiai di farina, servire caldo
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Alette di pollo con salsa barbecue e salsa Andalusa Alette di pollo con salsa barbecue e salsa Andalusa
Ho scelto una cottura meno impegnativa del barbecue,e cioè la griglia dei forno,la salsa ricavata dal fondo cottura, e'piacevolmente piccante,ma ho preparato anche la salsa Andalusa,che risalta le note delle spezie Assunta Russo -
Costine glassate Costine glassate
Tutti i miei cari mi conoscono come patita/amante delle spezie.Dunque ho ricevuto in dono una miscela in polvere conosciuta come dry rub (significa letteralmente 'massaggio a secco' perché sostanzialmente la carne si massaggia/marina a secco con tutte queste spezie).Io ne ho approfittato per usarla in questa gustosissima ricetta.Questo Rub è ideale anche per pulled pork, filetto, lonza e patate al forno! Pia R🎐👒🦦 -
Salsa barbecue Salsa barbecue
Ecco un altro celebre esempio di salsa famosa ormai in tutto il mondo: la salsa barbecue! Di origine americana, adesso è molto diffusa anche da noi e il suo più classico abbinamento è con la carne grigliata e come condimento nei panini a base di hamburger (vegetariani o di carne) o carne sfilacciata (il noto "pulled pork" ad esempio). Come dicevo riguardo al ketchup, è facilmente ottenibile anche a casa con il duplice vantaggio di poter partire da materie prime di origine biologica e controllata e di ottenere un prodotto privo di conservanti, esaltatori di sapidità, dolcificanti e additivi che conferiscono sempre un gusto "artificiale" ai cibi! Cosa aspettate a provarla? Daniela Innamorati -
Chutney di zucca Chutney di zucca
La chutney è una salsa di origine indiana, molto utilizzata anche nella cucina anglosassone. Si tratta di una salsa vegetale molto densa, ottenuta dalla cottura lenta di frutta o verdura o entrambe, con l'aggiunta di spezie, zucchero e aceto. Molto famosa è quella di mango. Oggi vi propongo la chutney di zucca, che si presta benissimo a questa preparazione. Ho accostato la zucca mantovana alla cipolla rossa, cannella, zenzero, peperoncino e scorza di limone. Un risultato eccellente da utilizzare per impreziosire piatti a base di carne, verdure o formaggi. #lagrandecucinatainsieme La Pasticcioneria di Giusy -
Bucce di fichi d'India in agrodolce Bucce di fichi d'India in agrodolce
Se avete trovato insolito il risotto con i fichi d'India, figuriamoci le bucce in agrodolce!Oggi vi presento una ricetta facile e sfiziosa che vi permetterà "anche" di evitare gli sprechi.Non so voi, sono anni che segno in un'agenda tutte le preparazioni che mi hanno incuriosito e che vorrei replicare.Sfogliando l'agenda delle ricette ho trovato quella della mia amica Rosalia di quando abitavo in Piemonte.L'ho preparata facendo una piccola variazione, aggiungendo delle spezie, e devo dire che sono stata piacevolmente sorpresa.Le ho servite con del formaggio stagionato ma sono ottime anche sulle bruschette.#nonsibuttavianiente#fichidindia Francesca Diomede -
Ribs al Bbq Low and Slow Ribs al Bbq Low and Slow
Ed ecco una modalità di cottura delle costine diversa dal nostro "grilling" Italiano. La cottura Low and Slow ( bassa e lenta ) è molto diffusa negli USA, oltre a rendere la carne morbidissima dà un sapore particolare grazie al RUB, un mix di spezie con cui vengono ricoperte le costine. #bbq #barbecue FlyingHogandBBQ -
Carolina Rub Carolina Rub
In questa #estateitaliana tanti di noi sicuramente si dedicano anche all'organizzazione di un bel barbecue... magari qualcuno vuole anche cimentarsi con le tecniche e le preparazioni in pieno stile americano: e allora perché non provare anche un dry rub? Tradotto letteralmente come "massaggio a secco", il dry rub consiste in un mix di spezie e altri ingredienti tra i quali lo zucchero, distinguendosi quindi dal seasoning ("insaporitore") che invece non contiene zucchero. La presenza di quest'ultimo consente, in cottura di ottenere quella caramellatura tanto cara ai nostri amici oltreoceano, che in base allo Stato e alla regione vantano ciascuno una propria segretissima ricetta per il dry rub. La ricetta che vi propongo si rivela particolarmente adatta al maiale, il re del barbecue in Carolina: cimentatevi anche voi nella preparazione del vostro mix e non sarà più necessario ricorrere a quelli del supermercato! Daniela Innamorati -
Tagliata di filetto al pompelmo rosa Tagliata di filetto al pompelmo rosa
#ilmiolibrolemiericetteQuinta ricetta scelta per il ricettario,un piatto freddo che preparo per occasioni importanti Assunta Russo -
Chutney Cipolla Pera e Arancia Chutney Cipolla Pera e Arancia
Adoro i Chutney, verdura e frutta mescolate con zucchero e aceto per il gusto agrodolce che spesso trovate nei miei piatti, l'aggiunta di spezie per un sapore davvero caratteristico.Di origine indiana, i Chutney fanno ora parte a tutti gli effetti della cultura culinaria inglese che ne ha sapientemente importato la ricetta.Sono salse davvero poliedriche e possono essere personalizzate a piacere.Create voi gli abbinamenti di frutta e verdura che più vi piacciono, aggiungete il giusto mix di spezie, chiodi di garofano, aglio, coriandolo, senape, cannella, zenzero, pepe di cayenna, coriandolo, menta. Potete scegliere quello che volete, mescolate e il gioco è fatto.Ecco pronta la vostra salsa per accompagnare la carne oppure da abbinare ai formaggi come ho scelto di servirlo io.#chutney #cipollarossa #cookpadweekend #leideedelweekend Ilovecookingathome -
Seppie con le bietole Seppie con le bietole
Questa ricetta era uno dei piatti "forti" della mia mamma ❤️ e quando lo cucino mi riporta ai profumi e sapori della sua cucina..Un piatto semplice, e saporito e gustoso Lida Cecchini -
Maionese all’acqua faba Maionese all’acqua faba
La maionese è una salsa molto ricca e saporita.., questa ricetta di @dolceperamore mi ha incuriosita, ed ho provato a riproporla ai miei figli... per poi scoprire se si accorgessero della differenza da quella classica con le uova. Risultato eccezionale.... l’hanno gradita e non hanno notato le differenze di una maionese fatta in casa con gli ingredienti tradizionali.#cooksnap#acquafaba#vegano#maionese#mamme&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Insalata di cavolo riccio, mela e noci Insalata di cavolo riccio, mela e noci
Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti