Fusi di Pollo Ripieni al Forno

Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa @Pierre_e_Vivy
Como

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusi-di-pollo-ripieni-al-forno/

Oggi vi presentiamo un piatto davvero pazzesco, un’esaltazione di un ingrediente povero che viene trasformato in un piatto ricco, goloso e sfizioso.

Da questa settimana in collaborazione con i nostri amici di Cookpad Italia terremo una rubrica con delle mini guide di cucina. Abbiamo pensato di far vedere in pochi minuti alcune delle preparazioni più utili in cucina, preparazioni che sembrano difficili ma che con l’aiuto di un video dimostrativo diventano semplici.

Per la prima lezione abbiamo pensato, vedendo la nostra idea di cucina, di far vedere come disossare dei fusi di pollo, un ingrediente relativamente “povero” ma che se ben sfruttato diventa davvero importante in cucina.

Proprio per valorizzare questo ingrediente e questa preparazione abbiamo pensato ad un ripieno molto saporito e gustoso.

Abbiamo pensato a della ricotta dal gusto leggero, valorizzata da della mortadella e per completare e dare una sferzata di gusto abbiamo utilizzato degli ottimi Pomodorini Confit.
Un piatto goloso, sfizioso e davvero semplice. Un perfetto ripieno saporito e gustoso esalta la carne succosa e saporita del fuso di pollo, per un risultato davvero strepitoso, ogni ingrediente contribuisce alla completezza dei sapori.

Per noi è un piatto davvero riuscitissimo, vi va di provarlo? Noi aspettiamo le vostre varianti!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Fusi di Pollo Ripieni al Forno

https://www.noifacciamotuttoincasa.it/fusi-di-pollo-ripieni-al-forno/

Oggi vi presentiamo un piatto davvero pazzesco, un’esaltazione di un ingrediente povero che viene trasformato in un piatto ricco, goloso e sfizioso.

Da questa settimana in collaborazione con i nostri amici di Cookpad Italia terremo una rubrica con delle mini guide di cucina. Abbiamo pensato di far vedere in pochi minuti alcune delle preparazioni più utili in cucina, preparazioni che sembrano difficili ma che con l’aiuto di un video dimostrativo diventano semplici.

Per la prima lezione abbiamo pensato, vedendo la nostra idea di cucina, di far vedere come disossare dei fusi di pollo, un ingrediente relativamente “povero” ma che se ben sfruttato diventa davvero importante in cucina.

Proprio per valorizzare questo ingrediente e questa preparazione abbiamo pensato ad un ripieno molto saporito e gustoso.

Abbiamo pensato a della ricotta dal gusto leggero, valorizzata da della mortadella e per completare e dare una sferzata di gusto abbiamo utilizzato degli ottimi Pomodorini Confit.
Un piatto goloso, sfizioso e davvero semplice. Un perfetto ripieno saporito e gustoso esalta la carne succosa e saporita del fuso di pollo, per un risultato davvero strepitoso, ogni ingrediente contribuisce alla completezza dei sapori.

Per noi è un piatto davvero riuscitissimo, vi va di provarlo? Noi aspettiamo le vostre varianti!!

Alle prossime ricette!

Pierre e Vivy

#noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

30 minuti
4 porzioni
  1. 8Fusi di Pollo Disossati
  2. 50 grpomodorini confit
  3. 150 grricotta fresca
  4. 150 grmortadella
  5. qbErba Cipollina(cucinancita)
  6. qbSale, Pepe e Olio EVO
  7. Pepe al Whisky (cucinantica)

Istruzioni per cucinare

30 minuti
  1. 1

    Iniziate disossando i fusi di pollo. Con un coltello ben affilato iniziate a staccare la carne dalla parte più grande del fuso. Fate attenzione a non tagliare anche le cartilaggini. Una volta staccato usate il coltello come un raschietto e fate in modo da togliere tutta la carne sino ad arrivare all’osso opposto. A questo punto con una mannaia tagliate l’osso. Rigirate la coscia e avrete la vostra tasca da farcire.

  2. 2

    Ora preparate il ripieno. Tritate la mortadella abbastanza grossolana, dovranno restare dei pezzettini, aggiungete alla mortadella la ricotta e i pomodorini confit, anch’essi sminuzzati grossolanamente.

    Amalgamate bene gli ingredienti tra di loro assaggiate ed eventualmente regolate di sale, pepe ed erba cipollina in base ai vostri gusti.

  3. 3

    Ora che il ripieno è pronto procedete a farcire i vostri fusi di pollo.

    Aiutandovi con una mano fate in modo da aprire la tasca che avete creato, con l’aiuto di un cucchiaino (o direttamente con le mani, riempite i fusi sino al bordo, poi con l’aiuto di due stuzzicadenti chiudete il fuso.

  4. 4

    Man mano che i fusi saranno pronti metteteli in una teglia da forno leggermente unta in modo che siano distanziati tra loro.

    Infornate in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti, dovranno risultare ben dorati all’esterno, non esagerate con i tempi altrimenti il pollo diventerà “stoppaccioso e asciutto”, il ripieno deve solo scaldarsi non necessitando di cottura.

  5. 5

    Non vi resta che servire, noi abbiamo “affettato” uno dei due fusi e abbiamo lasciato l’altro intero….e servito il tutto su una fresca insalata e completato con qualche altro pomodorino confit!

  6. 6

    Un piatto semplicemente ottimo, un delizioso mix di gusti e consistenze dove il fuso di pollo viene valorizzato da un ripieno gustoso e dai sapori ben decisi!

    Provateli e vedrete che non ve ne pentirete!!

    Buon appetito!

    Pierre e Vivy

    #noifacciamotuttoincasa

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa
il
Como
https://www.noifacciamotuttoincasa.it/Ciao a tutti!siamo Pierre e Viviana,abbiamo rispettivamente 41 e 39 anni, siamo sposati da 9 anni ma ci conosciamo da quando eravamo poco più che adolescenti.I primissimi tempi del nostro matrimonio è stata veramente un’impresa riuscire ad organizzare la nostra vita insieme, specialmente per quello che riguarda la spesa e la cucina..Presi dall’euforia iniziale ci siamo lasciati travolgere dal consumismo e penso che abbiamo provato ogni tipo di cibo pronto…la pubblicità di nuovi prodotti era una specie di droga.Col passare del tempo si è instaurata in noi la voglia di tornare a produrre in casa la maggior parte dei cibi che consumiamo e sopratutto prestare più attenzione alla qualità dei prodotti che acquistiamo.Abbiamo cambiato le nostre abitudini (frequentiamo mercati, supermercati a km zero, contadini e produttori locali) e abbiamo cominciato a coltivare alcune delle verdure che utilizziamo. Il nostro balcone ormai è una piccola serra menomale che tra poco avremo la possibilità di avere un orto.Non sappiamo se la nostra scelta è stata data dalla passione che abbiamo scoperto per la cucina oppure a seguito dei numerosi scandali che quotidianamente sentiamo in relazione a prodotti confezionati.La nostra cucina ha cominciato ad avere successo tra amici e parenti che dobbiamo ringraziare avendo fatto molte volte da cavie ai nostri esperimenti.Anche i nostri viaggi hanno assunto un nuovo significato…è bellissimo girare l’Italia alla ricerca dei prodotti e dei piatti tipici per poi tornare a casa e cercare di riprodurre ciò che abbiamo assaggiato.A questo punto vi chiederete perché aprire un blog?Il nostro blog è la nostra nuova avventura ed avrà semplicemente lo scopo di far conoscere la nostra filosofia e di poter condividere le ricette, i consigli e i viaggi con tutti voi!Grazie Pierre & Vivy
Leggi di più

Commenti (2)

@tesa.cuina
@tesa.cuina @tesa_cuina
😋😋😋😋😋😋♥️♥️
Ospite

Ricette simili