Peperoni con riso e feta

Prepariamo insieme questo piatto colato e gustoso, si adatta a molte esigenze, si può anche preparere in anticipo e si può servire sia tiepido che freddo. Ma ora passiamo alla ricetta di oggi 🤗 #estateitaliana
Peperoni con riso e feta
Prepariamo insieme questo piatto colato e gustoso, si adatta a molte esigenze, si può anche preparere in anticipo e si può servire sia tiepido che freddo. Ma ora passiamo alla ricetta di oggi 🤗 #estateitaliana
Istruzioni per cucinare
- 1
Laviamo e puliamo i peperoni. Pratichiamo un taglio longitudinale otterremo due metà compreso il picciolo. Puliamo bene dai semi e le coste bianche, asciugarli e metterli da parte.
- 2
Preparare 600 ml di brodo vegetale in un pentolino (io uso il dado vegetale)
- 3
Tostare il riso e preparare il soffritto con cipolla e aglio schiacciato (che verrà rimosso) aggiungere il riso al soffritto, rimuovere l'aglio.
- 4
Unire il riso a 200 ml di brodo vegetale. Far cuocere finché il riso non ha assorbito completamente il brodo.
- 5
Nel frattempo accendere il forno preriscaldato e portarlo a temperatura di 180 ° modalitá ventilato.
- 6
Unire al riso gli altri ingredienti, aggiustare di sale (se è necessario) e aggiungere il pepe e riempire i peperoni.
- 7
Preparare la teglia con il fondo di olio e un cucchiaio di brodo (io uso una teglia in gres), adagiare i peperoni, devono rimanere stretti tra loro.
- 8
Distribuite una parte del brodo sul riso e infornate a 180 ° forno ventilato per 45 minuti Se vedete che si secca troppo il riso aggiungete sopra altro brodo. Servire tiepidi o freddi a seconda delle esigenze o preferenze.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Insalata di riso venere feta e verdure Insalata di riso venere feta e verdure
Fresco estivo e gustoso...da servire tiepido o freddo#giocoestate @Angela Ferranti -
Riso rustico con crema di piselli in crosta di parmigiano Riso rustico con crema di piselli in crosta di parmigiano
Primo piatto che si può preparare anche qualche ora prima del pranzo e gustare sia tiepido sia freddo Giovanna Messina -
Insalata con kiwi,uva e feta Insalata con kiwi,uva e feta
Faccio sempre super insalatone , quando arriva la bella stagione . Mi sbizzarrisco tra gusti e colori . Sono veloci e gustose , e molte volte risolvono il problema di cosa fare a pranzo 😉. Questa è fatta con due dei miei cibi preferiti : la feta e i kiwi . #GREMBIULEGLOBAL #KIWI #FRUTTIDIMAGGIO Doris -
Peperoni ripieni Peperoni ripieni
Le verdure ripiene sono una gran passione e mi piace sperimentare... viaggi_nella_mia_cucina -
Orecchiette zucchine salsiccia curcuma e zafferano Orecchiette zucchine salsiccia curcuma e zafferano
Quando porgi la domanda"Stasera pasta o carne?"E ti rispondono"Si può fare pasta con carne?"E tu crei questo piatto in 30' Fornelli Bio -
Peperone ripieno di riso all’orientale Peperone ripieno di riso all’orientale
E un piatto unico , di facile esecuzione, non spaventarti di tanti ingredienti è nella norma ,preparare il tutto senza dover rincorrere gli ingredienti ,sarai soddisfatta del piatto finale come lo sono stata io, può essere servito come antipasto tagliato in piccole porzioni, o tiepido può essere adatto per una scampagnata, e d’estate al mare farà un figurone, perché è buono anche freddo #calendariodimaggio Caterina Martinelli -
Farrotto alla feta e pomodori secchi Farrotto alla feta e pomodori secchi
Al posto del solito riso estivo, questo piatto è un ottimo sostituto e si addice sia ad essere consumato freddo che tiepido! Cecilia Cacchione -
Risotto con asparagi Risotto con asparagi
Siamo ormai arrivati agli sgoccioli con questo buonissimo ortaggio, gli asparagi , e oggi l'ho voluto fare un buon risotto. L'ho fatto alla vecchia maniera , come lo faceva mia mamma, viene comunque buono e gustoso, ma un po' più light 😉. Ho colto l'occasione per la #dispensadimaggio e la#fotoricetta seguendo i suggerimenti di Flavia Giordano, cercando di fare un close-up Laura Cicutto -
Timballo di zucchine con formaggio e prosciutto cotto Timballo di zucchine con formaggio e prosciutto cotto
Il timballo di zucchine al forno con formaggio e prosciutto cotto è un contorno gustoso, filante e irresistibile, si prepara facilmente e senza besciamella è una ricetta semplice, si può servire sia come contorno che antipasto sfizioso da servire con salumi, perfetto sia tiepido che freddo. Questa ricetta a Pasqua è un contorno diverso dal solito!#challengemettilapasquaatavola #La CucinaDiMimi# -
Farro con cannellini e spezie Farro con cannellini e spezie
Il farro con cannellini e spezie è un piatto unico saporito e leggero. Si può mangiare anche tiepido, visto il caldo di questi giorni.Per accorciare i tempi, si possono usare cannellini in scatola, oppure lessati precedentemente.Il farro che ho usato io, è a cottura rapida, solo 10 minuti al posto dei 30 necessari in genere per la sua cottura. #estateitaliana Una pizza per amica -
Riso Basmati con Pomodorini e Zucchine al Timo Riso Basmati con Pomodorini e Zucchine al Timo
Quando fa caldo è buona abitudine consumare piatti freddi, leggeri, ricchi di vitamine e sali minerali.Oggi ho preparato questo piatto unico che risponde perfettamente a queste esigenze!#piattifreddi Elodia -
Orzo e farro con verdure Orzo e farro con verdure
Quando non so cosa cucinare e non ho voglia di impiegare molto tempo nella preparazione penso alle verdure e ai cereali.Questo è un piatto unico, risultato di una di quelle giornate!A me piace molto, lo trovo semplice e gustoso, realizzato con ciò che avevo in frigo.Da gustare tiepido oppure freddo se si ha tempo di prepararlo in anticipo.Buon appetito!#cooksnapgiugno #cenaveloce #pranzoveloce Valentina B.
Altre ricette consigliate
Commenti