Polpette piatte

Tiziana Titti Giulianotti @cook_25174285
Polpette della mia mamma che quando avevo 3 anni mi sono mangiata di nascosto nella misura di 12!!!!!
Polpette piatte
Polpette della mia mamma che quando avevo 3 anni mi sono mangiata di nascosto nella misura di 12!!!!!
Istruzioni per cucinare
- 1
Mescolare il grana con le uova con gli altri ingredienti e per ultima la carne fino ad ottenere una pasta omogenea
- 2
Fare delle piccole tortine grandi come il palmo della mano
- 3
Passarle nel pane grattugiato
- 4
Friggerle in olio di oliva facendole dorate e ponendole su carta assorbente
- 5
Mettere limone e sale servire calde
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Polpette di zia Luisa Polpette di zia Luisa
Mentre mia mamma è la reginetta delle melanzane alla parmigiana, l'artista delle polpette è zia Luisa.Quando mi ero appena trasferita a Roma, 25 anni e circa 20 kg fa, mia madre è mia zia, ogni volta che tornavo a casa per il weekend riempivano per me una borsa frigo con tutte le loro prelibatezze cucinate, da surgelare e scongelare all'occorrenza.Il pullman in cui viaggiavo, al mio ingresso con il mio pacco stracolmo gelosamente portato con timore al posto a sedere accanto a me, cambiava il suo odore.La salsa di pomodoro, il formaggio, il fritto immancabile, si spandevano fra i sedili di velluto e riempivano piano piano l'ambiente come un filtro magico.Ci sono voluti anni per carpire le ricette e da quando ho imparato il metodo delle polpette di zia Luisa, non l'ho mai più abbandonato. Ho fatto solo una modifica nell'impasto, aggiungendo la mortadella come tradizione emiliana richiede. Del resto, i miei figli sono entrambi modenesi. Loredana_iocucino -
Tortellini in Brodo Fatti in Casa Tortellini in Brodo Fatti in Casa
https://noifacciamotuttoincasa.wordpress.com/2019/12/12/tortellini-in-brodo-fatti-in-casa/Buongiorno a tutti, oggi vi vogliamo far provare i nostri Tortellini in Brodo Fatti in Casa, una ricetta della tradizione Italiana, piatto che non può mancare nei pranzi delle Feste.Noi ci siamo appassionati alle paste ripiene e alla “sfoglia” guardando la mamma di Eros, un nostro vicino. Lei da buona Emiliana, ha il mattarello sempre pronto.All’inizio ero davvero titubante, sembrava qualcosa di impossibile, vederla tirare la sfoglia era qualcosa che affascinava, una maestria e una velocità che lasciano a bocca aperta.Un giorno mi ha chiesto se volessi provarci, mi ha preparato la pasta e mi ha dato il “suo” mattarello in mano… non vi dico cosa è uscito, ma da lì, volta dopo volta le cose sono migliorate. Ora (mi sono fatto fare il “mio” mattarello da un’artigiano) riesco a preparare tranquillamente una sfoglia a mano, ancora c’è da migliorare, ma non mi lamento pensando alla prima 🙂 Ci vengono molto bene i ravioli, di varie forme e con vari ripieni, così come anche le lasagne e i cannelloni, ma i tortellini…i tortellini ancora non ci riescono a dovere.Anche questi non sono perfetti, sono troppo grandi e non hanno la forma che volevamo…ma fa nulla, il gusto è ottimo, e per migliorare c’è sempre tempo!Alle prossime ricette!#nataletradizionalePierre e Vivy#noifacciamotuttoincasa Pierre e Vivy - NoiFacciamoTuttoInCasa -
Polpette e anacardi Polpette e anacardi
#dimmicosacuciniSpesso quando inizio a preparare un piatto mi manca qualcosa ma la mia filosofia è che si fa con quello che si ha e spesso sono delle gustose sorprese come queste polpette. Roberta Guidetti -
Le polpette Le polpette
Difficoltà : ★ ☆ ☆Questo è il piatto simbolo della domenica italiana, soprattutto qui al Sud.Mi basta sentirne l’odore e viaggio con la mente alla domenica mattina, quand’ero bambino ed era il profumo che mi svegliava e mi attirava in cucina. È un piatto della tradizione, a base di ingredienti semplici, l’impasto è di carne e pane raffermo ammollato, le proporzioni sono 50/50, questo oggi.Perchè una volta tanto tempo fa la carne era un privilegio, veniva mangiata una volta a settimana quando andava bene, per cui l’uso era di “supplire” con tanto pane.I restanti ingredienti sono aglio, prezzemolo, pecorino grattugiato ( oggi si usa mescolarlo con del parmigiano per smorzarlo un po'), sale e pepe.Le polpette vengono poi fritte e consumate così, o annegate in sugo di pomodoro semplice, in modo da poter diventare sia primo che secondo.È forse il piatto che più di tutti sa di amore sotto forma di cibo, cucinatele a chi amate.#ricettebase Enzo Falleti -
Polpette cacio e ova Polpette cacio e ova
Questa ricetta contiene tantissimi ricordi.Quando ero bambina mia madre cercava sempre di variare l'alimentazione e stranamente le sue preparazioni più sempli, come la frittata di patate, le melanzane alla parmigiana e il gattò erano una festa, fonte di immensa gioia e allegria.Le polpette cas' e ove, che in Abruzzo si chiamano cacio e ove, sono proprio una di quelle preparazioni povere e contadine, che portavano aria di festa a casa mia.Mia mamma aveva una ricetta tutta sua, light, diceva, perché non le friggeva, ma le cuoceva direttamente nella salsa di pomodoro. Il risultato erano delle polpette morbidissime e dato che qualcuna si spappolava nella cottura, il giorno dopo veniva fuori una specie di finto ragù di cacio, perfetto per degli spaghetti saporiti.Dal pane secco e vecchio, al ragù, perché la cucina è un cerchio.#cucinacircolare Loredana_iocucino -
Polpette con i fagioli Polpette con i fagioli
Questo è una ricetta che faceva spesso mia mamma in inverno. A volte erano più fagioli e pomodoro che polpette perché piaceva molto fare la scarpetta. A differenza di mia mamma io uso anche il liquido dei fagioli che mi permette di dare più corposità al sugo.#ricettedinfanzia#nonsibuttavianiente Roberta Guidetti -
Mondeghili Mondeghili
#cartonianimatiI mondeghili sono delle polpettine preparate con gli avanzi di carni arrosto o bollite con l’aggiunta di qualche salume (salsiccia, mortadella, prosciutto cotto ecc). Questa è un’altra ricetta che mi ha insegnato mia madre ed è perfetta per non buttare via nulla (#nospreco). Ale_Dietro le Quinty -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Le polpette al sugo sono un piatto della tradizione che piace a tutti grandi e piccoli, il sughetto merita la scarpetta con il pane e basta quello per essere felici.Vi propongo la mia versione classica, semplice da realizzare vi assicuro che saranno morbidisse e golose, se riuscite a far avanzare il sugo è ottimo per condurci la pasta.#ilmiolibrolemiericette Simona ChicchiDiSorriso -
Polpette di pollo e arrosto di lonza Polpette di pollo e arrosto di lonza
Ecco che sono alla scoperta del riciclo , le feste son finite , e si continua a preparare le scorte rimaste in frigo, ma a volte è troppa e rimane li per qualche giorno ,così oggi guardando su cosa cucinare , mi sono accorta che avevo due cosce di pollo ,e dell’arrosto di lonza, già cotti in più degli spinaci così ho creato le polpette saporite in poco tempo. #nonsibuttavianiente Caterina Martinelli -
Polpette della nonna Polpette della nonna
Le polpette sono buone sempre e cucinate in ogni modo, ma ogni nonna ha la sua ricetta unica e inimitabile. Queste mi riportano indietro di 50 anni ricordando i sapori di una volta che spesso si stanno perdendo.#ricettedellanonna#secondoservito Lele -
Polpettone di tacchino con prosciutto cotto e caciotta Polpettone di tacchino con prosciutto cotto e caciotta
Inizialmente volevo preparare delle polpette, poi all'improvviso mi è venuto in mentre che avevo del prosciutto cotto e della caciotta avanzati, quindi perché non un bel polpettone farcito?#RICETTADELLEFESTE#lastanzadeisapori La stanza dei sapori -
Polpette al sugo Polpette al sugo
Ho sempre pensato che fare le polpette fosse troppo difficile per me, poi sono diventata mamma e siccome la mia principessa adora le polpette della nonna non potevo essere da meno. Maria Antonietta Lovecchio
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/13512777
Commenti