Torta salata con zucca e ricotta

Una delle mie preferite, un piatto unico gustoso e nutriente.
Base integrale realizzata con farine naturali, ripieno cremoso di zucca, ricotta e sesamo nero.
#dispensadisettembre
Torta salata con zucca e ricotta
Una delle mie preferite, un piatto unico gustoso e nutriente.
Base integrale realizzata con farine naturali, ripieno cremoso di zucca, ricotta e sesamo nero.
#dispensadisettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
In una ciotola riunire tutte le farine, il sale, l'olio e l'uovo leggermente sbattuto.
Amalgamare il composto con un mestolino e aggiungere piano piano anche l'acqua necessaria a formare un panetto solido, ne potrebbe servire leggermente di più o di meno a seconda della misura dell'uovo e delle farine usate. - 2
Lavorarlo bene con le mani fino a formare un impasto compatto.
Coprirlo con una pellicola e metterlo in frigo. - 3
Nel frattempo preparare il ripieno.
Pulire la zucca, tagliarla a pezzetti e cuocerla nel cestello della pentola a pressione per dieci minuti. In alternativa cuocerla nel forno per circa 30 minuti fino a quando sarà bella morbida. - 4
Con una forchetta schiacciare bene la polpa e aiutandosi con un colino cercare di eliminare tutta l'acqua che contiene facendola sgocciolare bene. Se questa operazione viene fatta qualche ora prima è anche meglio così la zucca riesce a perdere più liquido.
- 5
Riunire la polpa in una ciotola insieme alla ricotta e all'albume dell'uovo. Mescolare bene, salare, pepare e unire anche il sesamo.
- 6
Riprendere la pasta brisee, stenderla su un foglio di carta forno della misura della vostra teglia e passarla direttamente dentro lo stampo. Sulla base distribuire un pochino di pangrattato e riempire con il composto di zucca.
Livellare bene la superficie e rifilare i bordi della pasta. - 7
Cuocere in forno caldo a 180 per 35/40 minuti.
Lasciar intiepidire leggermente prima di mangiarla, a temperatura ambiente è ancora più buona! - 8
Con l'impasto rimasto potete preparare degli ottimi crackers, stendere l'impasto con un mattarello, tagliare a rettangoli, bucherellare con una forchetta, mettere un filo di olio, sale e semi a piacere. Cuocere per 15/20 minuti.
Ricette simili
-
Quiche ricotta e asparagi Quiche ricotta e asparagi
Croccante pasta brisèe preparata con farine naturali senza glutine farcita con crema di ricotta alla curcuma e menta e tanti asparagi selvatici.#dispensadimarzo Maria Cerulli -
Torta salata ricotta e fiori di zucca Torta salata ricotta e fiori di zucca
Una squisita torta salata senza glutine con base pasta sfoglia, farcita con ricotta di pecora aromatizzata con la menta e fiori di zucca.Un sapore fresco e delicato, facile e veloce da preparare ed è buona anche a temperatura ambiente.#dispensadiluglio #ricetteinvacanza Maria Cerulli -
Torta salata salame e ricotta Torta salata salame e ricotta
La torta rustica salame e ricotta è una delle mie preferite perché amo molto quest’abbinamento, anche sulla pizza. L’ho realizzata con la pasta sfoglia, quindi è velocissima da preparare e inoltre è perfetta come salvacena.#calendarioottobre#pastasfoglia#tortasalata Millegrammi di Donatella De Lella -
Torta salata zucca e ricotta Torta salata zucca e ricotta
Buongiorno a tutti, oggi ho preparato per voi una ricetta facile veloce e autunnale.Perfetta come piatto unico o per uno spuntino salato.#calendarioottobre #zucca #ricotta #bimby #piattounico #tortasalata #vegetariano #ricettebimby #pastabrisè Eleonora Lombini -
Quiche di zucchine Quiche di zucchine
Croccante pasta brisèe preparata con farine naturali senza glutine farcita con zucchine grigliate.#estateitaliana Maria Cerulli -
Tortelli Zucca e Ricotta con emulsione di Olio e.v.o. e Pistacchi Tortelli Zucca e Ricotta con emulsione di Olio e.v.o. e Pistacchi
La mia passione per la pasta fresca e l’occasione della #dispensadisettembre non potevano che condurmi verso la preparazione di una sfoglia ripiena di zucca.Ho arricchito il classico ripieno di zucca e amaretti con la cremosità della ricotta vaccina fresca e condito i tortelli con una preziosa emulsione di olio extravergine d’oliva e pistacchi. Elodia -
Fiori di zucca ripieni di ricotta Fiori di zucca ripieni di ricotta
Questi fiori di zucca ripieni sono un saporito antipasto, da mangiare sia caldo che a temperatura ambiente.Per il ripieno ho usato una ricotta magra, il pecorino romano e una zucchina saltata in padella. Ho insaporito ulteriormente con basilico, pepe nero e noce moscata. Una pizza per amica -
Torta salata alla zucca Torta salata alla zucca
Una base di frolla salata al parmigiano racchiude un ripieno di patate e speck ricoperto da dolce purea di zucca, per finire cipolle caramellate al miele e noci del Brasile. Martina Pernici -
Muffin agli spinaci Muffin agli spinaci
Morbidissimi muffin senza glutine e senza lattosio preparati con farine naturali e spinaci freschi.Perfetti per accompagnare formaggi e salumi come antipasto o per un secondo sfizioso.#dispensadisettembre Maria Cerulli -
Quiche senza glutine con la scarola Quiche senza glutine con la scarola
Per la videoscuola di cookpad ecco la mia versione di quiche.La scarola che avevo in frigo è diventata protagonista di una torta salata insieme a olive, capperi, uvetta e mandorle che non mancano mai nella mia cucina.La pasta brisee è preparata con farine naturali senza glutine.#nonsibuttavianiente Maria Cerulli -
Torta salata con speck, ricotta e bietole Torta salata con speck, ricotta e bietole
Difficioltà: ★★☆Questa torta salata è fatta con una pasta brisée all'olio e con un ripieno goloso e saporito. E' semplice da fare e può essere utilizzata come antipasto, oppure come piatto unico accompagnato da un contorno. #ricettebase Una pizza per amica -
Polpette di Ricotta senza glutine Polpette di Ricotta senza glutine
Ispirata da una ricetta dell’amico autore Enzo Falleti, ho realizzato queste deliziose polpette!Io le ho fatte con ricotta vaccina anziché di pecora e ho usato il pangrattato senza glutine!Non avevo mai preparato delle polpette di sola ricotta e devo dire che sono una bontà!Veloci e appaganti!Grazie Enzo! ❤️ #cooksnap Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti