Zuppa di ceci assoluti

Il cece è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae. I semi di questa pianta sono i ceci, legumi ampiamente usati nell'alimentazione umana che rappresentano un'ottima fonte proteica. Wikipedia
Zuppa di ceci assoluti
Il cece è una pianta erbacea della famiglia delle Fabaceae. I semi di questa pianta sono i ceci, legumi ampiamente usati nell'alimentazione umana che rappresentano un'ottima fonte proteica. Wikipedia
Istruzioni per cucinare
- 1
Soffriggere in olio evo tutti gli odori (cipolla, sedano, carote, aglio 🧄) ed aggiungere ceci posti in ammollo la sera prima per almeno 12 ore
- 2
Farli rosolare per circa 10 minuti ed aggiungere acqua per la cottura di volta in volta
- 3
Aggiungere le spezie quali pepe, rosmarino e alloro e la passata di pomodoro e portare a cottura lenta per circa due ore
- 4
10 minuti di cottura con il sale e la zuppa è pronta e per chi vuole, aggiungere per gustarla i crostini di pane
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
La mia zuppa di ceci La mia zuppa di ceci
Zuppa di ceci, speck, curry e curcuma accompagnata con pane abbrustolito al profumo di rosmarino 😋😋😋😋#LEGGEROCONGUSTO#CALENDARIOGENNAIO Marina Ludosan -
Zuppa semplice di ceci Zuppa semplice di ceci
I Ceci sono legumi dal gusto selvatico ed è un profumo d'inverno,essendo anche privi di glutine e quindi una zuppa ideale per celiaci.Si coltivano molto in Toscana, Umbria, Lazio e Puglia, dove crescono anche alcune varietà particolari.La ricetta che vi presento è la più semplice senza aggiunte di altri ingredienti, mantenendo il sapore puro dei ceci e con qualche aroma che e ne esalti il suo delizioso sapore Luciano Buttarelli -
Vellutata di ceci Vellutata di ceci
Con le prime temperature che si abbassano si ha voglia di un pasto caldo e non c’è nulla di più semplice,veloce e sano di una vellutata di ceci!Un primo piatto con origini antiche contadine di una volta,perciò basteranno pochissimi ingredienti e il piatto sarà pronto in men che non si dica.I ceci sono da sempre protagonisti di ricette povere nel nostro paese,come la pasta con i ceci o la zuppa,piatti capaci di sopravvivere nel tempo conquistando intere generazioni.Detto ciò,prepariamola insieme! martina -
Zuppa di Ceci Zuppa di Ceci
I "ciciri" così chiamati in sicilia è un piatto molto gradito in queste giornate fredde, infondo cosa c'è di meglio di una bella zuppa calda?! Io personalmente non ne mangio ma in famiglia li amano molto e così li preparo per loro. Veronica Girgenti -
Zuppa di ceci Zuppa di ceci
Le zuppe di legumi sono sempre spettacolari: regalano sfumature di sapore uniche e si prestano a essere presentate in varie forme, ma quando vengono gustate in purezza... beh, non si può fare altro che assaggiarle e lasciarsi conquistare dalla consistenza vellutata e da tutti i profumi che sprigionano! Daniela Innamorati -
Zuppa di ceci e calamari Zuppa di ceci e calamari
all credits goes to https://www.cucchiaio.it/chef-cucchiaio/ricetta/ricetta-zuppa-calamari-ceci/ Marco Righi -
Zuppa di fagioli rossi, lenticchie, noci e crema di ceci Zuppa di fagioli rossi, lenticchie, noci e crema di ceci
I ceci grazie al loro alto potere nutritivo sono stati fra i primi alimenti consumati dall'uomo, ed anche oggi rappresentano per importanza la terza leguminosa da granella, dopo soia e fagiolo.Pianta originaria dell'Oriente, sembra conosciuta già Ottomila anni fa, si diffuse prima in Egitto come cibo povero degli schiavi, e poi nel bacino del Mediterraneo. Orazio segnala che nel pensiero dei Romani una preparazione gastronomica molto apprezzata era quella dei ceci fritti nell’olio d’oliva. Presso i Romani il termine “cicer” era anche un soprannome dato a chi aveva sul volto un'escrescenza a forma di cece, e fu per questo che il celebre oratore Marco Tullio Cicerone venne così appellato.Nel mondo antico ai ceci si attribuivano virtù afrodisiache, oltre che per il valore nutritivo probabilmente anche per le ventosità intestinali provocate. Plinio scrive che quelli candidi chiamati “ceci di Venere” (genere colombina), venivano offerti e consumati nelle veglie rituali. Proprio durante alcuni di questi incontri riservati alle donne, “pervigilia Veneris”, si presume venissero celebrati riti orgiastici con l’assunzione di cibi rinvigorenti come i ceci. Tony Mazzanobile -
Zuppa di trippa e ceci Zuppa di trippa e ceci
A mio papà piaceva la trippa. La mangiava assieme ai ceci che diventava la zuppa di ceci e trippa, quella che in Piemonte chiamano la Cisrà. Nella foto non c'è la trippa solo perché a me non piace. morena marengo -
Ceci al rosmarino con prosciutto cotto croccante Ceci al rosmarino con prosciutto cotto croccante
Adoro i ceci, ma di solito li mangiavo in brodo, a zuppa, con la pasta o senza,con i crostini, ma oggi, avendone fatti troppi…oltre al classico piatto di ceci a zuppa, li ho resi anche saporiti.I ceci sono privi di glutine…ottimi per chi soffre di celiachia.. Marzia Giustiniani -
Zuppa di ceci con chiodini Zuppa di ceci con chiodini
Le zuppe calde sono molto gradite in questo periodo, questo è un piatto versatile può essere una zuppa o essere servito in piccoli piattini come un antipasto.I ceci sono un legume che mi piace tanto e oggi vi mostro come si accompagna bene con i funghi.#zuppa #ceci #funghi #chiodini #pioppini #secondoservito #legumi rosso rubinian -
Zuppa di ceci Zuppa di ceci
Oggi volevo mangiare dei legumi così mi sono cucinata i ceci#calendariogennaio morena marengo -
Ceci neri all’arrabbiata con riso integrale cotto al vapore Ceci neri all’arrabbiata con riso integrale cotto al vapore
I ceci sono uno dei legumi che amo di più … un giorno, mentre facevo la spesa , m’imbatto in un barattolo di ceci neri !! Li dovevo assolutamente provare 😍… così ho preparato questo piatto unico davvero gustoso e completo#CALENDARIOSETTEMBRE2025 Doris
Altre ricette consigliate
Commenti (3)