Rollè di vitello

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Il rollè è uno di quei secondi che troviamo spesso presente sulle tavole nei giorni di festa, che sia domenica, Pasqua o Natale.
Questa che vi lascio è la ricetta di mia madre, ho seguito passo passo le sue indicazioni 😃
#secondopiatto #ricettadellefeste

Rollè di vitello

2 stanno pensando di prepararla

Il rollè è uno di quei secondi che troviamo spesso presente sulle tavole nei giorni di festa, che sia domenica, Pasqua o Natale.
Questa che vi lascio è la ricetta di mia madre, ho seguito passo passo le sue indicazioni 😃
#secondopiatto #ricettadellefeste

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 porzioni
  1. 700/800 grollè di vitello
  2. q.bSale e pepe
  3. 1carota
  4. 1 costasedano
  5. Per la frittatina
  6. qualche fogliaprezzemolo
  7. q.bParmigiano
  8. 1uovo
  9. q.bSale
  10. q.bPepe
  11. Per il ripieno
  12. 2 fetteprosciutto crudo o altro affettato a scelta

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Prepare una frittatina con il prezzemolo, sale e pepe.

  2. 2

    Posizionare la frittata sulla carne precedentemente salata e pepata, distendere le due fette di prosciutto, in questo caso era del San Daniele, e arrotolare.

  3. 3

    Fermare con il filo o con la rete apposita (di solito si trova all'interno della confezione della carne se la acquistate al supermercato), e cuocere in tegame con olio dove già sono stati fatto rosolare leggermente carota e sedano tagliati a piacimento.
    Ps. se li lasciate più grandini poi potete frullarli per dare un'aggiunta in più quando si va a servire.

  4. 4

    Rosolare il rollè su tutti i lati e proseguire la cottura a fuoco basso per circa 2 ore con il coperchio.

  5. 5

    Se si dovesse restringere troppo il sughetto rilasciato dalla carne in cottura si può aggiungere un pochino di brodo di dado.

  6. 6

    Raggiunta la cottura, lasciar freddare, rimuovere la retina e tagliare a fette più o meno sottili in base ai vostri gusti.

  7. 7

    Disporre le fette nuovamente nel tegame, scaldare prima di servire accompagnato dal sughetto che si è creato.
    Pss è ottimo anche associato ad un pesto di prezzemolo o di rucola ;)

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili