Pizza al farro con lievito madre

Dopo il "Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre" questa settimana ho voluto fare un altro esperimento con il farro, utilizzandolo stavolta nella preparazione della pizza del sabato sera! Come ho già avuto modo di dire, le mie amiche @Elodia e Anna @passionidifarro ci mostrano spesso come sia possibile creare tante ricette deliziose a base di farro e anch'io mi diverto molto a inserire tutti i tipi di cereali nell'alimentazione della mia famiglia, per cui questa pizza in teglia gourmet nasce così, dall'amore per i cereali e dalla creatività nella scelta della farcitura! E ovviamente dal mio amato lievito madre! ❤️
#lievitomadre
#dispensadigennaio
Pizza al farro con lievito madre
Dopo il "Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre" questa settimana ho voluto fare un altro esperimento con il farro, utilizzandolo stavolta nella preparazione della pizza del sabato sera! Come ho già avuto modo di dire, le mie amiche @Elodia e Anna @passionidifarro ci mostrano spesso come sia possibile creare tante ricette deliziose a base di farro e anch'io mi diverto molto a inserire tutti i tipi di cereali nell'alimentazione della mia famiglia, per cui questa pizza in teglia gourmet nasce così, dall'amore per i cereali e dalla creatività nella scelta della farcitura! E ovviamente dal mio amato lievito madre! ❤️
#lievitomadre
#dispensadigennaio
Istruzioni per cucinare
- 1
Inserire il lievito madre, il miele e l'acqua nella ciotola di una planetaria e, con l'aiuto di una frusta Che, scioglierli il più possibile finché non si sarà formata una leggera schiuma.
- 2
Cambiare la frusta a gancio e aggiungere la farina 1, la farina di farro e il sale, iniziando a impastare.
- 3
Dopo pochi minuti unire anche l'olio extravergine d'oliva a filo, proseguendo a lavorare finché l'impasto non è ben incordato: ci vorranno circa 10-15 minuti.
- 4
Trasferire l'impasto in una ciotola e farlo riposare a temperatura ambiente per 1 ora, coperto bene con un canovaccio.
- 5
A questo punto riporre l'impasto in frigorifero per 24 ore.
- 6
Trascorso il tempo, tirare fuori l'impasto dal frigorifero e lasciarlo per 2 ore a temperatura ambiente, in modo che si intiepidisca.
- 7
Lavorare brevemente l'impasto su un piano di lavoro spolverizzato con la semola, poi stenderlo direttamente nella teglia in cui avverrà la cottura, dopo averla unta con olio extravergine d'oliva. Fare lievitare per 2 ore, coperto, nel forno spento con la lucina accesa.
- 8
Nel frattempo preparare gli ingredienti per la farcitura. Far bollire un bicchiere d'acqua e versarla in una ciotolina contenendo i funghi secchi, lasciando loro il tempo di reidratarsi.
- 9
Intanto sciacquare molto bene gli spinaci (se si usano quelli freschi) sotto l'acqua corrente per eliminare eventuali residui terrosi, quindi sgocciolarli. Se si usano gli spinaci surgelati invece si può procedere direttamente con il passaggio successivo.
- 10
Scaldare in una padella antiaderente 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva e rosolarvi 1/2 spicchio d'aglio sbucciato e tritato finemente, finché non inizierà a dorare.
- 11
Versare gli spinaci (freschi o surgelati) e lasciare cuocere a fuoco medio finché non saranno teneri e ben insaporiti e asciutti; aggiustare di sale, togliere dalla padella e tenere da parte.
- 12
Nella stessa padella rosolare l'altro 1/2 spicchio d'aglio sbucciato e tritato finemente con l'olio extravergine d'oliva restante, quando inizierà a imbiondire unire i funghi secchi ormai reidratati e saltare per un paio di minuti.
- 13
Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare a fuoco vivace, quindi bagnare i funghi con la loro acqua di ammollo (ben filtrata per trattenere i residui di terra), coprire, abbassare il fuoco e terminare la cottura, scoprendo solo gli ultimi minuti per lasciare asciugare il fondo di cottura.
- 14
Affettare molto finemente la cipolla rossa; tagliare a dadini la parte morbida del gorgonzola (tenere da parte la crosta per altre preparazioni, v. note finali), sgusciare le noci e spezzettarle grossolanamente.
- 15
Bucherellare ora la pizza con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno preriscaldato a 220°C (statico) per 15 minuti.
- 16
Tirare fuori dal forno, distribuirvi sopra tutti gli ingredienti preparati (nell'ordine spinaci, funghi misti, cipolla rossa, gorgonzola e noci) e rimettere in forno per altri 5-7 minuti, finché il gorgonzola non si sarà sciolto.
- 17
Sfornare e servire immediatamente.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre Pizza in teglia semiintegrale con lievito madre
Nel mio ricettario le ricette per preparare ogni tipo di pizza non mancano... ce ne sono per tutti i gusti, anche con lievito di birra o lievito istantaneo, pizze con base di verdure o con farine di legumi! 🤗 Il sabato sera però resta il giorno della pizza classica, preparata con lievito madre, per cui oggi per "Le idee del fine settimana" vi propongo questa versione che ha piacevolmente stupito il nostro palato per la consistenza rustica e l'abbinamento degli ingredienti della farcitura! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre Pane al farro con fiocchi d'avena e lievito madre
Tante volte ho raccontato di come Cookpad sia molto di più di una semplice community dedicata alla cucina... potreste cercare ovunque ma non troverete mai una realtà altrettanto bella e luminosa, siamo davvero una grande famiglia! ❤️ E come in una famiglia si condividono esperienze, idee e ispirazioni... le mie due amiche @Elodia e Anna @passionidifarro utilizzano quotidianamente il farro nelle loro creazioni (che vi invito a leggere e provare perché sono spettacolari!) e mi è venuta voglia di preparare questo buonissimo pane con il mio amato lievito madre: il profumo è indescrivibile, il tocco leggermente rustico dato dal farro e dalla farina integrale si sposa alla perfezione anche con l'aspetto, e i fiocchi d'avena in superficie aggiungono una nota croccante in più! Grazie amiche mie per avermi fatto venire voglia di provarlo! 😍#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pepper-pizza al caciocavallo con lievito madre Pepper-pizza al caciocavallo con lievito madre
Una delle pizze che mi hanno sempre attirato tanto è quella con i peperoni arrosto, che danno un profumino per me irresistibile... quando ci capita di uscire e di prendere della pizza al taglio quella con i peperoni è il mio primo pensiero! 😅 Per questo motivo sabato sera a cena ne ho preparata una versione con lievito madre che ha conquistato il nostro palato... e il tocco in più dato dal caciocavallo ha dato il colpo di grazia: non è avanzato neanche un pezzetto! 🤫🤭#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza ai funghi con lievito madre Pizza ai funghi con lievito madre
Pochi giorni fa mio marito ha espressamente chiesto di poter mangiare una bella pizza ai funghi, con un ricco condimento e un impasto più alto, croccante sul fondo e sui bordi e più morbida al centro... detto fatto: sabato sera a cena l'abbiamo mangiata e anche i bimbi hanno apprezzato tantissimo! 🤩#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza al taglio alla cagliaritana con lievito madre Pizza al taglio alla cagliaritana con lievito madre
La pizza al taglio alla cagliaritana è la classica pizza "da passeggio", che si gusta piegata a portafoglio e racchiude un gustoso condimento... per me e la mia famiglia, che siamo grandi amanti della pizza, poteva mancare la versione con il #lievito madre? 😍❤️🍕 Daniela Innamorati -
Pizza Tesori della terra Pizza Tesori della terra
Gli amanti della pizza come me sanno bene che la pizza è una tela bianca sulla quale poter dipingere mille quadri diversi! Cambiando gli ingredienti della farcitura e abbinandoli al giusto impasto si ottengono un'infinità di gusti diversi, uno più sfizioso dell'altro... è proprio il caso di questa versione, in cui ho scelto di abbinare una base con semola rimacinata di grano duro Russello con ingredienti che richiamano la terra, patate rosse e tartufo. Il risultato è stato così soddisfacente che questa pizza è subito entrata nel nostro ricettario! 😋#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pizza Italian Flag Pizza Italian Flag
Sono certa che vi starete chiedendo il motivo di un nome tanto curioso... 💡 perché amo il mio paese e la sua cucina, le sue tradizioni, i prodotti tipici e tutto ciò che riguarda l'Italia, e quindi ho voluto rappresentare i colori della nostra bandiera nella pizza, che è una delle bandiere della nostra cucina! 🇮🇹 È inutile dire che è andata a ruba vero? 😉#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pagnotta al germe di grano con lievito madre Pagnotta al germe di grano con lievito madre
È con orgoglio e molta soddisfazione che vi presento quello che per me è IL PANE, la prima ricetta in assoluto che ho preparato con il mio lievito madre dopo averlo fatto nascere, che ho perfezionato nei mesi ma ho sempre fatto allo stesso modo: semplice e autentico, niente fronzoli, e un profumo indescrivibile che da solo basta a trasmettere emozioni! ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre Focaccia con gli sfrizzoli con lievito madre
La focaccia con gli sfrizzoli (o ciccioli) è una buonissima e profumata focaccia preparata con quel concentrato di sapore e di gusto che sono appunto gli sfrizzoli, ottenuti durante la lavorazione del maiale, tipica della mia regione e in generale dell'Italia centrale, ma non solo... fin da piccola ho ricordi molto belli legati a questa ricetta, ma soprattutto è una delle preferite del mio papà, quindi quale motivo migliore per prepararne una deliziosa versione lievitata a lungo con lievito madre? ❤️#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane di Altamura con lievito madre Pane di Altamura con lievito madre
Da quando tanti anni fa ho assaggiato il pane di Altamura me ne sono letteralmente innamorata! ❤️ Mi piace la sua consistenza, il suo colore, il suo profumo... praticamente tutto! 🤩 Proprio per questo ho voluto rendere omaggio, nel mio piccolo, a un grande protagonista della panificazione tradizionale italiana, sfornando la mia versione con lievito madre. Ed è diventato protagonista di vari piatti che ho preparato e della nostra tavola di tutti i giorni! 🤗#lievitomadre#cookpadweekend Daniela Innamorati -
Focacciona con lievito madre Focacciona con lievito madre
La classica focaccia bianca, croccante fuori e soffice dentro, non può di certo mancare nel mio repertorio... 😉 preparata con il lievito madre, poi, ha tutto un altro sapore e profumo! 🤤 E dopo aver sperimentato tante versioni di focaccia, ogni tanto è bello anche tornare al classico e alla tradizione: la certezza di avere sempre a portata di mano una preparazione semplice e dal risultato garantito! 💪#lievitomadre Daniela Innamorati -
Pane integrale con lievito madre Pane integrale con lievito madre
Il profumo del pane appena sfornato non ha eguali... io lo amo e non potrei mai farne a meno! E per un'occasione speciale mi sono regalata al risveglio questo piccolo filone integrale, che unisce alla croccantezza della crosta una mollica morbida e dal sapore rustico! 🥰 Al termine della ricetta, come di consueto, le modifiche per la versione tradizionale con lievito di birra.#lievitomadre Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti (5)