Soufflé au fromage

«Una donna felice in amore brucia il soufflé. Una infelice, ahimè, si dimentica di accendere il forno»
Barone St.Fontanel nella favola moderna “Sabrina”.
Soufflé au fromage
«Una donna felice in amore brucia il soufflé. Una infelice, ahimè, si dimentica di accendere il forno»
Barone St.Fontanel nella favola moderna “Sabrina”.
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparate la besciamella: in un tegame, fondete il burro ed aggiungete la farina setacciata. Con l’aiuto di una frusta, mescolate finché il composto risulterà molto denso e ben amalgamato.
- 2
Continuate a mescolare e versate il latte stemperato a filo. Cuocete ancora per 10 min (alzando un po’ la fiamma), senza smettere di mescolare.
- 3
Il risultato deve essere una besciamella densa e liscia, priva di grumi. Aggiungete un pizzico di sale e una grattata di noce moscata.
Togliete dal fuoco ed incorporate l’emmental (grattugiato con grattugia a maglia larga) e il parmigiano. - 4
Una volta pronta, mettete la besciamella in una ciotola e lasciatela intiepidire.
Intanto separate i tuorli dagli albumi ed incorporate i tuorli alla besciamella (uno alla volta) sbattendo energicamente con la frusta. - 5
Montate gli albumi con un pizzico di sale fino ad ottenere una spuma densa. Incorporate alla besciamella (ormai a temperatura ambiente), aggiungendo il composto poco alla volta e mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontarlo.
- 6
Versate il composto nei ramequins, riempiendoli per 2/3; non arrivate fino all’orlo, perché i soufflé si gonfieranno in cottura e rischierebbero di traboccare.
- 7
Infornate e cuocete in forno preriscaldato a 160° per circa 30-35 min; se avete la possibilità, impostate il calore solo dal basso, altrimenti posizionate i vostri soufflé nella parte più bassa del forno.
- 8
Una volta gonfi e dorati, spegnete il forno e lasciateli riposare 2/3 min.
Sono pronti per essere serviti!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Soufflé con Edamer Soufflé con Edamer
#Grembiuledoro2023 Un antipastino, un piatto unico il soufflé come il flan è una preparazione versatile, può essere preparato con i più svariati ingredienti dolci e salati. Gabriele Deriu -
Souffle' alla groviera Souffle' alla groviera
In tavola, il soufflé è un’esplosione di golosità, il formaggio gruviera, con la sua nota intensa e avvolgente, conquista ogni boccone.È un inno alla delicatezza, un abbraccio di sapori che si sciolgono in bocca come neve al sole.Buon appetito, caro lettore, e che il tuo soufflé sia sempre alto come le tue speranze e morbido come i tuoi sogni.#calendariomarzo#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Soufflé di patate Soufflé di patate
Il soufflé di patate è un secondo piatto vegetariano da preparare per una cena diversa. La preparazione è semplice, ma aggiunge in tavola quel tocco in più che rende particolare una cena informale. Può essere servito come secondo piatto o come contorno. Le patate dolci, sono ricchi di carotenoidi, dalla consistenza leggermente soda che si possono usare in vari modi ottenendo risultati interessanti. Potete preparare il soufflé di patate dolci e consumarlo anche il giorno dopo, conservatelo in frigo e tiratelo fuori poco prima in modo da servirlo anche a temperatura ambiente.#calendariomarzo Cucinando_sano -
Besciamella Besciamella
Dalla Salsa Colla alla Balsamella, come la chiamava Artusi, fino all'attuale Besciamella.Dalla Toscana alla Francia per diventare una delle salse basilari della cucina.Semplice da realizzare, si parte con il Roux che si ottiene mescolando il burro fuso con lo stesso quantitativo di farina e poi si aggiunge il latte tiepido con il rapporto di 1 a 10.L'utilizzo di questa salsa è quasi indispensabile per realizzare un ottima pasta al forno o anche delle verdure gratinate.#besciamella #ricettebase #salse Simona ChicchiDiSorriso -
Crespelle alla fiorentina Crespelle alla fiorentina
Una ricetta che trasuda storia e passione. La storia di una Donna con la D maiuscola che ha portato la Toscana nel mondo a soli 14 anni: Caterina De' Medici. Questa ricetta contiene delle chicche inaspettate: si perchè avreste mai detto che la besciamella avesse origini fiorentine? Ebbene, veniva chiamata salsa colla da Caterina, poi rivisitata da Louis Béchameil che l'ha diffusa nel mondo con il suo cognome. Le stesse crespelle sono state esportate in Francia assumendo il nome di crepes. Serena Delfi -
Plumcake salato Plumcake salato
Una ricetta semplice per un plumcake soffice, insaporito da formaggi e prosciutto. Ideale per grandi e piccini. FF - FitFood -
Pancake soufflè senza lievito Pancake soufflè senza lievito
Soufflé pancakes, una rivisitazione in chiave nipponica delle intramontabili frittelle americane. Perché ci piacciono? Perché sono una variante light, sofficissima e super gustosa delle originali. Tony Mazzanobile -
Polpette cacio e ova Polpette cacio e ova
Questa ricetta contiene tantissimi ricordi.Quando ero bambina mia madre cercava sempre di variare l'alimentazione e stranamente le sue preparazioni più sempli, come la frittata di patate, le melanzane alla parmigiana e il gattò erano una festa, fonte di immensa gioia e allegria.Le polpette cas' e ove, che in Abruzzo si chiamano cacio e ove, sono proprio una di quelle preparazioni povere e contadine, che portavano aria di festa a casa mia.Mia mamma aveva una ricetta tutta sua, light, diceva, perché non le friggeva, ma le cuoceva direttamente nella salsa di pomodoro. Il risultato erano delle polpette morbidissime e dato che qualcuna si spappolava nella cottura, il giorno dopo veniva fuori una specie di finto ragù di cacio, perfetto per degli spaghetti saporiti.Dal pane secco e vecchio, al ragù, perché la cucina è un cerchio.#cucinacircolare Loredana_iocucino -
Purè di patate Purè di patate
Per i #piattidafilm ho pensato ad una scena di "Incontri ravvicinati del terzo tipo" dove il protagonista Roy durante una cena in famiglia scolpisce con il purè una misteriosa forma indicata come la torre del diavolo.Ho preparato questo purè denso, cremoso e con tanta noce moscata Maria Cerulli -
Finti soufflè Finti soufflè
Qualche giorno fa, mi è capitato di rivedere registrata, una puntata di “Casa Alice”con Daniele Persegani e la carissima Franca Rizzi…Daniele, preparava dei finti soufflè…ricetta sfiziosissima e semplice..detto, fatto…ecco i miei finti soufflèottimi come aperitivo, apri cena, o secondo…davvero ottimi Marzia Giustiniani -
Gnocchi alla parigina Gnocchi alla parigina
Abbiamo provato a cucinare gli gnocchi alla parigina ma in aggiunta provola di agerola campana...... buonissimi La cucina di mia moglie
Altre ricette consigliate
Commenti