Risotto con corallo di capasanta

rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
Italia

Un piatto ricco di sapore e di sicuro successo in tavola.
Il con il riso si presentano sempre grandi preparazioni e mette tutti d'accordo.
Oggi ho scelto di preparare il risotto con corallo di capesante. Questa è un ottima ricetta antispreco, anche perché possono avanzare da altre preparazioni.
È possibile surgelarli e utilizzarli in un secondo momento, non solo per questo riso ma anche fare una salsa per accompagnare altre preparazioni.
Curiosi?
Vogliamo provare?
#dispensadimarzo

Risotto con corallo di capasanta

Oltre 100 cuochi hanno visto questa ricetta

Un piatto ricco di sapore e di sicuro successo in tavola.
Il con il riso si presentano sempre grandi preparazioni e mette tutti d'accordo.
Oggi ho scelto di preparare il risotto con corallo di capesante. Questa è un ottima ricetta antispreco, anche perché possono avanzare da altre preparazioni.
È possibile surgelarli e utilizzarli in un secondo momento, non solo per questo riso ma anche fare una salsa per accompagnare altre preparazioni.
Curiosi?
Vogliamo provare?
#dispensadimarzo

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

40 minuti
2 porzioni
  1. 160 griso carnaroli
  2. 1scalogno piccolo
  3. 6coralli
  4. 500 mlbrodo vegetale
  5. Mezzo bicchiere di vino bianco
  6. 1noce di burro
  7. Qbolio di oliva
  8. Qbsale
  9. Qbpepe
  10. Qbprezzemolo

Istruzioni per cucinare

40 minuti
  1. 1

    Iniziamo con il preparare tutti gli ingredienti.
    Iniziamo con il tagliare finemente lo scalogno e preparare la pentola con dell'olio.
    Rosolare lo scalogno e quando è diventato dorato aggiungere il riso a tostare. Nel frattempo prepariamo il nostro brodo vegetale, io ho usato il dado vegetale che faccio solitamente.
    Quindi prepariamo un pentolino con 500 ml di acqua e aggiungiamo il nostro dado.
    Una volta tostato il riso sfumare con il vino bianco.

  2. 2

    Iniziamo con coprire la superficie del riso con il brodo vegetale, aggiustare di sale se necessario. Consiglio di usare il timer per seguire il tempo di cottura del riso.

  3. 3

    Nel frattempo puliamo le nostre capesante, utilizzeremo solo i coralli (la parte arancione), la noce mettetela da parte per un altra preparazione.
    2 coralli li lascerò interi, gli altri saranno tagliati finemente e aggiunti al riso a metà cottura.
    A termine cottura aggiungere la noce di burro per la mantegatura.

  4. 4

    I 2 coralli interi rosolati nel burro serviranno per chiudere il piatto

  5. 5

    Componiamo il nostro riso.
    Io ho usato un coppapasta quadrato, sopra ho messo il corallo intere e una spolverata di prezzemolo fresco.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
rosso rubinian
rosso rubinian @rosso_rubinian
il
Italia
Ciao sono Barbara, un assaggiatore certificato e sommelier di olio extravergine di oliva e del vino. Appassionata di cucina, affascinata dalla cultura orientale, cucino coreano.In viaggio visito mercati, mangio unicamente cucina locale, compro libri con ricette del posto.Penso che tutto quello che mi serve è vicino a me, ecco come si realizzano i sogni.Seguimi su Instagram @rosso_rubinianSeguimi su Pinterest @rossorubinianSeguimi su Twitter @rosso_rubinian
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili