Taralli pasquali all'uovo

#pasquaintavola
È la prima volta che mi cimento nella preparazione di questi taralli e sono rimasta davvero soddisfatta ☺️..ho voluto realizzarli in quanto rappresentano il dolce tipico pasquale della nostra tradizione pugliese..la loro caratteristica è una consistenza friabile e un po' sabbiosa e necessitano di tante uova..verranno prima bolliti e una volta asciugati per bene verranno incisi e infornati ..una volta freddi si guarniranno con una glassa di zucchero chiamato scileppo fatti asciugare e si conservano in una scatola di latta o contenitore ermetico o sacchetto di carta per diversi giorni
Taralli pasquali all'uovo
#pasquaintavola
È la prima volta che mi cimento nella preparazione di questi taralli e sono rimasta davvero soddisfatta ☺️..ho voluto realizzarli in quanto rappresentano il dolce tipico pasquale della nostra tradizione pugliese..la loro caratteristica è una consistenza friabile e un po' sabbiosa e necessitano di tante uova..verranno prima bolliti e una volta asciugati per bene verranno incisi e infornati ..una volta freddi si guarniranno con una glassa di zucchero chiamato scileppo fatti asciugare e si conservano in una scatola di latta o contenitore ermetico o sacchetto di carta per diversi giorni
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete nel Bimby uova, zucchero, grappa, sale e bicarbonato e la metà dell'olio, frullate per 40 sec.partendo da una velocità 4 fino ad arrivare gradualmente alla velocità 9. Il risultato deve essere un composto gonfio e spumoso. Potete fare questa operazione anche con le fruste elettriche
- 2
A questo punto setacciate la farina e aggiungetela dal foro un cucchiaio per volta,in modalità spiga, e vi fermate quando notate che non viene più assorbita dall'impasto che deve essere morbido e appiccicoso (ne assorbirà almeno 500 g, dipende dalla grandezza delle uova)..questa operazione potete farla anche a mano..
- 3
Adesso oliate una spianatoia con un po' di olio rimasto e versate l'impasto, continuate a lavorarlo, aggiungete altro olio fino a terminarlo e impastate fino a quando l'impasto non assorbirà tutto l olio. Mentre lavorate l impasto tra le mani si deve gonfiare e a questo punto è pronto, risulterà morbido ed elastico, copritelo con una ciotola e fate riposare per circa 10 minuti
- 4
Trascorso il tempo tagliate un pezzo di impasto e formate dei cordoncini lunghi circa 10 cm e con uno spessore di 3 cm e date le forma di un tarallo
- 5
Mettete a bollire una casseruola di acqua e quando sul fondo inizieranno a formarsi le bollicine vuol dire che è pronta e potete iniziare a immergere 3/4 taralli alla volta in base alla capienza
- 6
Appena salgono a galla raccoglieteli con un mestolo forato e adagiateli su un canovaccio pulito per farli asciugare
- 7
Copriteli con un altro canovaccio pulito e una coperta per almeno 4 /5 ore
- 8
Trascorso il tempo prendete i taralli e fate un incisione non molto profonda con la punta di un coltello per tutta la loro circonferenza e disponeteli su una leccarda coperta con carta forno distanziati tra loro perché in cottura si gonfieranno
- 9
Preriscaldate il forno a 220° ventilato e infornate a 200° per circa 10/15 minuti poi abbassate a 160° per altri 20/25 minuti..finito il tempo lasciateli raffreddare in forno con lo sportello semiaperto..l interno del tarallo deve risultare asciutto
- 10
Adesso preparate la glassa di zucchero il cosiddetto "scileppo"
- 11
Mettete lo zucchero e l acqua in una casseruola, l acqua deve superare di poco lo zucchero, fate sciogliere senza girare. Quando si cominceranno a vedere le bollicine prelevate con un cucchiaino un po' di acqua e zucchero e verificate con due dita se si forma un filamento, in questo caso è pronta e potete spegnere il fuoco
- 12
Preparate una bacinella con acqua fredda e Ghiaccio e immergete la casseruola per stemperare rapidamente lo zucchero, poi aggiungete le gocce di limone e con un frullino elettrico frullate per montare il composto, facendo attenzione agli schizzi che potrebbero essere ancora caldi, fino a quando non diventa bianco
- 13
Adesso potete glassare i taralli o con un pennello rotondo con le setole (è più indicato rispetto a uno in silicone)oppure immergendo i taralli da uno o entrambi i lati, appoggiate su una gratella con un vassoio sotto e fate asciugare per bene prima di gustarli
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Taralli pasquali Taralli pasquali
#calendarioaprileI taralli di Pasqua pugliesi con glassa sono dei dolci antichi e tradizionali, che vengono preparati nel periodo pasquale Mina -
Taralli pasquali pugliesi glassati Taralli pasquali pugliesi glassati
Sono dolci tradizionali del periodo pasquale, legati alla simbologia della Passione del Cristo.#mettilapasquaatavola-Storia e leggenda dei taralli pugliesi pasquali.La leggenda narra che le tre Maria, avevano seguito Gesú dalla Galilea, per l'entrata in Gerusalemme per festeggiare hanno realizzato, come da usanza, delle piccole ciambelle per festeggiare la Pasqua.Queste donne, che lo seguono per tutto il calvario, piangono tantissimo asciugandosi le lacrime con le loro vesti.La domenica di Pasqua, quando giunge loro la notizia che Maria Maddalena ha visto il Signore risorto, loro per la gioia festeggiano e, mettendo le mani nelle loro tasche, ritrovano i taralli che avevano fatto ricoperti dalle loro lacrime che nel frattempo si erano cristallizzate diventate bianche e dolci, questo a dimostrazione che Dio conta e da valore alle lacrime delle donne.Si preparano la domenica delle Palme. Giovanna Margiotta -
"Pucciatidd pe l'ove nzuccaret" (Taralli pasquali glassati)🥚🥚 "Pucciatidd pe l'ove nzuccaret" (Taralli pasquali glassati)🥚🥚
A Martina Franca(TA) si chiamano "Pucciatidd", sono i taralli glassati di Pasqua, e' proprio un rito fare questa lunga e paziente preparazione, fatta con uova fresche delle nostre masserie della Valle D'itria km. 0, che si usano anche come misurino, nel senso che il mezzo guscio si riempie con l'olio, tante uova, tanti mezzi gusci d'olio.Per praticità nella ricetta ho messo la giusta dose! Un aneddoto a proposito dice che tanti anni fa era una rarità avere le uova e in mancanza x far Felice la famiglia si andava alle masserie a "Canta' l'ove", a fare serenate per riceverle in regalo!!! Felice Pasqua anzi Dolce Pasqua!!! Maria Digiulio - Le Torte Di Mari Na -
Taralli pasquali Tarantini Taralli pasquali Tarantini
Non è periodo pasquale se in casa di un tarantino non ci sono i taralli dolci. Per me è un classico fare colazione la mattina con latte e caffè e taralli da quando ero una bimba e mi piace riportare questa tradizione nella mia famiglia, ai miei figli 😍❤️ Grazie mamma per la ricetta ❤️ Beatrice Betty Panarelli -
Taralli all uovo (Taralli pasquali) Taralli all uovo (Taralli pasquali)
#calendariomarzo Anna in cucina👩🏼🍳 -
-
Taralli pugliesi croccantissini Taralli pugliesi croccantissini
La Puglia offre tante bontà tra cui i mitici taralli friabili che non possono mancare sulle nostre tavole, stuzzichini da condividere con amici per un aperitivo, come sgranocchiarli davanti alla TV. In poche parole li puoi mangiare quando vuoiRicordo la mia mamma che li preparava per i giorni festivi, li preparava d inverno, li bolliva, li faceva asciugare per tutta la notte e la mattina li portava al fornaio del paeseMamma li preparava speziati al pepe neroOggi ai tempi moderni si possono gustare in tante variantiHo usato il bimby ma potete impastare a mano come tradizione#ricettedicasamia Enza Falco -
Taralli piccanti Taralli piccanti
Grazie alla diretta di Nico, ho fatto oer la prima volta i taralli pugliesi❤#nonsolopane RK -
Tarallini pugliesi con aromi, uvetta e mandorle Tarallini pugliesi con aromi, uvetta e mandorle
Ricetta di Nico Acquaviva, davvero ottimi, friabili e leggeri, e non necessitano di essere sbollentati in acqua, sono soddisfatta del risultato !!! #nonsolopane Giovanna Margiotta -
Torta cioccolato e pistacchio senza glutine Torta cioccolato e pistacchio senza glutine
Direi che è stata la fortuna del principiante, è la prima volta che mi cimento in una torta glassata e per di più l'ho fatta anche senza glutine. Il mio consiglio è quello di leggere attentamente la ricetta in quanto ci sono molti passaggi da eseguire. Buon lavoro a tutti Monica -
Sciroppo per pumpkin spice latte Sciroppo per pumpkin spice latte
Il pumpkin spice latte è una bevanda famosissima in America. Dato che qui in Italia non viene preparata nemmeno da Starbucks, ecco a voi la ricetta per prepararla in poche semplici mosse anche a casa ☕ Laura -
Taralli glassati Taralli glassati
Tramandati di famiglia in famiglia, generazioni su generazioni un susseguirsi di tradizioni che portano a questo dolce tipico pasquale che si trova in qualsiasi periodo dell’anno ricoperto da una glassa aromatizzata al limone che in Puglia chiamano “gilepp”. Friabili,dolci, gustosi. Incucinacon_Masha🍉
Altre ricette consigliate
Commenti