Flan di cavolo rosso

Casa Bianciardi
Casa Bianciardi @casabianciardi

Questa ricetta nasce dalla passione per la buona cucina, semplice e genuina, ispirata dai colori della primavera e dai sapori della cucina mediterranea

Flan di cavolo rosso

2 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta nasce dalla passione per la buona cucina, semplice e genuina, ispirata dai colori della primavera e dai sapori della cucina mediterranea

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 persone
  1. 300 gcavolo rosso
  2. 200 gricotta
  3. 100 gpecorino grattugiato
  4. 4uova piccole
  5. q.bSale
  6. q.bPepe
  7. q.bNoce moscata
  8. Olio extravergine di oliva
  9. Bocconcini di pane raffermo
  10. Burro o olio per imburrare gli stampini
  11. Pomodorini ciliegino
  12. Sale
  13. Zucchero semolato
  14. Origano

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Pulite e lavate il cavolo. Tagliatelo a pezzi piccoli, tuffatelo in acqua bollente salata e fatelo cuocere per circa 6 minuti. Trascorso il tempo frullate il cavolo con il mixer, aggiungete le uova, la ricotta, il pecorino, la noce moscata, il pepe e aggiustate di sale. A questo punto imburrate gli stampini e versate il composto frullato senza arrivare al bordo. Mettete gli stampini dentro a una teglia a cui avrete versato circa due bicchieri di acqua. Infornato a 180 ° per circa 30 minuti.

  2. 2

    Nel frattempo fate saltare i bocconcini di pane raffermo nell’olio caldo profumato all’aglio e preparate i pomodorini confit.

  3. 3

    Lavate e tagliate a metà i pomodorini.

    Metteteli in una teglia da forno leggermente unta di olio con la parte aperta verso l’alto.

    Condite con una spolverata di sale, origano e un giro di olio, infine aggiungete un pizzico di zucchero su ogni pomodorino.

    Infornate sistemando la teglia nella parte alta del forno a una temperatura di 180 g per circa due ore.

  4. 4

    E’ giunto il momento di impiattare. Al centro del piatto sistemate il flan di cavolo, aggiungete i bocconcini aromatizzati, i pomodorini confit, infine un bel giro di olio extravergine di oliva. E’ un piatto leggero e nutriente, indicato anche per chi è a dieta.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Casa Bianciardi
Casa Bianciardi @casabianciardi
il

Commenti

Ospite

Ricette simili