Torta al formaggio

Questa è una ricetta tipica marchigiana, mia madre, loretana di nascita, la prepara soprattutto per Pasqua ma si può ovviamente fare e gustare in tutte le occasioni anche se un po' calorica 😅.
#lacucinadimatilde
Torta al formaggio
Questa è una ricetta tipica marchigiana, mia madre, loretana di nascita, la prepara soprattutto per Pasqua ma si può ovviamente fare e gustare in tutte le occasioni anche se un po' calorica 😅.
#lacucinadimatilde
Istruzioni per cucinare
- 1
Spezzettare il panetto di lievito nella farina, mescolare ed aggiungere le uova, impastare e unire a giro ingredienti secchi e morbidi, tipo lo strutto.
- 2
Impastare bene finché tutti gli ingredienti si sono uniti tra loro e il panetto sia liscio. Se sembra molto asciutto aggiustare con del latte.
Una volta formato il panetto inserire all'interno i pezzi del groviera e qualcuno sopra. - 3
Riporre nello stampo desiderato e far raddoppiare. Le tempistiche ovviamente cambiano in base alla temperatura interna.
- 4
A raddoppio avvenuto infornare a forno preriscaldato e cuocere a 200° per 1 ora.
- 5
Una volta cotto far raffreddare.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Torta al formaggio marchigiana gluten free Torta al formaggio marchigiana gluten free
La torta al formaggio è tipica marchigiana ed umbra, la facciamo spesso nelle feste e per il 1° maggio non poteva mancare, poi gluten free meglio, così l'assaggiamo tutti insieme 😊😊#lacucinadimatilde #glutenfree #senzaglutine Matilde Merulla -
Pizza di pasqua al formaggio Pizza di pasqua al formaggio
Ricetta tipica marchigiana che viene preparata nel periodo di Pasqua nelle regioni del centro Italia, (Marche e Umbria) dove viene anche chiamata CRESCIA.Per tradizione questa pizza al formaggio si mangia la mattina di Pasqua a colazione, accompagnata da salumi e uova sode ma può essere servita anche come antipasto Pasquale#pasquaintavola Pamy Fatto con amore -
Torta al formaggio Torta al formaggio
Questa pizza di formaggio emana un profumo speciale durante la cottura che inonda tutta la casaMia nonna la settimana che precede la Pasqua le preparava per poi gustarle il giorno di Pasqua per la colazione che facevamo tutti insieme accompagnata da uova sode e salame Alessandra Olivieri -
Pizza di Pasqua al formaggio Pizza di Pasqua al formaggio
A casa mia non è Pasqua se non c’è la pizza al formaggio, è una tradizione delle Marche e dell’Umbria. La faceva sempre mia nonna ogni anno e ne faceva in quantità industriali, per casa e per regalarle ad amici e parenti. Iniziava sempre la mattina presto, perciò quando ci svegliavamo c’era già il profumo della pizza che invadeva la casa. Una pizza per amica -
Torta rustica con mozzarella e prosciutto cotto Torta rustica con mozzarella e prosciutto cotto
Un rustico morbidoso adatto per tutte le occasioni, farcito con prosciutto cotto e mozzarella passita, mia madre usava farlo anche a Pasqua, si lascia lievitare con la farcia , et voilá !! 🥰#pasquaintavola Giovanna Margiotta -
Pizza di formaggio marchigiana Pizza di formaggio marchigiana
La pizza o cresciamo di formaggio è un piatto prevalentemente tipico della mia regione ... le Marche!Si mangia la mattina di Pasqua e di solito viene accompagnata da salumi.Questa versione è al peperoncino ma lo si può sostituire con il pepe nero o addirittura non metterlo per niente. Angolo Divino Di Sara Mengoni -
Crescia di Pasqua Crescia di Pasqua
La crescia di Pasqua è una torta salata tipica del marchigiano Monica Solinas -
Casatiello Casatiello
Il Casatiello è uno dei simboli della Pasqua napoletana, ha origini antichissime sembra comparire già nel 1634 in una fiaba di Gianbattista Basile "La gatta Cenerentola", prima preparato in occasione della festa di primavera che si celebrava prima in epoca Greca e poi Romana, e poi diventato una preparazione tradizionale delle festivita pasquali.Il Casatiello è un pane ricco di sapori rustici, il suo profumo inconfondibile dato dalla sugna lo rende unico.Si prepara tra il giovedì e il venerdì prima di Pasqua e si gusta durante tutte le festività soprattutto il giorno di Pasquetta, in quanto si presta ad essere conservato per qualche giorni e perfetti da gustare per le scampagnate.Simile a suo cugino Tortano, a differenza di quest'ultimo le uova non sono al suo interno ma adagiate sopra e ingabbiate da una croce di pasta simbolo della croce di Gesù, rendendo questa preparazione tipica di questo periodo.Pur non rientrando nella mia tradizione regionale sono anni che lo preparo, amando le ricette tradizionali quando l'ho assaggiato mi ha conquistato subito.Il suo profumo intenso pervade casa per giorni interi, e anche se la lavorazione richiede un po di tempo ne vale sicuramente la pena.#casatiello#ricettetradizionali#pasqua#pasquaintavola Simona ChicchiDiSorriso -
Crescia al formaggio Crescia al formaggio
o Pizza di Pasqua al formaggio, voi come la chiamate?Personalmente, io la adoro, anche se non è molto usata nel Lazio, qui da me si utilizza quella dolce, ma più in Umbria e la Crescia nello specifico è tipica delle Marche.Per me è quel che si può dire, un antipasto da mangiare con gli affettati, lonza, coppa, salame, con cui in genere si fa colazione la mattina di Pasqua, ma in tutta onestà io la mangerei in qualsiasi periodo dell'anno e accompagnata a qualsiasi cosa al posto del pane, mi piace veramente tantissimo.Negli anni l'ho sempre comprata, quest'anno ho deciso di provarci e avendo trovato due ricette, le ho provate entrambe, ugualmente buone, ma vi lascio quella che ho apprezzato di più come aspetto estetico, come alveolatura interna e come consistenza, ed è quella di Studenti ai fornelli, una ragazza scovata su Instagram che propone sempre cosine interessanti.Ho seguito passo passo il procedimento, l'unica differenza è nel fatto che ho aumentato le dosi dei formaggi 😋#pasquaintavola #cresciaalformaggio #pizzadipasqua #ricettetipiche #ricettepasquali Patri - Rock&Food -
Casatiello Napoletano Casatiello Napoletano
Una morbida e ricca ciambella che ,secondo la tradizione ,si prepara a Pasqua, ma che spesso è presente sui tavoli da buffet anche in occasioni diverse dalla Pasqua.Prevede più tempi di lievitazione ma ne vale la pena. Prova la ricetta , successo garantito 😉🙌#calendariogennaio “Dolci in casa “ di Antonella -
Tortano + muffin Tortano + muffin
Il tortano è una ciambella rustica a base di pasta lievitata con una golosa farcitura, tipica del periodo di Pasqua.Si distingue dal casatiello per la presenza delle uova sode nella farcia, anziché crude e intere in superficie.Si prepara con un impasto caratterizzato dalla presenza dello strutto e del pepe, che lo rende particolarmente fragrante e saporito, mentre il ripieno comprende, oltre alle uova sode, il salame napoletano e il formaggio tipo provola o provoloneSi adatta benissimo alle esigenze di ognuno di noi.È una ricetta svuota-frigo. Si prepara solitamente per il pic nic di Pasquetta.#tortanonapoletano#pasquaatavola#miniporzione#cottoinforno#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
Pizza di Pasqua ai formaggi Pizza di Pasqua ai formaggi
Ciao a tutti.. immancabile a Pasqua, soprattutto a pasquetta, quando di solito si opta per gite fuori porta o per pranzi più spartani (magari mentre si griglia qualcosa sul barbecue) é la pizza di formaggi.. una sorta di pan brioche con all'interno dell'impasto il formaggio grattugiato, sia parmigiano che pecorino, che si serve con i salumi.. un pane ricco di sapori che si usa fare a Pasqua ma é talmente buono che, una volta assaggiato, troveremo altre mille occasioni per prepararlo 🤩🤩🤩🤩🤩!#pizzasalata#pizza#pizzadiformaggio#pizzadipasqua#pasquaintavola#pasqua#pasquetta#ricetteamodomio Francesca
Altre ricette consigliate
Commenti (2)