Istruzioni per cucinare
- 1
Laviamo i peperoni,asciughiamo e priviamo dei semi e dei filamenti.Tagliamoli a quadrotti non molto grandi.
- 2
In una padella con un filo d’olio soffriggiamo l’aglio, uniamo i peperoni,saliamo pepiamo e li lasciamo cuocere 10/15 minuti.
- 3
Intanto avremo già lessato il baccalà e lasciato raffreddare. Dopodiché tolto la pelle e le lische.
- 4
Riaccendiamo il fuoco sotto la pentola contenente i peperoni e aggiungere il baccalà.Lasciarlo insaporire qualche minuto mescolando delicatamente.
- 5
Impiattiamo e cospargiamo di prezzemolo tritato.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Filetto di baccalà con peperoni Filetto di baccalà con peperoni
#ilmiilibrolemiericettePiatto della mia infanzia,a base di pesce, ecco la mia ricetta numero 21 Assunta Russo -
Baccalà alla pizzaiola Baccalà alla pizzaiola
Niente trucchi, solo pochi ingredienti che fanno subito inverno o semplicemente #Nataletradizionale. Questa è una classica ricetta natalizia così come la preparavano i miei quando ero piccolina. I capperi non mi piacevano proprio, ma da grande ho imparato ad apprezzarli. Chissà perché crescendo si impara ad amare cose che da piccoli detestavamo...Buon Natale amici! Anna Maria Fedele -
Baccalà in guazzetto con peperoni rossi Baccalà in guazzetto con peperoni rossi
Il baccalà con i peperoni, per alcuni, potrebbe essere un piatto da evitare per la cena ma cotto, come sotto scritto, i peperoni non risulteranno indigesti. Maria Gabriella Passion cooking and food -
-
-
Baccalà aglio e prezzemolo Baccalà aglio e prezzemolo
Stasera un ricordo di nonno.. che una sera si e una no, si faceva il suo piattino a prescindere dal fatto che ci fosse una bistecca o una carbonara in tavola!Baccalà lesso condito con olio, aglio e prezzemolo.Ogni boccone, un'intensa emozione. Serena Delfi -
Stelle di polenta con mousse di baccalà Stelle di polenta con mousse di baccalà
Antipasto veloce e gustoso Marzia Giustiniani -
-
-
Baccala’ alla vicentina con polenta fritta Baccala’ alla vicentina con polenta fritta
L'uso di essiccare il merluzzo per conservarlo è antichissimo: vi sono documenti che attestano questa pratica nei Mari del Nord sin dai tempi di Carlo Magno .Lo stoccafisso sarebbe stato introdotto nel Triveneto dai veneziani, che erano grandi navigatori e portavano in patria ogni novità. La più diffusa versione dei fatti sostiene che nel 1432 la spedizione agli ordini del capitano veneziano Pietro Querini naufragò in Norvegia, sull'isola di Rost. Rientrando a casa, il Querini portò lo stoccafisso, che nel Triveneto è tuttora chiamato baccalà nel resto d'Italia viene chiamato baccalà il merluzzo sotto sale e stoccafisso quello secco.I veneziani videro nello stoccafisso un'alternativa al pesce fresco, costoso e facilmente deperibile.Nacque allora la tradizione di consumare questo piatto secondo varie ricette, tra le quali il "baccalà alla vicentina".Oggi portiamo in tavola la mia versione baccala’ con cubetti di polenta fritta.#baccalàallavicentina#polentafritta#nataleconcookpad#natalecheverra’#mamma&ricette#fattierifattiamodomio Paola Catalano -
CHITARRA CREMA DI PEPERONE GIALLO, 'NDUJA, BACCALÀ MARINATO CHITARRA CREMA DI PEPERONE GIALLO, 'NDUJA, BACCALÀ MARINATO
Un incontro fra mare e terra che da vita ad un piatto ricco e dal sapore speciale! Se vi piacciono i piatti forti non potete far altro che correre a provarlo! Pamy Fatto con amore
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/15379805
Commenti