“Fusilli con crema di ceci e rosmarino”

Se ancora non vi siete organizzati per il pranzo di #FERRAGOSTO, vi lascio questa ricetta veloce e salva tempo!
“Fusilli con crema di ceci e rosmarino”
Se ancora non vi siete organizzati per il pranzo di #FERRAGOSTO, vi lascio questa ricetta veloce e salva tempo!
Istruzioni per cucinare
- 1
In una padella larga versare un giro di olio evo e due spicchi di aglio schiacciati.
Dopo circa un minuto aggiungere la polpa di pomodoro, il sale e il peperoncino piccante a pezzetti.
In una pentola versare l’acqua un po’ salata per cuocere i fusilli. - 2
In una ciotola a sponde alte frullare i ceci e aggiungerli al sugo di pomodoro. Aggiungere il rosmarino intero (così a fine cottura si può togliere più facilmente). Coperchiare e cuocere, mescolando, circa 10 minuti. Se necessario aggiungere un po’ di acqua di cottura.
- 3
Scolare la pasta al dente e versarla nella padella con il condimento; mescolare bene e lasciare insaporire per un minuto. Togliere il rametto di rosmarino e i due spicchi di aglio e servire.
Io ho guarnito come in foto!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta al sugo con ceci e rosmarino Pasta al sugo con ceci e rosmarino
Questa ricetta mi ha fatto riscoprire i ceci e ha rinforzato il mio amore per il rosmarino. È estremamente semplice eppure fa innamorare chiunque la assaggi. Buon appetito! Claudia Tropea -
-
Pasta e ceci Pasta e ceci
A casa mia pasta e ceci è un piatto che si cucina sempre per il pranzo della vigilia di Natale.A Roma si usava mangiarla il venerdì, giorno di magro, infatti nei negozi di pizzicheria si potevano trovare oltre il baccalà anche i ceci già ammollati per facilitare la preparazione di questo piatto che comunque è facilissimo da cucinare, oggi è più difficile trovarli, perché alcuni tradizioni si sono perse.Tra le minestre è la mia preferita, vi lascio la mia ricetta. Simona ChicchiDiSorriso -
Pasta e ceci Pasta e ceci
Ben ritrovati, mi sono fermata qualche giorno ma eccomi di nuovo.La ricetta che vi propongo oggi è un classico della cucina italiana di cui ogni regione, ogni città, ogni paese ha una propria versione. Questa è la mia!Piccola curiosità: la pasta e ceci è un piatto che per usanza, qui nella mia città, si prepara per il pranzo della vigilia di Natale, ma siccome a casa mia piace molto, lo facciamo ogni volta che ci va. Patri - Rock&Food -
Calamari con crema di ceci e olio aromatizzato Calamari con crema di ceci e olio aromatizzato
Visto che mi sono rimasti un po' di calamari dagli spaghetti fatti a pranzo.. che fare? Basta un po' di fantasia ed ecco un altro piatto goloso. Tony Mazzanobile -
Torre di ceci Torre di ceci
Di carattere sono molto testarda ... (sarà una coincidenza, ma il mio segno zodiacale è il Toro) e non mi arrendo ... quando decido di ottenere qualcosa - salvo imprevisti non insormontabili - miNetto a testa bassa e vado dritta verso la meta 😀😀😀Perché vi sto dicendo tutto questo?I ceci ... che l’altro ieri sono andati in fumo assieme alla mia pentola a pressione ... sono di nuovo qui 🤩 e questa volta non li ho bruciati, ma li ho trasformati in una torre ... di polpette 🤓Che dite!? Carla La Contessina -
Ravioli al Grano Saraceno e Aquafaba ripieni di ceci e patate con Strogonoff di Pollo Ravioli al Grano Saraceno e Aquafaba ripieni di ceci e patate con Strogonoff di Pollo
Ancora una ricetta con l’aquafaba , questa volta una ricetta salata, l’utilizzo dell’acqua di governo dei ceci è stata utilizzata per preparare la pasta al Grano Saraceno. I ceci sono stati utilizzati unitamente alle patate per il ripieno del raviolo.Come contorno ho preparato un ragù di pollo alla Strogonoff. Un piatto unico per il pranzo della domenica. Dolce per Amore -
Ceci croccanti al rosmarino Ceci croccanti al rosmarino
CECI CROCCANTI AL ROSMARINO, cotti in forno! Buonissimi! Uno tira l'altro! Uno snack facilissimo e veloce! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Crostone con ragù di ceci alle erbe aromatiche Crostone con ragù di ceci alle erbe aromatiche
Guardate qui come un pugno di legumi già cotti può trasformarsi in una delizia da gustare per una cena veloce e sfiziosa... 💪 e non occorrono chissà quali ingredienti, abbiamo già tutto in casa! Il profumo e il sapore di questo crostone vi faranno innamorare perdutamente già al primo morso! ❤️ Daniela Innamorati -
Spaghetti di zucchine su crema di ceci e cialda di speck Spaghetti di zucchine su crema di ceci e cialda di speck
Questo è un piatto idratante, fresco e preparato con ingredienti di stagione. Potete mangiarli crudi, soprattutto quando le zucchine sono molto fresche, ma oggi vi propongo una versione cotta, come se fossero veri spaghetti. Vi basterà tagliare le zucchine con lo spiralizer un piccolo strumento che potete trovare in molti negozi. Francesca Casa -
Zuppa di zucca e ceci Zuppa di zucca e ceci
Non c'è niente di meglio di un piatto caldo quando si torna da lavoro.. Se è bello colorato è ancora meglio! Questa ricetta è l'ideale per un pasto sano e completo! Le Ricette Di Naty -
Coniglio con crema di carote Coniglio con crema di carote
Ancora una ricetta inventata per mio figlio che da bambino non mangiava le carote. Gli ingredienti di questo piatto si fondono tra loro, la dolcezza delle carote viene smussata dal sapore del rosmarino e dall'origano, nell'insieme un piatto leggero e gustoso.#calendariodisettembre Nunzia Marzocco
Altre ricette consigliate
Commenti