Pasta e ceci

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Ben ritrovati, mi sono fermata qualche giorno ma eccomi di nuovo.
La ricetta che vi propongo oggi è un classico della cucina italiana di cui ogni regione, ogni città, ogni paese ha una propria versione. Questa è la mia!

Piccola curiosità: la pasta e ceci è un piatto che per usanza, qui nella mia città, si prepara per il pranzo della vigilia di Natale, ma siccome a casa mia piace molto, lo facciamo ogni volta che ci va.

Pasta e ceci

1 sta pensando di prepararla

Ben ritrovati, mi sono fermata qualche giorno ma eccomi di nuovo.
La ricetta che vi propongo oggi è un classico della cucina italiana di cui ogni regione, ogni città, ogni paese ha una propria versione. Questa è la mia!

Piccola curiosità: la pasta e ceci è un piatto che per usanza, qui nella mia città, si prepara per il pranzo della vigilia di Natale, ma siccome a casa mia piace molto, lo facciamo ogni volta che ci va.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora
4 porzioni
  1. 200 grpasta corta (nel mio caso Mafaldine, ma vanno bene anche i chifferi, i ditali rigati e simili)
  2. 2confezioni di ceci precotti
  3. 1 spicchioaglio
  4. 1patata media
  5. 2 cucchiaipassata di pomodoro
  6. q.bpeperoncino
  7. q.brosmarino
  8. q.bolio evo
  9. q.bsale

Istruzioni per cucinare

1 ora
  1. 1

    Per prima cosa, soffriggere l'aglio con il peperoncino ed il rosmarino a vostro gusto. Io uso un rametto perchè ho la pianta in giardino ;)

  2. 2

    Aggiungere il pomodoro e la patata tagliata a tocchetti, occhio e croce la grandezza dei ceci e lasciar rosolare qualche minuto.

  3. 3

    A questo punto aggiungere i ceci scolati o meno dal liquido di cottura, è una scelta personale, e aggiungere altra acqua o brodo vegetale che servirà per la cottura della pasta. Regolare di sale e lasciar sobollire circa un'oretta.

  4. 4

    Aggiungere la pasta e cuocere il tempo necessario. NOTA: Verrà più o meno densa a seconda di quanta acqua o brodo mettete. Personalmente mi piace che sia poco brodosa.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili