Pasta e ceci

Ben ritrovati, mi sono fermata qualche giorno ma eccomi di nuovo.
La ricetta che vi propongo oggi è un classico della cucina italiana di cui ogni regione, ogni città, ogni paese ha una propria versione. Questa è la mia!
Piccola curiosità: la pasta e ceci è un piatto che per usanza, qui nella mia città, si prepara per il pranzo della vigilia di Natale, ma siccome a casa mia piace molto, lo facciamo ogni volta che ci va.
Pasta e ceci
Ben ritrovati, mi sono fermata qualche giorno ma eccomi di nuovo.
La ricetta che vi propongo oggi è un classico della cucina italiana di cui ogni regione, ogni città, ogni paese ha una propria versione. Questa è la mia!
Piccola curiosità: la pasta e ceci è un piatto che per usanza, qui nella mia città, si prepara per il pranzo della vigilia di Natale, ma siccome a casa mia piace molto, lo facciamo ogni volta che ci va.
Istruzioni per cucinare
- 1
Per prima cosa, soffriggere l'aglio con il peperoncino ed il rosmarino a vostro gusto. Io uso un rametto perchè ho la pianta in giardino ;)
- 2
Aggiungere il pomodoro e la patata tagliata a tocchetti, occhio e croce la grandezza dei ceci e lasciar rosolare qualche minuto.
- 3
A questo punto aggiungere i ceci scolati o meno dal liquido di cottura, è una scelta personale, e aggiungere altra acqua o brodo vegetale che servirà per la cottura della pasta. Regolare di sale e lasciar sobollire circa un'oretta.
- 4
Aggiungere la pasta e cuocere il tempo necessario. NOTA: Verrà più o meno densa a seconda di quanta acqua o brodo mettete. Personalmente mi piace che sia poco brodosa.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Pasta, fagioli e cotiche Pasta, fagioli e cotiche
Ciao a tutti!La ricetta che vi propongo oggi non so di preciso da quale regione ha origine, ma credo che venga fatta un po' in tutte le regioni italiane, io ricordo come la faceva mia nonna ed ho cercato di ricreare quei sapori e al contrario di come si pensa non è una minestra, perché rimane abbastanza densa e poco liquida.Non è semplice trovare le cotiche nella grande distribuzione, ma se siete abituati a comprare un prosciutto o una spalletta da affettare a casa, non ci sono problemi, oppure poteti rivolgervi al vostro salumiere di fiducia.In alternativa alla cotica potete usare del lardo.#primopiatto #pastafagioliecotiche #ricettetradizionali #ricettetipiche #ricettedellanonna Patri - Rock&Food -
Pasta e ceci cremosa Pasta e ceci cremosa
Pasta e ceci è un primo piatto dagli ingredienti molto semplici ma che uniti insieme vanno a dare vita ad una pasta davvero deliziosa e dal sapore unico. Vanno utilizzati i ceci già lessati e la pasta è preferibile “corta” con il buco, meglio se rigata così da trattenere più sugo.#dispensadiottobre#legumi #La CucinaDiMimi# -
Pasta al sugo con ceci e rosmarino Pasta al sugo con ceci e rosmarino
Questa ricetta mi ha fatto riscoprire i ceci e ha rinforzato il mio amore per il rosmarino. È estremamente semplice eppure fa innamorare chiunque la assaggi. Buon appetito! Claudia Tropea -
Minestra di ceci al pomodoro di zia Pia Minestra di ceci al pomodoro di zia Pia
Ho sempre amato mangiare, ma spesso il mangiare bene è sinonimo di grassi così ho deciso di specializzarmi in cucina naturale. Questa mia prima ricetta è uno dei mie piatti preferiti:la minestra di ceci, un piatto che cambia di regione in regione, la mia trae spunto dalla cucina di mia zia che viveva in un paese vicino Viterbo Deborah Di Ludovico -
Pasta e ceci Pasta e ceci
A casa mia pasta e ceci è un piatto che si cucina sempre per il pranzo della vigilia di Natale.A Roma si usava mangiarla il venerdì, giorno di magro, infatti nei negozi di pizzicheria si potevano trovare oltre il baccalà anche i ceci già ammollati per facilitare la preparazione di questo piatto che comunque è facilissimo da cucinare, oggi è più difficile trovarli, perché alcuni tradizioni si sono perse.Tra le minestre è la mia preferita, vi lascio la mia ricetta. Simona ChicchiDiSorriso -
Ragù Ragù
Il profumo della domenica in famiglia in Italia sicuramente è il ragù. Ogni regione, ogni città, paese e famiglia ha la sua ricetta ma di sicuro è di una bontà assoluta.Questa mia versione ha come risultato un piatto unico, ricco e succulento#calendarioaprile #ragu Cristina Farinelli ricettefacilidellacri -
Pasta e ceci alla romana Pasta e ceci alla romana
È un piatto della tradizione romana e anche ciociara.Un piatto povero, conviviale, un piatto che "fa famiglia e casa".Tipicamente autunnale è semplice da realizzare ed è un piatto unico. Italo Gazzaneo -
Pasta con cicoria, olive leccino e mandorle Pasta con cicoria, olive leccino e mandorle
Quando la natura ci offre tesori che crescono spontaneamente, come si fa a non approfittarne di corsa? 😍 È proprio quello che ho fatto io un po' di giorni fa: ho raccolto in campagna un mazzo di cicoria selvatica, che ho utilizzato in parte per preparare i "Calzoni con cicoria selvatica, olive nere e mandorle" e in parte ho congelato perché sfruttarla in un secondo momento. L'occasione è arrivata quando, dopo accadimenti vari, sono arrivata a ora di pranzo senza aver potuto preparare nulla: direi che questo piatto di pasta è uno dei migliori pranzi dell'ultimo minuto! 😋#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Congee svuota frigo Congee svuota frigo
Il congee è un porridge di riso di origine cinese. Un comfort food, servito quando si è malati o quando fa freddo.E' un ottimo svuota frigo, perché ti permette di riutilizzare gli avanzi, del brodo o di verdure e dare loro una seconda vita.Leggero e nutriente.La mia ovviamente è una versione riadattata e "mediterranea". Flavia Giordano -
Pasta e Ceci in Vasocottura al Microonde Pasta e Ceci in Vasocottura al Microonde
Una ricetta tradizionale preparata con un metodo moderno, come la Vasocottura al Microonde.Pasta e Ceci con l’aggiunta della pancetta affumicata, per dare un sapore più deciso.Bastano 6 minuti per preparare un buon piatto di pasta integrale che, grazie al sottovuoto che crea la Vasocottura, può essere degustato anche dopo una settimana con la fragranza e il gusto di un piatto appena preparato. Dolce per Amore -
Pasta e Ceci Pasta e Ceci
PASTA E CECI, al sugo. Un primo piatto invernale, tradizionale, semplice e gustoso! Da provare! Lacucinaazzurradifrancesca -
Casseruola di ceci, cavolfiore e patate dolci Casseruola di ceci, cavolfiore e patate dolci
Ai miei occhi questo è uno dei piatti più buoni che si possano preparare quando si ha voglia o necessità di fare un bel pieno di verdure senza penalizzare il gusto... 😉 leggendo gli ingredienti vi accorgerete che praticamente si tratta degli stessi ingredienti di un buon minestrone, ma volete mettere cuocere in friggitrice ad aria (o in forno!) questa casseruola per ottenere anche la parte croccante in superficie? 😍 Io già solamente per quest'ultimo dettaglio la proverei immediatamente! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti