Polpettone di patate e lenticchie

Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147

Toh un secondo, strano ma vero oggi non pubblico un piatto di pasta o un antipasto, non ci credo neanche io ma scartabellando tra le varie foto sul telefono ho ripescato questa di un polpettone che avevamo preparato sotto il periodo di Natale, cosa che si nota anche dalla tovaglia che si intravede un poco.

La ricetta è di Life&Chiara

#secondopiatto #vegetariano #polpettonedipatate

Polpettone di patate e lenticchie

5 stanno pensando di prepararla

Toh un secondo, strano ma vero oggi non pubblico un piatto di pasta o un antipasto, non ci credo neanche io ma scartabellando tra le varie foto sul telefono ho ripescato questa di un polpettone che avevamo preparato sotto il periodo di Natale, cosa che si nota anche dalla tovaglia che si intravede un poco.

La ricetta è di Life&Chiara

#secondopiatto #vegetariano #polpettonedipatate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

45 minuti
6 porzioni
  1. 240g lenticchie (cotte e scolate o confezionate)
  2. 2-3patate lessate
  3. 1carota lessata
  4. 3 cucchiaifecola di patate o amido di mais
  5. 2-3 cucchiaipangrattato
  6. 4 cucchiaisemi di sesamo
  7. q.bsale
  8. 1yogurt
  9. 1 cucchiaioolio d'oliva
  10. 1 cucchiaiosucco di limone
  11. q.berba cipollina

Istruzioni per cucinare

45 minuti
  1. 1

    Partire lessando le patate con tutta la buccia e la carota lasciata intera ma senza buccia, e mentre cuociono passare al mixer le lenticchie per ottenere una purea, quindi, in una ciotola, unire a questa purea il pangrattato, la fecola di patate, l’olio e il sale. Amalgamare per bene ed aggiungere i semi di sesamo, vanno bene quattro ma potete metterne a vostro gusto.

  2. 2

    Lavorare per bene questo composto fino a creare un panetto che andrà tenuto da parte.
    Riprendere le patate ormai lesse e pelarle, quindi schiacciarle con la forchetta o con lo schiacciapatate, amalgamare.

  3. 3

    Riprendere il composto di lenticchie e stenderlo sopra la pellicola formando un rettangolo, a cui si andrà a sovrapporre un altro rettangolo fatto con le patate. A questo punto disporre su un lato la carota bollita e condita con olio e sale, e con l'aiuto della pellicola avvolgere tutto intorno alla carota per formare il polpettone, chiudere bene i lati e compattare.

  4. 4

    Rimuovere il polpettone dalla pellicola, oliare per bene la superficie e cospargere con i semi di sesamo che daranno quel tocco di croccantezza in più.
    Trasferire nella teglia coperta di carta forno e cuocere in forno ventilato a 180° per 15/20 minuti o a 190° se statico.
    Mi raccomando controllate sempre il vostro forno, il mio cuoce come un dannato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Patri - Rock&Food
Patri - Rock&Food @patri_rockandfood147
il
Ho imparato a cucinare grazie alle nonne, forse un clichè, ma vedendo loro ho imparato molto. Amo da pazzi cucinare i primi piatti, gli antipasti e piatti unici. Cucinare mi rilassa talmente tanto che puntualmente mi dimentico le dosi!Su Instagram mi trovate con lo stesso nome @patri_rock&food
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili