Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h
2 porzioni
  1. 1Melanzana tonda
  2. 150 gPomodorini del Vesuvio
  3. q.bBasilico
  4. q.bSale
  5. q.bOrigano
  6. q.bOlio per frittura
  7. 2 cucchiaiOlio e.v.o
  8. 1Aglio
  9. 200 gPenne
  10. 200 gParmigiano Reggiano
  11. 200 gProvola

Istruzioni per cucinare

2 h
  1. 1

    Togliere il torsolo dalle melanzane, lavarle sotto l'acqua corrente e, poi, asciugarle con carta assorbente
    tagliare a metà ogni melanzana e svuotare l'interno, facendo attenzione a non rompere le base
    tagliare a dadini la polpa delle melanzane e friggerle in abbondante olio bollente (io le ho cotte nella friggitrice ad aria), scolarle, poi, su carta assorbente

  2. 2

    Cuocere in forno i gusci delle melanzane in forno per 15/20 minuti circa (io li ho cotti nelle friggitrice ad aria)
    lasciarli raffreddare
    ricoprire il fondo di parmigiano

  3. 3

    In una padella versare l' olio e.v.o. e far rosolare l'aglio, eliminarlo ed aggiungere i pomodori tagliati a pezzettini, sale, origano, basilico e far cuocere
    versare le melanzane fritte e far insaporire

  4. 4

    Cuocere la pasta in abbondante acqua salate, scolare al dente e versare direttamente nella padella delle melanzane
    aggiungere la provola tagliata a cubetti, il parmigiano, il basilico, il sale e far saltare un attimo in padella

  5. 5

    Sistemare i gusci delle melanzane sulla teglia da forno, ricoperta di carta da forno, bagnata e strizzata, mettere il parmigiano e poi versare la pasta, fino a riempirli
    passarli in forno per 10 minuti circa a 180°, il tempo di far sciogliere la provola

  6. 6

    Impiattare e servire

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
CuocaVagabonda
CuocaVagabonda @CuocaVagabonda
il
Napoli
"la cucina è una passione, non un gesto meccanico da fare quando lo stomaco brontola"visita il mio blog 👇cuocavagabonda.weebly.comseguimi su instagram @Cuoca_Vagabonda
Leggi di più

Commenti

Ospite

Ricette simili