Cream Tart Albero di Natale senza glutine

La mia idea di Cream Tart di Natale, senza glutine, all’arancia e cioccolato.
Generalmente utilizzo la frolla ma questa volta la mia cream Tart di natale senza glutine è di torta.
Per la forma ho scelto l’ albero facilmente realizzabile senza stampo.
La mia cream Tart di Natale senza glutine è composta da un cake all’arancia, ganache al cioccolato fondente e namelaka all’arancia, due creme deliziose, setose e con un ottima struttura per mantenere la forma.
Per la decorazione arance essiccate, mandarini e cioccolatini …
Una sorpresa per gli occhi e per il palato.
Cream Tart Albero di Natale senza glutine
La mia idea di Cream Tart di Natale, senza glutine, all’arancia e cioccolato.
Generalmente utilizzo la frolla ma questa volta la mia cream Tart di natale senza glutine è di torta.
Per la forma ho scelto l’ albero facilmente realizzabile senza stampo.
La mia cream Tart di Natale senza glutine è composta da un cake all’arancia, ganache al cioccolato fondente e namelaka all’arancia, due creme deliziose, setose e con un ottima struttura per mantenere la forma.
Per la decorazione arance essiccate, mandarini e cioccolatini …
Una sorpresa per gli occhi e per il palato.
Istruzioni per cucinare
- 1
Prepara la cremaNamelaka, ha bisogno di molte ore di riposo, va quindi preparata la sera prima e lasciata in frigo tutta la notte.
Metti in ammollo la gelatina in poca acqua fredda.
Trita il cioccolato bianco e unisci la scorza d’arancia grattugiata. - 2
A parte scalda il latte con il miele, senza farlo bollire, aggiungi la gelatina strizzata e mescola per farla sciogliere.
Versa il latte sul cioccolato e mescola con una frusta fino a completo scioglimento, unisci il succo d’arancia e la panna fredda, emulsiona con un mixer a immersione senza incorporare aria.
Copri con un foglio di pellicola e riponi in frigorifero. - 3
Prepara la torta all'arancia.
Inizia montando le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale, monta a lungo, fino a farle diventare gonfie e spumose.
Unisci la panna e monta ancora qualche minuto.
Sempre lavorando con le fruste elettriche unisci la scorza grattugiata dell’arancia e il suo succo, la vaniglia e in ultimo la farina setacciata con il lievito. - 4
Per la cottura ho utilizzato la leccarda dal forno (se hai una teglia abbastanza grande va bene lostesso) e ho diviso il composto a metà facendo due infornate.
Quindi rivesti la leccarda con carta forno, versa metà composto e inforna a 175 gradi per 20 minuti. Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
Una volta sfornato lascia raffreddare e procedi alla seconda infornata. - 5
Nel frattempo prepara la ganache. Trita il cioccolato fondente e metti in una ciotola di vetro.
Porta a bollore la panna e versala sul cioccolato, mescola energicamente con la frusta a mano fino a completo scioglimento. Tieni da parte a raffreddare coperto da pellicola e quando a temperatura ambiente sposta in frigorifero. - 6
Ora che tutti gli elementi sono raffreddati monta il dolce.
Prepara la bagna scaldando acqua e zucchero, giusto il tempo di sciogliere lo zucchero.
Prepara uno stencil con carta forno con la forma che vuoi realizzare, in questo caso l’albero.
Riprendi la prima torta, posiziona lo stencil e ritaglia con un coltello la forma, procedi anche con la seconda.
Naturalmente con questa forma avrai molto scarto che sarà ottimo per colazione o per preparare un altro dolce 😏 - 7
Riprendi la namelaka e la ganache e monta entrambe con le fruste elettriche, poi passa le creme nelle sac a poche. Per avere diversi effetti ho usato 2 sac a poche con beccuccio diverso per ogni crema (tondo, a stella, a rosa e piatto).
- 8
Posiziona la base sul vassoio, bagna uniformemente, ricopri alternando le creme.
Posiziona la seconda torta, bagna anche questa è divertiti a creare effetti diversi con le sac a poche.
Ora non resta che decorare con fette d’arancia essiccate, cioccolatini, spicchi di mandarino e qualche ciuffetto di rosmarino. - 9
Il dolce è pronto e va fatto riposare qualche ora in frigorifero.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cream tart cuore di mamma Cream tart cuore di mamma
Eccovi un'altra idea per la festa della mamma, signore e signori la Cream Tart!Quando ho realizzato per la prima volta questa torta, un anno fa circa, in rete era già pieno di foto di cream tart bellissime e coloratissime, ma nessuno ne aveva ancora mai pubblicato la ricetta. Così ho creato la mia personale versione, utilizzando la ricetta della frolla che faceva la mia mamma e la namelaka al cioccolato bianco e cardamomo, ispirata dalla ricetta di Luca Montersino, ed è stato subito amore! Sia prepararla che gustarla mi mette di buon umore!Si tratta di una frolla sablée piuttosto morbida a cui ho accostato la namelaka, una crema di origine giapponese, molto vellutata e liscia, davvero facile da preparare. Auguri a tutte le mamme, ed auguri anche a me, mamma di tre splendidi bimbi, orgogliosa di esserlo! 😍#vitadamammaversionespecial La Pasticcioneria di Giusy -
Torta Albero di Natale 🌲 Torta Albero di Natale 🌲
Un dolce senza glutine buonissimo, morbido e goloso... con un bello stampo a forma di albero di Natale o stella può diventare il vostro dolce per il giorno di Natale. #nataletradizionale Maria Cerulli -
Cream Tart frettolosa Cream Tart frettolosa
Ecco la mia Cream Tart leggermente modificata, causa: fretta! Fatta in meno di 45 minuti, ma gli ospiti hanno gradito!Si alternano due strati di pasta sfoglia zuccherata, la crema che utilizzo solitamente per la cheesecake (con l'aggiunta della farina di cocco).Il tutto è stato coperto da mandarini, kiwi oro, mirtilli, kinder bueno, Raffaello, duplo e piccole meringhe. Serena Delfi -
Bundt cake all'arancia e ganache di cioccolato Bundt cake all'arancia e ganache di cioccolato
Ho preparato questa bundt cake con la ricetta della torta all'arancia senza burro a cui ho aggiunto la mia pasta all'arancia e la ganache al cioccolato fondente avendo a disposizione tante uova di cioccolato da consumare.#pasquaatavola Francesca Diomede -
-
Cream tart Cream tart
Salve, questa cream tart, l'ho realizzata per la festa della mamma. È la mia prima cream tart, non so perché non l'avevo mai fatta. Sinceramente cercavo una frolla che non si sbriciolasse troppo, devo dire che me ne sono proprio innamorata. Frolla morbida, dal taglio pulito, con una crema delicatissima e buonissima al mascarpone (camy cream). E da questa ne ho subito realizzate altre due, i miei ne vanno matti, non la lascio più...L'ho chiamata 'Cuore di mamma'.Vi lascio la mia ricetta 🥰 Marilena Migliaccio -
Mucca cream tart Mucca cream tart
Ho sviluppato una sorta di dipendenza per le cream tart, le trovo facili da preparare e divertenti da decorare! Per i compleanni dei bambini sono perfette, e se c'è una festa a tema fattoria, la mucca è appropriata! GiusyHomeMade -
Cream tart Cream tart
È la torta perfetta per ogni occasione. Estremamente versatile e personalizzabile la cream tart è la torta in voga al momento. Nella versione più classica la base è fatta con una frolla morbida e la crema un mix di panna e mascarpone. La decorazione è personalizzabile con cioccolatini, meringhe, macarons, frutta e fiori edibilii.Vi consiglio di preparare questo dolce in due giorni. Il primo fate la base e il giorno successivo la crema e la decorazione. Chemamma -
Cream tart Cream tart
Cream tart alla frutta per festeggiare la mia nonnina che compie 80 anni ❤️ Anna Zottin -
R -cream tart R -cream tart
Oggi in occasione del mio compleanno ho deciso di realizzare, per la prima volta la cream tart con l'iniziale del mio nome. Il procedimento è semplice e il risultato è molto d'effetto. Spero che sia anche buona😉 Mycooking06 -
Chocolate cream tart🍫 Chocolate cream tart🍫
Pasta frolla al cacao, Namelaka al cioccolato al latte,meringhe,macarons al cioccolato con crema al cocco e nutella, mini Mars,Snickers,Twix e Bounty,Ferrero Rocher,Raffaello e fiori in ostia per decorare. #ilmiolibrolemiericette Ivana -
Tronchetto di Natale Tronchetto di Natale
Il Tronchetto di Natale è un dolce natalizio a forma di tronco, ricoperto di cioccolato. Diffuso principalmente in Francia.Riprende la forma di un ceppo ritenuto di buon auspicio.È molto goloso, un rotolo di pasta biscotto farcito con panna, Nutella e ricoperto di una squisita Ganache al cioccolato. Lasciatevi tentare da questa golosità che andrà ad arricchire la vostra tavola delle feste.#nataleconcookpad#natalenelmondo maryincucina
Altre ricette consigliate
Commenti (3)