Cream Tart Albero di Natale senza glutine

Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
Peschiera del Garda, Veneto, Italia

#calendariodicembre

La mia idea di Cream Tart di Natale, senza glutine, all’arancia e cioccolato.
Generalmente utilizzo la frolla ma questa volta la mia cream Tart di natale senza glutine è di torta.
Per la forma ho scelto l’ albero facilmente realizzabile senza stampo.
La mia cream Tart di Natale senza glutine è composta da un cake all’arancia, ganache al cioccolato fondente e namelaka all’arancia, due creme deliziose, setose e con un ottima struttura per mantenere la forma.
Per la decorazione arance essiccate, mandarini e cioccolatini …
Una sorpresa per gli occhi e per il palato.

Cream Tart Albero di Natale senza glutine

#calendariodicembre

La mia idea di Cream Tart di Natale, senza glutine, all’arancia e cioccolato.
Generalmente utilizzo la frolla ma questa volta la mia cream Tart di natale senza glutine è di torta.
Per la forma ho scelto l’ albero facilmente realizzabile senza stampo.
La mia cream Tart di Natale senza glutine è composta da un cake all’arancia, ganache al cioccolato fondente e namelaka all’arancia, due creme deliziose, setose e con un ottima struttura per mantenere la forma.
Per la decorazione arance essiccate, mandarini e cioccolatini …
Una sorpresa per gli occhi e per il palato.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

2 h + riposo
18/20 porzioni
  1. Cake all'arancia:
  2. 6uova
  3. 450 grfarina per dolci senza glutine
  4. 2arance (succo e scorza)
  5. 380 grpanna vegetale da montare
  6. 20 grlievito per dolci
  7. 1 pizzicosale
  8. 2 cucchiainiestratto di vaniglia
  9. Bagna:
  10. 1 bicchiered'acqua
  11. 2 cucchiaizucchero
  12. Namelaka all'arancia:
  13. 300 grpanna da montare
  14. 250 grcioccolato bianco
  15. 150 grlatte intero
  16. 1arancia (succo e scorza)
  17. 6 grgelatina in fogli
  18. 5 grmiele
  19. Ganache al cioccolato:
  20. 360 grpanna da montare
  21. 220 grcioccolato fondente
  22. Per decorare:
  23. Q.b.Fette d'arancia essiccata
  24. 4cioccolatini a sfera
  25. 1mandarino
  26. Q.b.Rametti di rosmarino

Istruzioni per cucinare

2 h + riposo
  1. 1

    Prepara la cremaNamelaka, ha bisogno di molte ore di riposo, va quindi preparata la sera prima e lasciata in frigo tutta la notte.
    Metti in ammollo la gelatina in poca acqua fredda.
    Trita il cioccolato bianco e unisci la scorza d’arancia grattugiata.

  2. 2

    A parte scalda il latte con il miele, senza farlo bollire, aggiungi la gelatina strizzata e mescola per farla sciogliere.
    Versa il latte sul cioccolato e mescola con una frusta fino a completo scioglimento, unisci il succo d’arancia e la panna fredda, emulsiona con un mixer a immersione senza incorporare aria.
    Copri con un foglio di pellicola e riponi in frigorifero.

  3. 3

    Prepara la torta all'arancia.
    Inizia montando le uova intere con lo zucchero e il pizzico di sale, monta a lungo, fino a farle diventare gonfie e spumose.
    Unisci la panna e monta ancora qualche minuto.
    Sempre lavorando con le fruste elettriche unisci la scorza grattugiata dell’arancia e il suo succo, la vaniglia e in ultimo la farina setacciata con il lievito.

  4. 4

    Per la cottura ho utilizzato la leccarda dal forno (se hai una teglia abbastanza grande va bene lostesso) e ho diviso il composto a metà facendo due infornate.
    Quindi rivesti la leccarda con carta forno, versa metà composto e inforna a 175 gradi per 20 minuti. Fai sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
    Una volta sfornato lascia raffreddare e procedi alla seconda infornata.

  5. 5

    Nel frattempo prepara la ganache. Trita il cioccolato fondente e metti in una ciotola di vetro.
    Porta a bollore la panna e versala sul cioccolato, mescola energicamente con la frusta a mano fino a completo scioglimento. Tieni da parte a raffreddare coperto da pellicola e quando a temperatura ambiente sposta in frigorifero.

  6. 6

    Ora che tutti gli elementi sono raffreddati monta il dolce.
    Prepara la bagna scaldando acqua e zucchero, giusto il tempo di sciogliere lo zucchero.
    Prepara uno stencil con carta forno con la forma che vuoi realizzare, in questo caso l’albero.
    Riprendi la prima torta, posiziona lo stencil e ritaglia con un coltello la forma, procedi anche con la seconda.
    Naturalmente con questa forma avrai molto scarto che sarà ottimo per colazione o per preparare un altro dolce 😏

  7. 7

    Riprendi la namelaka e la ganache e monta entrambe con le fruste elettriche, poi passa le creme nelle sac a poche. Per avere diversi effetti ho usato 2 sac a poche con beccuccio diverso per ogni crema (tondo, a stella, a rosa e piatto).

  8. 8

    Posiziona la base sul vassoio, bagna uniformemente, ricopri alternando le creme.
    Posiziona la seconda torta, bagna anche questa è divertiti a creare effetti diversi con le sac a poche.
    Ora non resta che decorare con fette d’arancia essiccate, cioccolatini, spicchi di mandarino e qualche ciuffetto di rosmarino.

  9. 9

    Il dolce è pronto e va fatto riposare qualche ora in frigorifero.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolci Pasticci di Fra
Dolci Pasticci di Fra @dolcipasticcidifra
il
Peschiera del Garda, Veneto, Italia
Sono Francesca, da sempre appassionata di cucina e soprattutto di pasticceria.A 35 anni sono diventata celiaca e ho dovuto stravolgere la mia alimentazione. Sono sempre alla ricerca di piatti belli e buoni, dove il senza non toglie niente al gusto e perché no, a volte da qualcosa in più. Sul mio profilo ricette senza glutine ma anche qualcosa di glutinoso.Su Instagram @dolci_pasticci_di_fra2.0
Leggi di più

Commenti (3)

Giovanna Margiotta
Giovanna Margiotta @giovanna
Ma che meraviglia! 👏👏👏👏👏👏👏👏
Ospite

Ricette simili