Cream tart

Chemamma
Chemamma @chemamma
Marano Vicentino

È la torta perfetta per ogni occasione. Estremamente versatile e personalizzabile la cream tart è la torta in voga al momento. Nella versione più classica la base è fatta con una frolla morbida e la crema un mix di panna e mascarpone. La decorazione è personalizzabile con cioccolatini, meringhe, macarons, frutta e fiori edibilii.

Vi consiglio di preparare questo dolce in due giorni. Il primo fate la base e il giorno successivo la crema e la decorazione.

Cream tart

È la torta perfetta per ogni occasione. Estremamente versatile e personalizzabile la cream tart è la torta in voga al momento. Nella versione più classica la base è fatta con una frolla morbida e la crema un mix di panna e mascarpone. La decorazione è personalizzabile con cioccolatini, meringhe, macarons, frutta e fiori edibilii.

Vi consiglio di preparare questo dolce in due giorni. Il primo fate la base e il giorno successivo la crema e la decorazione.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

8 porzioni
  1. Per la frolla morbida:
  2. 400 gfarina 0
  3. 100 gfecola di patate
  4. 250 gburro morbido
  5. 2uova intere
  6. 2tuorli
  7. 190 gzucchero semolato
  8. 10 glievito per dolci
  9. 1limone bio
  10. 1 baccavaniglia
  11. 1 cucchiaiocacao amaro
  12. 1 pizzicosale
  13. Per la crema:
  14. 500 gmascarpone
  15. 400 mlpanna da montare
  16. 1 cucchiaiocomposta ai frutti di bosco
  17. Per le decorazioni:
  18. 6primule bio
  19. 3barrette kinder
  20. 6frollini a cuore
  21. Fragole e Lamponi

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Iniziamo preparando la base di frolla morbida. In una planetaria o con l'aiuto delle fruste elettriche montate il burro morbido con lo zucchero, la buccia grattugiata del limone e i semi interni della bacca di vaniglia. Sempre montando aggiungete le due uova intere, uno alla volta e i tuorli, sempre aspettando che il precedentemente sia incorporato.

  2. 2

    Infine aggiungete prima il lievito poi poco per volta la fecola e la farina e per ultimo un pizzico di sale. Avrete un impasto appiccicoso. Versatelo in una spianatoia infarinata e compattate bene l'impasto. Avvolgetelo nella pellicola e lasciate riposare per almeno un'ora in frigorifero. Nel frattempo disegnate e ritagliate lo stampo che preferite.

  3. 3

    Ora riprendiamo la pasta, dividetela a metà e senza lavorarla troppo stenderla tra due fogli di carta forno ad uno spessore di circa mezzo centimetro. Sovrapponete la sagoma scelta e ritagliate con un coltello ben affilato! Fate la stessa operazione con la seconda metà di frolla. Riponete nuovamente in frigorifero le basi per almeno due ore.

  4. 4

    Vi rimarrà comunque dell'impasto avanzato. Aggiungete un cucchiaio di cacao amaro ed impastate fino ad ottenere una frolla scura. Tiratela e fate dei biscotti da cuocere a 180° per circa 15 minuti. Li useremo per la decorazione finale.

  5. 5

    Ora cuciniamo le basi. A 180° per circa 25 minuti a forno statico.
    Una volta sfornate lasciate raffreddare completate.

  6. 6

    Ora prepariamo la farcitura. In questo caso faremo una farcia molto semplice, montando la panna e incorporandola al mascarpone. Con l'aiuto di una sac à poche, facciamo dei ciuffetti su tutto il primo strato di frolla. Sovrapponete il secondo strato e ripetete l'operazione.

  7. 7

    Tenete da parte un paio di cucchiai di crema dove agiamo la composta sia frutti rossi. Facciamo dei ciuffetti in ordine sparso ed irregolare. Ed ora il vero divertimento la decorazione. Riprendiamo i frollini al cacao a forma di cuore fatti con la frolla avanzata, li disponiamo, come i lamponi lavati e le fragole lavate, private del picciolo e tagliate a metà. Infinedividete le barrette Kinder e disponetele dove più vi piace. Infine le primule, per un tocco di colore raffinato.
    Buon appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Chemamma
Chemamma @chemamma
il
Marano Vicentino
Sono la "cuoca" della mia famiglia. Sono mamma di due bambini e moglie 👨‍👩‍👧‍👦. La cucina è la mia passione!
Leggi di più

Ricette simili