Cream tart cuore di mamma

Eccovi un'altra idea per la festa della mamma, signore e signori la Cream Tart!Quando ho realizzato per la prima volta questa torta, un anno fa circa, in rete era già pieno di foto di cream tart bellissime e coloratissime, ma nessuno ne aveva ancora mai pubblicato la ricetta. Così ho creato la mia personale versione, utilizzando la ricetta della frolla che faceva la mia mamma e la namelaka al cioccolato bianco e cardamomo, ispirata dalla ricetta di Luca Montersino, ed è stato subito amore! Sia prepararla che gustarla mi mette di buon umore!
Si tratta di una frolla sablée piuttosto morbida a cui ho accostato la namelaka, una crema di origine giapponese, molto vellutata e liscia, davvero facile da preparare. Auguri a tutte le mamme, ed auguri anche a me, mamma di tre splendidi bimbi, orgogliosa di esserlo! 😍
#vitadamammaversionespecial
Cream tart cuore di mamma
Eccovi un'altra idea per la festa della mamma, signore e signori la Cream Tart!Quando ho realizzato per la prima volta questa torta, un anno fa circa, in rete era già pieno di foto di cream tart bellissime e coloratissime, ma nessuno ne aveva ancora mai pubblicato la ricetta. Così ho creato la mia personale versione, utilizzando la ricetta della frolla che faceva la mia mamma e la namelaka al cioccolato bianco e cardamomo, ispirata dalla ricetta di Luca Montersino, ed è stato subito amore! Sia prepararla che gustarla mi mette di buon umore!
Si tratta di una frolla sablée piuttosto morbida a cui ho accostato la namelaka, una crema di origine giapponese, molto vellutata e liscia, davvero facile da preparare. Auguri a tutte le mamme, ed auguri anche a me, mamma di tre splendidi bimbi, orgogliosa di esserlo! 😍
#vitadamammaversionespecial
Istruzioni per cucinare
- 1
Per la preparazione di questa cream tart sarebbe meglio iniziare con un giorno di anticipo. Cominciate con la frolla sablée: mescolate insieme burro freddo, farina e zucchero, lavorateli con le mani in modo da creare una sabbia.
- 2
A questo punto aggiungete le uova intere, il lievito e la scorza di limone e lavorate velocemente in modo da formare un panetto liscio e compatto. Fate attenzione a non lavorare troppo l'impasto in modo da non scaldarlo troppo, altrimenti si otterrebbe una frolla troppo dura. Conservate il panetto avvolto nella pellicola per qualche ora nel frigo, meglio se tutta la notte.
- 3
Passiamo alla namelaka. Cominciate mettendo a mollo la gelatina in acqua fredda, per almeno 10 minuti. Nel frattempo spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria, in una ciotola di acciaio o di vetro, che userete poi per la preparazione della crema. Portate il latte con il cardamomo a bollore, filtrate ed aggiungete la gelatina ben strizzata ed il miele.
- 4
Versate il latte sul cioccolato in tre volte, mescolando continuamente. Aggiungete la panna fredda e con un frullatore ad immersione rendete il composto ben liscio. Lasciate riposare in frigo almeno tre ore, meglio se tutta la notte. Il composto liquido prenderà consistenza e potrà essere utilizzata così com'è oppure montata, per una consistenza più soda.
- 5
Adesso arriva la parte più divertente! Stendete con un mattarello la vostra frolla dandole la forma che più preferite. Fate due forme identiche, in modo da poterle in seguito sovrapporre. Mettetele in frigo per 15 minuti circa, prima di cuocerle in forno statico preriscaldato per circa 10 minuti a 180 gradi. Lasciate raffreddare.
- 6
Mettete la crema namelaka in una sacca da pasticcere e farcite e decorate la vostra cream tart.
- 7
Per le decorazioni potete utilizzare frutta, fiori, biscottini, cioccolatini e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerirà!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cream Tart Albero di Natale senza glutine Cream Tart Albero di Natale senza glutine
#calendariodicembreLa mia idea di Cream Tart di Natale, senza glutine, all’arancia e cioccolato.Generalmente utilizzo la frolla ma questa volta la mia cream Tart di natale senza glutine è di torta.Per la forma ho scelto l’ albero facilmente realizzabile senza stampo.La mia cream Tart di Natale senza glutine è composta da un cake all’arancia, ganache al cioccolato fondente e namelaka all’arancia, due creme deliziose, setose e con un ottima struttura per mantenere la forma.Per la decorazione arance essiccate, mandarini e cioccolatini …Una sorpresa per gli occhi e per il palato. Dolci Pasticci di Fra -
Cream tart vegana Cream tart vegana
Eccovi qui una versione vegana della famosissima cream tart, sicuramente più leggera ma altrettanto golosa. Per la frolla ho utilizzato la ricetta di Luca Montersino, in assoluto la migliore tra quelle provate! La Pasticcioneria di Giusy -
Cream tart Cream tart
Salve, questa cream tart, l'ho realizzata per la festa della mamma. È la mia prima cream tart, non so perché non l'avevo mai fatta. Sinceramente cercavo una frolla che non si sbriciolasse troppo, devo dire che me ne sono proprio innamorata. Frolla morbida, dal taglio pulito, con una crema delicatissima e buonissima al mascarpone (camy cream). E da questa ne ho subito realizzate altre due, i miei ne vanno matti, non la lascio più...L'ho chiamata 'Cuore di mamma'.Vi lascio la mia ricetta 🥰 Marilena Migliaccio -
Cream Tart cuore Cream Tart cuore
Cream Tart realizzata con tre strati di frolla al limone e crema pasticcera decorata con frutta fresca.#calendariofebbraio Adriana -
Cream Tart Cuore Cream Tart Cuore
#ilmiolibrolemiericette#senzaglutineA forma di cuore, numero, lettera o anche un semplice cerchio, la Cream Tart detta anche Number cake è semplice ma scenografia e adatta a ogni occasione! Nasce negli Stati Uniti ed è composta da due strati di pasta biscotto alternati da 2 strati di crema consistente. Io la faccio anche in versione millefoglie con dei semplici rotoli di pasta sfoglia. Viene poi decorata con fiori, macaron, meringhe, frutta ... E tutto quello che ci viene in mente! Oggi vi racconto la mia versione #senzaglutine con cocco e fragole. Dolci Pasticci di Fra -
Cream tart morbida Cream tart morbida
#undolceperlamamma...Questa ricetta ha la particolarità della base soffice al cacao poiché non è fatta di classica pasta frolla. La cream tart è pensata quasi sempre come torta di compleanno infatti spesso là si realizza a forma di numero . Io ho pensato di farla così in occasione della festa della mamma e l’ho decorata con rose in pasta di zucchero cuori di cioccolato macarons al cioccolato e meringhe fatte in casa. Spero vi piaccia 😘 Raffaela Tartaglia -
Cream Tart per la Mamma ❤️ Cream Tart per la Mamma ❤️
Per la mia mamma ho subito pensato a una cream tart con la frutta perché mi dava sensazione di amore e delicatezza, proprio come le madri con i propri figli. #festadellamammaConsigli:-prepara il biscotto la sera prima-come crema puoi scegliere tu quale fare-prepara la crema la mattina seguente-per la forma del cuore puoi andare a occhio perché la frolla è tanta e scegli tu quanto farlo grande-una volta che avete messo le forme in forno controllatele perché si potrebbero bruciare 🎀 -
PS4 Cream tart cake 🎮 PS4 Cream tart cake 🎮
Questo dolce l'ho fatto per il compleanno di mio fratello, ed è un incontro tra i classici #dolci ricoperti di #pastadizucchero e la #Cream tart! Un incontro davvero avvincente!Un dolce #squisito perfetto per i #compleanni!Il risultato è un successo garantito!Tanti auguri a mio fratello! 🥳Con una #ricetta davvero #irresistibile, #senzaburro e tutta da provare! 🤩#dispensadifebbraio #ilmiolibrodiricetteFatemi sapere che ne pensate 😜 Giulia 🌺 -
Cream tart Cream tart
Cream tart alla frutta per festeggiare la mia nonnina che compie 80 anni ❤️ Anna Zottin -
Mucca cream tart Mucca cream tart
Ho sviluppato una sorta di dipendenza per le cream tart, le trovo facili da preparare e divertenti da decorare! Per i compleanni dei bambini sono perfette, e se c'è una festa a tema fattoria, la mucca è appropriata! GiusyHomeMade -
Chocolate cream tart🍫 Chocolate cream tart🍫
Pasta frolla al cacao, Namelaka al cioccolato al latte,meringhe,macarons al cioccolato con crema al cocco e nutella, mini Mars,Snickers,Twix e Bounty,Ferrero Rocher,Raffaello e fiori in ostia per decorare. #ilmiolibrolemiericette Ivana -
Altre ricette consigliate
Commenti (6)