Cream tart cuore di mamma

La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
Roma

Eccovi un'altra idea per la festa della mamma, signore e signori la Cream Tart!Quando ho realizzato per la prima volta questa torta, un anno fa circa, in rete era già pieno di foto di cream tart bellissime e coloratissime, ma nessuno ne aveva ancora mai pubblicato la ricetta. Così ho creato la mia personale versione, utilizzando la ricetta della frolla che faceva la mia mamma e la namelaka al cioccolato bianco e cardamomo, ispirata dalla ricetta di Luca Montersino, ed è stato subito amore! Sia prepararla che gustarla mi mette di buon umore!
Si tratta di una frolla sablée piuttosto morbida a cui ho accostato la namelaka, una crema di origine giapponese, molto vellutata e liscia, davvero facile da preparare. Auguri a tutte le mamme, ed auguri anche a me, mamma di tre splendidi bimbi, orgogliosa di esserlo! 😍
#vitadamammaversionespecial

Cream tart cuore di mamma

Eccovi un'altra idea per la festa della mamma, signore e signori la Cream Tart!Quando ho realizzato per la prima volta questa torta, un anno fa circa, in rete era già pieno di foto di cream tart bellissime e coloratissime, ma nessuno ne aveva ancora mai pubblicato la ricetta. Così ho creato la mia personale versione, utilizzando la ricetta della frolla che faceva la mia mamma e la namelaka al cioccolato bianco e cardamomo, ispirata dalla ricetta di Luca Montersino, ed è stato subito amore! Sia prepararla che gustarla mi mette di buon umore!
Si tratta di una frolla sablée piuttosto morbida a cui ho accostato la namelaka, una crema di origine giapponese, molto vellutata e liscia, davvero facile da preparare. Auguri a tutte le mamme, ed auguri anche a me, mamma di tre splendidi bimbi, orgogliosa di esserlo! 😍
#vitadamammaversionespecial

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

  1. Per la frolla
  2. 500 gfarina 00
  3. 200 gzucchero
  4. 250 gburro
  5. 2uova
  6. 1 bustinalievito
  7. Scorza di 1 limone non trattato
  8. Per la namelaka
  9. 340 gcioccolato bianco
  10. 200 mllatte fresco
  11. 400 mlpanna da montare
  12. 4 ggelatina in fogli
  13. 10 gmiele
  14. 2 bacchecardamomo

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    Per la preparazione di questa cream tart sarebbe meglio iniziare con un giorno di anticipo. Cominciate con la frolla sablée: mescolate insieme burro freddo, farina e zucchero, lavorateli con le mani in modo da creare una sabbia.

  2. 2

    A questo punto aggiungete le uova intere, il lievito e la scorza di limone e lavorate velocemente in modo da formare un panetto liscio e compatto. Fate attenzione a non lavorare troppo l'impasto in modo da non scaldarlo troppo, altrimenti si otterrebbe una frolla troppo dura. Conservate il panetto avvolto nella pellicola per qualche ora nel frigo, meglio se tutta la notte.

  3. 3

    Passiamo alla namelaka. Cominciate mettendo a mollo la gelatina in acqua fredda, per almeno 10 minuti. Nel frattempo spezzettate il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria, in una ciotola di acciaio o di vetro, che userete poi per la preparazione della crema. Portate il latte con il cardamomo a bollore, filtrate ed aggiungete la gelatina ben strizzata ed il miele.

  4. 4

    Versate il latte sul cioccolato in tre volte, mescolando continuamente. Aggiungete la panna fredda e con un frullatore ad immersione rendete il composto ben liscio. Lasciate riposare in frigo almeno tre ore, meglio se tutta la notte. Il composto liquido prenderà consistenza e potrà essere utilizzata così com'è oppure montata, per una consistenza più soda.

  5. 5

    Adesso arriva la parte più divertente! Stendete con un mattarello la vostra frolla dandole la forma che più preferite. Fate due forme identiche, in modo da poterle in seguito sovrapporre. Mettetele in frigo per 15 minuti circa, prima di cuocerle in forno statico preriscaldato per circa 10 minuti a 180 gradi. Lasciate raffreddare.

  6. 6

    Mettete la crema namelaka in una sacca da pasticcere e farcite e decorate la vostra cream tart.

  7. 7

    Per le decorazioni potete utilizzare frutta, fiori, biscottini, cioccolatini e tutto ciò che la vostra fantasia vi suggerirà!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
La Pasticcioneria di Giusy
La Pasticcioneria di Giusy @lapasticcioneria
il
Roma
Sono principalmente una mamma, in bilico tra i miei tre figli, il lavoro e la mia passione per i dolci ed il buon e bel cibo in generale...
Leggi di più

Ricette simili