Burger di cicerchie, quinoa e cavolo riccio

Come trasformare una zuppa e ottenere dei burger? Semplice, basta non utilizzare il brodo, cuocere separatamente gli ingredienti e insaporirli con le giuste spezie per rendere il tutto irresistibile! 😉 E il resto lo fa il forno (o la friggitrice ad aria), si otterranno dei burger sani, saporiti e croccanti, graditi a tutti! 🤗
Burger di cicerchie, quinoa e cavolo riccio
Come trasformare una zuppa e ottenere dei burger? Semplice, basta non utilizzare il brodo, cuocere separatamente gli ingredienti e insaporirli con le giuste spezie per rendere il tutto irresistibile! 😉 E il resto lo fa il forno (o la friggitrice ad aria), si otterranno dei burger sani, saporiti e croccanti, graditi a tutti! 🤗
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettere in ammollo le cicerchie secche per almeno 12 ore, quindi scolarle e sciacquarle sotto acqua corrente, metterle in una pentola con acqua fredda e portare a cottura, salando solo a 20-30 minuti dal termine.
- 2
Lessare la quinoa per 15-20 minuti in acqua bollente leggermente salata, quindi scolarla e tenerla da parte.
- 3
Eliminare la parte centrale più dura e fibrosa delle foglie di cavolo riccio e tagliare ciò che resta a listarelle.
- 4
Scaldare in un tegame l'olio extravergine d'oliva e rosolarvi la cipolla bianca finemente affettata, mescolando spesso.
- 5
Quando la cipolla inizierà a dorare e ad ammorbidirsi, unire le listarelle di cavolo riccio e portare a cottura a fuoco medio-basso, cuocendo per 20-30 minuti.
- 6
Nel frattempo preparare l'uovo di lino. Riunire in una ciotolina la farina di semi di lino e l'acqua e mescolare con una piccola frusta: nel giro di pochi minuti la miscela acquisterà una consistenza gelatinosa.
- 7
Mettere in una ciotola capiente le cicerchie cotte, la quinoa, il cavolo riccio, l'uovo di lino, la curcuma e il peperoncino piccante in polvere e il sale e mescolare bene con una forchetta per ottenere un composto omogeneo.
- 8
Dividere il composto in 5 porzioni e dare la forma di palline, poi appiattirle a formare dei burger; un alternativa, utilizzare un coppapasta rotondo.
- 9
METODO DI COTTURA 1:
Sistemare i burger (eventualmente in più turni) nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 180°C per 30 minuti, voltando i burger a metà cottura. - 10
METODO DI COTTURA 2:
Sistemare i burger su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, voltando i burger a metà cottura. - 11
Servire subito in tavola ben caldi.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Quinoa sticks con zucca e cannellini Quinoa sticks con zucca e cannellini
Continua la sperimentazione con la mia friggitrice ad aria e stavolta l'ho messa alla prova con una deliziosa ricetta vegana... legumi è spesso sinonimo di gustose zuppe o stufati, ma non è detto che debba essere sempre così, soprattutto ora che è finalmente arrivato il caldo! 🤩 E allora ho preparato dei bastoncini croccanti e saporiti che renderanno sicuramente più gradevoli i fagioli anche a chi non dovesse amarli particolarmente: si possono accompagnare a una fresca insalatina e anche intingere in qualche salsina sfiziosa, li ameranno anche i bambini! 🥰Al termine della ricetta troverete le indicazioni per la cottura tradizionale in forno e per quella in friggitrice ad aria!#dispensadiaprile Daniela Innamorati -
Insalata piccante di quinoa, funghi e cavolo nero Insalata piccante di quinoa, funghi e cavolo nero
Le insalate di cereali offrono innumerevoli spunti creativi, perché è possibile abbinarvi verdure, fonti proteiche, frutta secca, condimenti vari in modo da renderle ogni volta sfiziose e divertenti! In questo piatto, il retrogusto lievemente amarognolo del cavolo nero viene bilanciato dalla dolcezza della cipolla e dei funghi champignon: con il tocco croccante delle mandorle e la nota piccante del peperoncino resterete stupiti dalla bontà! 😋 Daniela Innamorati -
Crostoni con purè di fave e cavolo rosso stufato Crostoni con purè di fave e cavolo rosso stufato
Sapevo che ieri avrei avuto una giornata movimentata, per cui la sera precedente avevo messo in ammollo le fave secche in modo da poterle cuocere al mattino e averle pronte per la sera... ancora non avevo in mente come utilizzarle, ma poi è arrivata l'ora della cena e ho avuto l'illuminazione: ho realizzato questi gustosissimi crostoni, ricchi di sapore e così sfiziosi che sicuramente torneranno presto sulla mia tavola (perché sono spariti veramente in fretta... 🤭)! Abbinati al cavolo rosso stufato poi e con quei semini di sesamo croccanti sopra... 🤤 provate a variare il tipo di legume e la verdura abbinata, otterrete ogni volta un pasto nuovo e interessante! ❤️ Daniela Innamorati -
Burger di fagioli neri Burger di fagioli neri
Dei burger non mi stancherò mai lo ammetto... 😅 sono buoni in qualunque modo si decida di mangiarli, che sia dentro un soffice panino o insieme a un'insalata fresca e sfiziosa! Ieri sera a cena, dopo aver gustato questi burger di fagioli neri, ho subito pensato a prepararli di nuovo per testarli in un panino con farina di mais e guacamole... erano spa-zia-li! 😍 Daniela Innamorati -
Bowl con mini burger di lenticchie e salsa allo yogurt Bowl con mini burger di lenticchie e salsa allo yogurt
Cominciare la settimana con una bowl piena di colori mi mette subito di buonumore, perché è sfiziosa, piena di colori allegri, facile da preparare e pronta in poco tempo! In questo caso, avendo da poco fatto scorta dalla mia azienda agricola biodinamica preferita, ho inserito nella bowl un tripudio di verdure fresche, una golosa salsa allo yogurt e dei simpaticissimi mini burger di lenticchie, accompagnando il tutto con un buon pan bauletto. Vi chiederete come mai in foto ci sono cinque mini burger e nella ricetta ho scritto di prepararne quattro... perché il quinto mini burger lo ha mangiato mio figlio in attesa che fosse pronto il suo pranzo! 😉 Il valore aggiunto della ricetta? Aver utilizzato una piccola porzione di lenticchie lessate, avanzate da altre preparazioni, e non aver sprecato nulla! 💪#nonsibuttavianiente#tecniche Daniela Innamorati -
Polpette di quinoa in friggitrice ad aria con salsa tzazichi Polpette di quinoa in friggitrice ad aria con salsa tzazichi
preparate nella friggitrice ad aria#calendariosettembre mserino -
Le Creste di Gallo (Croquette di Gamberi 🦐) Le Creste di Gallo (Croquette di Gamberi 🦐)
Le “Creste di Gallo” sono delle deliziose croquette di gamberi, croccanti fuori e morbide dentro.La combinazione di patate e gamberi in un inusitato abbinamento davvero delizioso.Il sapore dei gamberi si sposa bene con le verdure e le spezie nelle patate.Se non ami la frittura, si possono cuocere forno o friggitrice ad aria.#airfryer #calendariomaggio Dolce per Amore -
Crostone con purè di fave fresche e cavolo nero piccante Crostone con purè di fave fresche e cavolo nero piccante
Quando il suocero viene a farti visita e ti porta un mazzo gigante di cavolo nero, comprese le saporite e tenerissime infiorescenze, che fai... non ne approfitti subito? 😍 E non vuoi anche attingere alla scorta di fave fresche congelate subito dopo la raccolta sul finire della primavera? 🤤 La mia cena di pochi giorni fa è nata proprio così: una visita improvvisata e la voglia di primavera! Daniela Innamorati -
Quinoa pilaf con verdure invernali Quinoa pilaf con verdure invernali
La quinoa si presta molto bene alla cottura per assorbimento, che abbiamo tra l'altro imparato a conoscere meglio anche durante la videoscuola di Cookpad #nonsibuttavianiente... io la cucino spesso in questo modo, perché assorbe tutti i sapori e gli aromi degli ingredienti che la accompagnano trasformandosi in un piatto nutriente e molto saziante! La scelta delle verdure è del tutto personale, si possono scegliere tutti i tipi di ortaggi e verdure che si preferiscono ottenendo di volta in volta un tortino diverso e mai banale: divertitevi anche voi ad abbinare spezie e verdure per portare in tavola qualcosa che sicuramente tutti sapranno apprezzare! ☺️#dispensadifebbraio Daniela Innamorati -
Insalata di cavolo riccio, mela e noci Insalata di cavolo riccio, mela e noci
Si è poco abituati a gustare il cavolo riccio crudo, eppure bisognerebbe farlo più spesso perché oltre ai suoi tanti benefici a livello nutrizionale ha un sapore delizioso che si abbina molto bene a ingredienti più dolci... è così che nasce questa insalata, tanto colorata quanto gustosa, che risulta ancora più gradevole grazie alla croccantezza della mela e delle noci e al condimento lievemente agrodolce: e poi avreste mai pensato di aggiungere il prezzemolo? Non c'è altro da dire se non provare direttamente a prepararla! ❤️#regalodinatale Daniela Innamorati -
Burger di borlotti e barbabietola con pesto di broccoli Burger di borlotti e barbabietola con pesto di broccoli
La primavera ci regala il nuovo raccolto di barbabietole, tra i prodotti che amo di più perché risultano estremamente versatili e si prestano con ottimi risultati a preparazione salate e anche dolci. Con le prime barbabietole acquistate ho subito voluto provare questi deliziosi burger, una vera gioia per il palato e anche per gli occhi con il loro bel colore allegro: preparateli e serviteli con un delicato pesto di broccoli, come ho fatto io, oppure... leggete fino all'ultimo la ricetta per un'altra idea molto sfiziosa! 😉#piattidiprimavera Daniela Innamorati -
Pesto di cavolo riccio Pesto di cavolo riccio
Mi piacciono le sfide, e sentire un buono mamma e vedere i piatti svuotarsi velocemente anche quando proponi cavolo riccio, da soddisfazione. Il cavolo riccio è un ortaggio leggero e saporito, presenta foglie verdi o viola croccanti e ricciolose. È ottimo anche negli estratti !!! Cercatelo nei mercati contadini delle vostre città. Barbara
Altre ricette consigliate
Commenti (2)