Burger di cicerchie, quinoa e cavolo riccio

Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati

Come trasformare una zuppa e ottenere dei burger? Semplice, basta non utilizzare il brodo, cuocere separatamente gli ingredienti e insaporirli con le giuste spezie per rendere il tutto irresistibile! 😉 E il resto lo fa il forno (o la friggitrice ad aria), si otterranno dei burger sani, saporiti e croccanti, graditi a tutti! 🤗

Burger di cicerchie, quinoa e cavolo riccio

Come trasformare una zuppa e ottenere dei burger? Semplice, basta non utilizzare il brodo, cuocere separatamente gli ingredienti e insaporirli con le giuste spezie per rendere il tutto irresistibile! 😉 E il resto lo fa il forno (o la friggitrice ad aria), si otterranno dei burger sani, saporiti e croccanti, graditi a tutti! 🤗

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora 30 minuti
5 burger
  1. PER L'UOVO DI LINO:
  2. 6 gfarina di semi di lino
  3. 30 mlacqua
  4. PER I BURGER:
  5. 60 gcicerchie secche (o 130 g cicerchie già cotte)
  6. 80 gquinoa
  7. 160 gcavolo riccio
  8. 1/2cipolla bianca
  9. 2 cucchiaiolio extravergine d'oliva
  10. 1/2 cucchiainocurcuma in polvere
  11. 1 pizzicopeperoncino piccante in polvere
  12. Q.b.sale

Istruzioni per cucinare

1 ora 30 minuti
  1. 1

    Mettere in ammollo le cicerchie secche per almeno 12 ore, quindi scolarle e sciacquarle sotto acqua corrente, metterle in una pentola con acqua fredda e portare a cottura, salando solo a 20-30 minuti dal termine.

  2. 2

    Lessare la quinoa per 15-20 minuti in acqua bollente leggermente salata, quindi scolarla e tenerla da parte.

  3. 3

    Eliminare la parte centrale più dura e fibrosa delle foglie di cavolo riccio e tagliare ciò che resta a listarelle.

  4. 4

    Scaldare in un tegame l'olio extravergine d'oliva e rosolarvi la cipolla bianca finemente affettata, mescolando spesso.

  5. 5

    Quando la cipolla inizierà a dorare e ad ammorbidirsi, unire le listarelle di cavolo riccio e portare a cottura a fuoco medio-basso, cuocendo per 20-30 minuti.

  6. 6

    Nel frattempo preparare l'uovo di lino. Riunire in una ciotolina la farina di semi di lino e l'acqua e mescolare con una piccola frusta: nel giro di pochi minuti la miscela acquisterà una consistenza gelatinosa.

  7. 7

    Mettere in una ciotola capiente le cicerchie cotte, la quinoa, il cavolo riccio, l'uovo di lino, la curcuma e il peperoncino piccante in polvere e il sale e mescolare bene con una forchetta per ottenere un composto omogeneo.

  8. 8

    Dividere il composto in 5 porzioni e dare la forma di palline, poi appiattirle a formare dei burger; un alternativa, utilizzare un coppapasta rotondo.

  9. 9

    METODO DI COTTURA 1:
    Sistemare i burger (eventualmente in più turni) nel cestello della friggitrice ad aria e cuocere a 180°C per 30 minuti, voltando i burger a metà cottura.

  10. 10

    METODO DI COTTURA 2:
    Sistemare i burger su una teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 30 minuti, voltando i burger a metà cottura.

  11. 11

    Servire subito in tavola ben caldi.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Daniela Innamorati
Daniela Innamorati @danielainnamorati
il
Sono una mamma, lavoratrice, che ha scelto di costruire un futuro migliore per la propria famiglia anche attraverso l'alimentazione e l'attenzione verso l'ambiente, perché siamo noi l'esempio per le prossime generazioni. Si pensa troppo spesso che seguire un'alimentazione biologica sia difficile, impegnativo e troppo costoso... nulla di più sbagliato! Il mio intento è dimostrare che basta solo volerlo e il cambiamento è a portata di mano. Migliorare le nostre abitudini alimentari è molto più facile di quanto si pensi: viviamo in un territorio ricco di tipicità, varietà e prodotti di qualità elevatissima! Basta iniziare da pochi e piccoli cambiamenti, un passo alla volta e si può arrivare anche molto lontano se si desidera!
Leggi di più

Ricette simili