Gnocchi di patate con salmone e crema di funghi

Una Nerd ai Fornelli
Una Nerd ai Fornelli @Unanerdaifornelli
Modena

Questa ricetta l'ho provata quest'anno per Natale e devo dire che, oltre ad aver fatto incredibilmente un discreto successo, mi ha divertito tantissimo! Ad aiutarmi c'era il mio compagno e fra risate chiacchiere e vaneggiamenti vari, il tempo è volato! Non sentivo così l'aria del Natale da tantissimo tempo, e spero che con questa ricetta possiate sentire lo stesso calore che ho sentito io ❤️
#calendariogennaio
#gnocchi
#gnicchidipatate
#salmoneefunghi
#funghichampignon
#Natale

Gnocchi di patate con salmone e crema di funghi

3 stanno pensando di prepararla

Questa ricetta l'ho provata quest'anno per Natale e devo dire che, oltre ad aver fatto incredibilmente un discreto successo, mi ha divertito tantissimo! Ad aiutarmi c'era il mio compagno e fra risate chiacchiere e vaneggiamenti vari, il tempo è volato! Non sentivo così l'aria del Natale da tantissimo tempo, e spero che con questa ricetta possiate sentire lo stesso calore che ho sentito io ❤️
#calendariogennaio
#gnocchi
#gnicchidipatate
#salmoneefunghi
#funghichampignon
#Natale

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

1 ora e mezza
8/10 persone
  1. Ingredienti per gli gnocchi
  2. 1 kgpatate
  3. 400 gfarina 00
  4. 100 gparmigiano reggiano
  5. 5 gSale
  6. Pepe
  7. Noce moscata
  8. Ingredienti per il condimento
  9. 200 gsalmone affumicato
  10. 400 gfunghi champignon
  11. 100 mlpanna da cucina
  12. q.bVino bianco

Istruzioni per cucinare

1 ora e mezza
  1. 1

    Fai bollire le patate fino a che non diventano morbide, i rebbi di una forchstta dovrebbero riuscire ad affondare facilmente, senza però sfaldare la patata.

  2. 2

    Su un piano di lavoro versate la farina, il parmigiano, il sale, la noce moscata e il pepe.
    Come piano di lavoro può andar bene il legno, ma consiglio qualcosa di non troppo poroso, dal momento che soprattutto all'inizio l'impasto sarà appiccicoso

  3. 3

    Con uno schiacciapatate, schiacciate le patate (ma dai?! 😂) ancora calde direttamente sulla farina.

  4. 4

    Prendete della farinq dai lati e buttatela sulle patate schiacciate e, facendo attenzione a non scottarvi, cominciate ad impastare.
    In breve tempo dovreste ottenere un impasto liscio, morbido, ma compatto e non appiccicoso.
    Se l'impasto si attacca troppo al piano di lavoro, spolverate con della farina di semola, che non viene assorbita dall'impasto e non renderà l'impasto troppo duro

  5. 5

    Ora, prendete dei pezzi dell'impasto e cominciate a creare dei lunghi salsicciocciotti. Per allargare bene l'impasto e creare dei salsicciocciotti di grandezza tutto sommato simile, cominciate da una pallina e cominciate ad allargarla partendo dal centro procedendo verso l'esterno
    Dopo di che, tagliate con un tarocco il salsicciotto in pezzetti tutti uguali

  6. 6

    Prendete i pezzettini così ottenuti e, con una forchetta, create dei piccoli solchi.
    Per fare ciò, fate passare fra i rebbi della forchetta i pezzetti di impasto schiacciandoli un poco col il pollice dall'interno della forchetta verso l'esterno.

  7. 7

    Gli gnocchi ora sono pronti. Passiamo al condimento!

  8. 8

    Prendete il salmone affumicato e tagliatelo a fettine sottili in maniera grossolana. Va bene anche se lo strappate con le mani.
    Mettetelo da parte.

  9. 9

    Lavate e tagliate i funghi champignon. Io li taglio a listarelle sottili, ma a vostra discreziine potete tagliarli a cubetti più o meno grandi

  10. 10

    In una padella scaldate due cucchiai di olio non troppo colmi. Aggiungete i funghi tagliati e quando sentite sfrigolare sfumate con del vino bianco.

  11. 11

    Abbassate il fuoco al minimo e aggiungete la panna da cucina

  12. 12

    Prendete un pochino di panna e funghi e metteteli in un contentore dalle pareti alte. Aggiungete un filo di acqua e con un frullatore ad imersione create una crema morbida e omogenea.
    Tornate ad aggiungere la crema così ottenuta a quella nella padella. Aggiungete metà del salmone, scaldate per un altro minuto e lasciate riposare.

  13. 13

    Occupiamoci ora degli gnocchi

  14. 14

    In una pentola dalle sponde alte, fate bollire dell'acqua, salatela e, raggiunto il bollore, gettate gli gnocchi.
    Saranno pronti quando saliranno a galla. Potrebbero volerci dai 2 a 5 minuti, dipende dalla grandezza dello gnocco. Quando sono a galla, lasciateli cuocere ancora per circa un minuto, poi con una schiumarola, prendeteli, fateli scolare un poco e passateli nella padella dove avete lasciato riposare il condimento.

  15. 15

    Ps: se la pentola che avete è troppo poccola, cuocete gli gnocchi pochi per volta, così non si attaccheranno.

  16. 16

    Cuocete gli gnocchi assieme al condimento per un paio di minuti, aggiungete il salmone rimasto e cuocete ancora per un paio di minuti a fuoco vivo.

  17. 17

    Ora potete servire i vostri gnocchi nei piatti!
    Io ho decorato i miei con un po' di granella di pistacchi, ma sono totalmente facoltativi!

  18. 18

    Buon appetito e spero che questi gnocchi saranno di vostro gradimento 😊

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Una Nerd ai Fornelli
Una Nerd ai Fornelli @Unanerdaifornelli
il
Modena

Commenti

Ospite

Ricette simili