Couscous alle verdure

La mia città è rinomata per il couscous, è ormai stranoto il Couscous Fest nella vicina San Vito lo Capo ogni settembre.
Questo piatto parla di come anche quando un piatto non nasce nella tua Terra può diventare tradizione!
Nonostante il piatto famoso sia a base di pesce, stavolta ho cucinato la versione vegetariana, ma vedrete, ugualmente saporita e invitante😋😋
#lacucinadimatilde #calendarioaprile #couscous #trapani
#calendarioaprile
Couscous alle verdure
La mia città è rinomata per il couscous, è ormai stranoto il Couscous Fest nella vicina San Vito lo Capo ogni settembre.
Questo piatto parla di come anche quando un piatto non nasce nella tua Terra può diventare tradizione!
Nonostante il piatto famoso sia a base di pesce, stavolta ho cucinato la versione vegetariana, ma vedrete, ugualmente saporita e invitante😋😋
#lacucinadimatilde #calendarioaprile #couscous #trapani
#calendarioaprile
Istruzioni per cucinare
- 1
Il procedimento inizia col vero rito per la preparazione del couscous cioè "l'incocciatura", che consiste nel creare, facendo dei mulinelli con le mani rigirando la semola,dei granuli più grossi con acqua e appunto semola.
- 2
In una ciotola che, per la tradizione è chiamata "mafaradda",si mettono 10 cucchiai di semola e 5 di acqua, già salata e con un giro d'olio.
Dopodiché si inizia a girare il composto con una mano a mo'di ruota, quando la semola ha assorbito l'acqua si procede con altre 10 cucchiaiate di semola e 5 di acqua e così fino ad esaurimento dei 2 ingredienti. - 3
Al termine coprite con un canovaccio e lasciate riposare.
- 4
Nel frattempo prepariamo le verdure. Tagliamo a dadini zucchine e melanzane e cipollotti e saltiamole in padella con un po' d'olio. Una volta pronte mettiamole da parte e passiamo ai peperoni, che taglieremo a strisce non troppo sottili.
- 5
Facciamo soffriggere una cipolla e aggiungiamo i peperoni, un po' di basilico e menta e lasciamo appassire e mettiamo da parte.
- 6
Prepariamo un veloce brodo con verdure se ne abbiamo il tempo altrimenti con del dado vegetale fatto in casa.
- 7
A questo punto riprendiamo la semola e bagnamola con 4 cucchiaiate di brodo e rigiriamo per far insaporire.
- 8
Successivamente riponiamo il Couscous nella pentola apposita detta Cuscusiera che, io posseggo in terracotta tramandata da mia nonna, ma i migliori negozi di casalinghi ne hanno in alluminio e inox.
- 9
Una volta inserito il Couscous nella parte superiore fornita al fondo di appositi fori per il passaggio del vapore che cuocerà la semola, riempite per metà di acqua e due foglie di alloro e menta.
Acceso il fuoco, fate attenzione al vapore che fuoriesce da 3 fori che avrete fatto nel couscous, poiché da quel momento dovrà cuocere per 1 ora. - 10
Trascorsa l'ora toglietelo dal fuoco e conditelo con le verdure e con un po' di altro brodo, secondo il vostro piacimento ma non troppo altrimenti mangerete poltiglia😅😅.
Buon appetito!
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Couscous,calamari e gamberetti Couscous,calamari e gamberetti
Il couscous, piatto che unisce diverse cucine internazionali e in tavola riunisce chiunque e ingolosisce già dal profumo che diffonde durante la cottura.Esistono tanti modi più o meno veloci per preparare la materia prima, la semola, ma io lo sento come un rito e quindi uso il metodo tradizionale, cioè " incoccio" la semola preparando i granellini dorati per il couscous.Questa volta ho aggiunto dei calamaretti fritti.#grembiuledoro2023 #couscous #lacucinadimatilde Matilde Merulla -
Couscous di pesce Couscous di pesce
Questo è un piatto della tradizione della mia città, Trapani.Sempre per tradizione viene declinato in 3 varianti, con la carne di maiale, con le verdure e diventa taboule' e questo tipico di una città di mare, col pesce.Seguendo la tradizione fino in fondo si dovrebbe anche "ncocciare" cioè creare i granelli di semola con un particolare procedimento ma ormai lo si vende anche nei supermercati già pronto da cuocere.Se vi incuriosisce forza, iniziamo e vedrete che non ve ne pentirete.☺️#lacucinadimatilde #calendariomaggio #cucinadellatradizione #cucinasiciliana Matilde Merulla -
Couscous con fagioli dall'occhio e stufato di verdure Couscous con fagioli dall'occhio e stufato di verdure
Una volta a settimana, in famiglia, amiamo gustare il couscous con condimenti sempre diversi... la proposta di oggi è arricchita da uno stufato saporito e speziato, che con il suo ricco fondo di cottura accompagna il couscous alla perfezione per un piatto unico davvero delizioso! 😋#dispensadimarzo Daniela Innamorati -
Couscous libico Couscous libico
La mia famiglia ha vissuto a Tripoli LibiaAbbiamo apprezzato la loro cultura ❤️Quando cucinate il couscous rilassateviCi vuole il suo tempo 😘Patrizia Barbara
-
Couscous alle verdure Couscous alle verdure
#dispensadinovembre#ricetta#couscous#piattounico#fattierifattiamodomio#ioscelgodicucinare#cookpad_it#cookpaditaliaUn piatto vegetariano molto gradevole, facile da preparare.Si possono usare le verdure che più ci piacciono.Eccone una mia versione!Alla prossima 👩🍳 ricetta! Fio -
Cous cous di verdure Cous cous di verdure
Dopo queste feste è arrivato il momento di mangiare sano e riprendere qualche sana abitudine, quello che vi vogolio proporre oggi è un cous cous alle verdure un po' diverso dal normale con qualche nota orientale...#RICETTESANE#COUSCOUS#GERMOGLIDISOIA#PEPERONI Sharon Betti -
Couscous con ceci, pomodorini e quartirolo Couscous con ceci, pomodorini e quartirolo
Può capitare a volte di non avere tempo per mettersi ai fornelli e preparare dei pasti elaborati (le neomamme come me mi capiranno benissimo!)… questo però non vuol dire che bisogna rinunciare a un’alimentazione equilibrata e completa: sarà semplicemente necessario trovare espedienti, tecniche o piccoli trucchi che ci consentano di arrivare a un risultato eccellente seppure con poco tempo a disposizione! E allora ci sono molti trucchetti che vengono in nostro soccorso… per quanto riguarda i primi piatti un esempio è il couscous: si prepara in pochissimo tempo e si può condire con gli ingredienti più svariati, addirittura può perfino diventare una comoda ricetta svuotafrigo! In questo caso non lo è stato, perché ho volutamente scelto questa combinazione di ingredienti: la rucola, leggermente amarognola, che fa da contrappunto alla delicata dolcezza dei ceci, insieme alla sapidità dei pomodorini secchi sott’olio (rigorosamente fatti in casa!) e del quartirolo, rendono questo primo piatto una piacevole scoperta per chi, magari, non ha confidenza o non ha mai assaggiato il couscous… direi proprio che è un ottimo modo di iniziare a conoscerlo meglio! #healthy Daniela Innamorati -
Couscous freddo di pollo Couscous freddo di pollo
Ricetta de Il Giallo Zafferanohttps://ricette.giallozafferano.it/Couscous-freddo-di-pollo.html Vivien Owabor -
Couscous con crostacei e verdure Couscous con crostacei e verdure
Ho voluto provare il couscous. Era la prima volta.. So che non bisognerebbe fare esperimenti quando hai invitati, ma io vado sempre controcorrente.. forse perché mi sento sicuro. Comunque è stato un successone! Io l'ho fatto con i crostacei perché era il pesce più fresco in pescheria, ma si può fare con i calamari, con conchiglie, etc.. Il trucco per una buona riuscita è la cottura veloce, da lasciare le verdure croccanti e il pesce morbido (non stopposo). Tony Mazzanobile -
Couscous con verdure grigliate Couscous con verdure grigliate
Io amo il Cous cous e lo preparo in tanti modi questo è con le verdure dell'orto del mio vicino #iocucinosostenibile Francesca Casa -
Couscous con verdure estive ed erbe aromatiche Couscous con verdure estive ed erbe aromatiche
Il couscous è uno dei primi piatti che preferisco preparare, soprattutto in questa #estateitaliana: si prepara in poco tempo, senza accendere i fornelli (o quasi), si può condire in mille modi diversi in base alla disponibilità degli ortaggi di stagione e può perfino diventare un nutriente piatto unico se si aggiungono delle proteine. Ricordando la diretta della mia amica Elodia F., fatta un po' di tempo fa, ho voluto preparare una versione di couscous ricca e gustosa, che sfrutta i profumi delle verdure estive e riesce a trasportarci negli orti baciati dal sole! Daniela Innamorati
Altre ricette consigliate
Commenti