Cous cous con minestrone leggero 🥕🥒🍅

agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 @naraincucina
Il cous cous precotto è molto comodo per un pranzo preparato all'ultimo momento, in questo caso l'ho condito con il minestrone surgelato, buono e sano 💚
#mangiaresano
Cous cous con minestrone leggero 🥕🥒🍅
Il cous cous precotto è molto comodo per un pranzo preparato all'ultimo momento, in questo caso l'ho condito con il minestrone surgelato, buono e sano 💚
#mangiaresano
Istruzioni per cucinare
- 1
Cuoci il minestrone in acqua salata, aggiungi il pomodoro e l'olio, cuoci per circa 40 minuti.
- 2
Metti il cous cous in acqua bollente secondo le indicazioni riportate sulla confezione.
- 3
Sgrana il cous cous con una forchetta e condiscilo con il minestrone, aggiungi il parmigiano grattugiato e gusta 😋
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cous cous con zucca e zucchine 🥒🎃🧀😋 Cous cous con zucca e zucchine 🥒🎃🧀😋
Il cous cous è un piatto che ho conosciuto e amato quando sono stata in Sicilia ed era fatto in casa, cotto nella couscoussiera e condito con una spettacolare zuppa di pesce... non ho mai più mangiato niente di così buono 🤗... Ogni tanto mi preparo questo piatto semplificandolo parecchio con l'aiuto di verdure di stagione, comunque sempre molto sfizioso 😋😋#dispensadimaggio#zucchine#zucca#couscous#iocucinosostenibile agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Cous cous di minestrone Cous cous di minestrone
Questa ricetta nasce dall'esigenza di consumare la busta di minestrone dimenticata nel congelatore. Purtroppo negli ultimi giorni le temperature sono state decisamente alte, quindi ho unito anche la voglia di cous cous ed è nato questo coloratissimo piatto. Mycooking06 -
Cous cous con carciofi, zucchine e curcuma 🥒😋 Cous cous con carciofi, zucchine e curcuma 🥒😋
Adoro il cous cous ma sono l'unica in famiglia quindi oggi mi sono tolta lo sfizio e mi sono preparata questo piatto di cuos cous con verdure e curcuma, davvero ottimo 😋#dispensadiaprile#zucchine#carciofi#primavera#cooksnapdiprimavera agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
Cous cous alle verdure con gamberi Cous cous alle verdure con gamberi
Da molto tempo volevo provare il cous cous,che in Italia viene utilizzato molto in Sicilia e Sardegna, oggi è stata la giornata adatta per prepararlo, perché volevo proprio qualcosa di nuovo e ve lo consiglio vivamente perché è molto buono oltre ad essere dietetico e sazia pure tanto. La Donatella -
Cous Cous sbocciato Cous Cous sbocciato
In questo barattolo di cous cous sbocciano favolosi e gustosi fiori di zucca, in abbinamento a delle croccanti zucchine e dadini di patate rosolate, il tutto condito con olio e spezie a piacere.#grembiuledoro23#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
Cous Cous funghi porcini salsiccia e friggitelli Cous Cous funghi porcini salsiccia e friggitelli
Idea di un pranzo veloce, nutriente e gustoso. Il condimento si può preparare in anticipo e al momento del pasto occorrerà soltanto cuocere il cous cous. È un piatto unico che può essere gustato sia caldo che freddo.#pranzo #piattounico #couscous #funghiporcini #salsicciaefriarielli Adriana -
Cous cous alle verdure Cous cous alle verdure
Il cous cous è la mia passione, lo cucino spesso e mi diverto a cambiare condimenti e sapori. Però, tra tanti tentativi, il più buono, secondo me, è quello con le verdure.Oggi avevo in casa solo zucchine e cavoletti di Bruxelles, per questo ho deciso di preparare il cous cous… al verde!E', inoltre, una ricetta gustoso che si può preparare anche all’ultimo momento perchè non necessita di lunghi tempi di cottura ed è perfetto per l'estate perchè può essere gustato anche freddo!Vediamo come preparare questo buonissimo e facilissimo cous cous… al verde! Miriana Ciarrocchi -
Cous cous con il pesce Cous cous con il pesce
In estate il cous cous è un'ottima soluzione per gustare qualcosa di appetitoso che si cucina in un batter d'occhio.. A me piace farlo con pesce cotto in umido, in modo che poi il sughetto tenga morbido il cous cous. Oggi l'ho fatto con salmone e spada.. Di solito aggiungo anche canestrelli..o quello che trovo nel freezer!#dispensadiluglio Betta#maninpasta -
Barchette di melanzane con cous cous 🌷 Barchette di melanzane con cous cous 🌷
Un piatto unico molto saporito, fatto con tutte le verdure dell'orto. Sano e nutriente, è davvero un ottimo comfort food, l'ideale in questi giorni di caldo afoso. Il cous cous è molto versatile, si può preparare in mille modi. Questa volta l'ho condito con una caponata buonissima, fatta con i peperoni e le melanzane . #estateitaliana #couscous #caponata #melanzane #peperoni #pomodori #olive #capperi #basilico #cookpaditalia Francesca Simona Naselli -
Cous cous dal profumo siciliano Cous cous dal profumo siciliano
Quando penso al cous cous mi vengono in mentre i mercati del nord africa con i loro colori e i loro inebrianti profumi di spezie.Ma il mio ricordo più vivo è legato alla Sicilia, a San Vito lo Capo, ai libri che ho letto sulle tradizioni della cucina arabo- mediterranea.Preparare il cous cous è un'arte ma si ottengono ottimi risultati anche con il cous cous precotto... l'importante è che sia di ottima qualità.A questo punto è tutto più semplice e assemblare gli ingredienti del condimento è un gioco da ragazzi.Cosa fondamentale è l'allegria, i colori e i sapori mediterranei.#cooksnapmania #dimmicosacucini #ingredientidistagione MammaVanna -
Polpette di cous cous Polpette di cous cous
Dalla necessità di recuperare del cous cous avanzato, condito semplicemente con olio e sale, ho preparato delle polpette buonissime, croccanti all'esterno e molto saporite e morbide all'interno. Con pochissimi ingredienti potete realizzare una ricetta veloce e sfiziosa per un aperitivo diverso dal solito. Si gustano calde o fredde, accompagnate con una salsa che preferite, io ho scelto una crema al parmigiano.#ricettariciclo#polpette#couscous#ricetteatempo Adriana -
Tubetti con minestrone passato 🌷 Tubetti con minestrone passato 🌷
Con il minestrone che è avanzato ieri, a pranzo ho preparato una minestra squisita. Mi ricordo che a casa di mia nonna, quando avanzava del minestrone o dei legumi, l'indomani diventava un piatto nuovo, ancora più buono. Il minestrone lo puoi personalizzare in tanti modi diversi, lo puoi fare senza soffitto, senza i legumi, erbe aromatiche, puoi aggiungere i cereali, la pasta o il riso e se preferisci farlo vegetariano. Il minestrone puoi farlo come vuoi, è sempre buono. Un buona minestra calda scalda il cuore, specialmente quando c'è freddo. È un toccasana per la salute e la dieta, è ricca di proprietà benefiche e fibre che favoriscono il senso di sazietà e regolarizzano l'intestino. Specialmente se la facciamo con le verdure fresche di stagione, senza dado, che non serve, magari con un po' di concentrato di pomodoro, come ho fatto io, che la rende più saporita. Molte volte per mancanza di tempo preferiamo aprire una busta di minestrone surgelato o una scatola di legumi, ma non sono la stessa cosa. Sarebbe meglio cercare di cambiare abitudini, cercare di avere più tempo da dedicare alla cucina, dobbiamo riportare a tavola le tradizioni, che piano piano stiamo dimenticando. Quei piatti genuini, fatti con ingredienti semplici e freschi che hanno fatto grande la cucina italiana. #minestra #minestrone #pasta #primipiatti #cookpad Francesca Simona Naselli
Altre ricette consigliate
https://cookpad.wasmer.app/it/ricette/16201127
Commenti (2)