Medaglioni di melanzane gratinate

Una ricetta veloce e buonissima con le melanzane.
Medaglioni di melanzane gratinate.
Voi come le preparate?
#calendariosettembre #melanzane #dispensadisettembre
Medaglioni di melanzane gratinate
Una ricetta veloce e buonissima con le melanzane.
Medaglioni di melanzane gratinate.
Voi come le preparate?
#calendariosettembre #melanzane #dispensadisettembre
Istruzioni per cucinare
- 1
Lavare le melanzane, tagliarle a rondelle di almeno mezzo centimetro.
- 2
Se avete tempo potete spolverizzare le fette con il sale e lasciarle in uno scolapasta per una mezz’ora a perdere l’acqua di vegetazione altrimenti incidetele con un coltello a lama liscia.
- 3
Mettere le fette in un contenitore e condire con olio extravergine di oliva, sale e pepe e rigirarle ben bene.
- 4
Tritare la mollica di pane, il parmigiano, il pecorino, lo spicchio di aglio e il prezzemolo.
- 5
Aggiungere nel composto ottenuto qualche pomodorino a pezzetti e un giro di olio.
- 6
Sistemare le melanzane in una teglia rivestita di carta da forno e cospargerle con il composto, un pizzico di sale e di pepe.
- 7
Infornare a 200° per una ventina di minuti. Se occorre azionare il grill per far formare una deliziosa crosticina.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Cozze gratinate Cozze gratinate
Le cozze gratinate sono un antipasto delizioso e golosissimo, tipico del sud Italia, semplicissimo da preparare.Sono cozze col guscio ripieno di un composto fatto di pangrattato,aglio, prezzemolo tritato e olio extravergine d'oliva, gratinate al forno.Un idea golosa per #nataletradizionale. Adriana -
Cozze gratinate al forno alla siciliana Cozze gratinate al forno alla siciliana
Le Cozze Gratinate una pietanza classica della Cucina Siciliana, ma in realtà delle diverse Regioni Italiane che affacciano sul mare, quindi creando la loro versione locale. Io adoro la versione Siciliana. Sono perfette da servire sia come antipasto come tradizione comanda,sia come finger food di pesce durante un aperitivo, oppure semplicemente come secondo piatto. Credetemi Una tira l’altra e non basterà una teglia!Io farcisco le cozze gratinate con pane grattugiato, poco pomodoro fresco, prezzemolo e pecorino. Necessario, nella ricetta delle cozze gratinate, l’uso dell’acqua di cottura delle cozze, che ammorbidisce la farcia ed evita un eccessivo utilizzo olio. Un piatto senza sensi di colpa perché può definirsi "light" !A Messina le cozze si coltivano nei laghi di Ganzirri, quindi sono un prodotto locale e molto utilizzato nei ristoranti. Mi è capitato in diverse occasioni durante le vacanze estive in questa splendida Regione, di degustare questo piatto tipico, e ne sono rimasta sempre estasiata per la sua freschezza e il suo sapore avvolgente e godurioso. Tra_forno_e_padella -
Melanzane ripiene Melanzane ripiene
Le melanzane ripiene sono una ricetta facile e veloce da preparare. In poco tempo potrete mettere in tavola un piatto gustoso, saporito, perfetto come secondo piatto o piatto unico.#dispensadisettembre Le Delizie di Vero -
Melanzane impanate Melanzane impanate
Le melanzane impanate sono un contorno sfizioso e irresistibilmente croccante, ricco di sapore e molto semplice da realizzare.Rispetto alle verdure gratinate tradizionali, in questa ricetta la panatura è arricchita, oltre che da erbette aromatiche, di formaggio grattugiato per un risultato dal sapore più deciso e dalla impanatura impeccabile.Le melanzane impanate sono ottime sia calde sia fredde, quindi possono essere preparate anche in anticipo.#dispensadiluglio#ricetteveloci #La CucinaDiMimi# -
Polpette di melanzane Polpette di melanzane
Le polpette di melanzane sono un secondo piatto vegetariano perfetto per l’estate!!#grembiuledoro23 #La CucinaDiMimi# -
Ravioli di melanzana con la sua buccia pomodorini e cacioricotta Ravioli di melanzana con la sua buccia pomodorini e cacioricotta
Avendo a disposizione le melanzane e amando la pasta fresca non potevo rinunciare a questa preparazione.#calendariosettembre#raviolidimelanzana#dispensadisettembre#nonsibuttavianiente#riciclo Francesca Diomede -
Polpette di Melanzane Polpette di Melanzane
Ricetta CalabreseThe Queen 🍆👑Polpette di Melanzane Anella Martini -
Burger di melanzane Burger di melanzane
Burger di melanzane un secondo facile da preparare, perfetto per chi non ama le verdure ma deve mangiarle. I burger di melanzane sono semplicissimi da preparare, gustosi e leggeri, si cuociono in padella in poco tempo e se volete potete anche congelarli.#ingredientesegreto #ilmiolibrolamiaricetta #vegetariano #burger #secondo #melanzane #bimby #ricettebimby #hamburger Eleonora Lombini -
Melanzane gratinate Melanzane gratinate
Volevo mangiare le melanzane in modo fresco e saporito e ho provato questa ricetta che ha soddisfatto a pieno le mie aspettative.#ESTATEINCUCINA#DISPENSADILUGLIO Cristina De Marchi - https://www.semplicementecri.altervista.org/ -
Melanzane a dadini gratinate al forno Melanzane a dadini gratinate al forno
Le Melanzane a dadini gratinate al forno sono un contorno facilissimo e perfetto da portare in tavola in tutte le occasioni. Per realizzarle ci serviranno solo delle melanzane, vanno benissimo quelle che più preferite, tonde o lunghe, le melanzane gratinate al forno sono veramente velocissime da preparare e gustose, grazie all’aggiunta di pangrattato, spezie a piacere e formaggio grattugiato! #pasquaatavola #La CucinaDiMimi# -
Melanzane Ripiene Melanzane Ripiene
Difficoltà : ★ ★ ☆Possono diventare un piatto unico e potete sbizzarrirvi con il ripieno. Le melanzane ripiene sono un piatto gustoso, facile e veloce Cookpad - Ricette Base -
Capesante gratinate Capesante gratinate
Ciao a tutti e benvenuti nel mondo di Klo! Oggi una classica ricette per i giorni di festa e per fare bella figura con i vostri ospiti: le capesante gratinate.Io le adoro, anche perché è una preparazione abbastanza veloce e ottima come antipasto.Ovviamente vi consiglio di acquistare le capesante fresche, in quanto rilasceranno meno acqua in cottura. Vi consiglio di servirle tiepide.Una piccola curiosità: solo in italia questi molluschi vengono chiamate capesante e prendono il loro nome per il fatto che la loro conchiglia veniva usata, fin dall’antichità, per versare l’acqua benedetta sul capo di chi doveva essere battezzato. Per esempio in Francia vengono chiamate coquille de Saint-Jacques (conchiglie di San Giacomo). Il mondo di Klo
Altre ricette consigliate
Commenti