Vellutata di zucca con fiori di zucca e zenzero

Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht

Il periodo giusto per la zucca. Periodo giusto anche per le nostre tasche che con pochi euro ci assicuriamo un pasto ottimo, sostanzioso, salutare, raffinato e soprattutto buono.

Vellutata di zucca con fiori di zucca e zenzero

2 stanno pensando di prepararla

Il periodo giusto per la zucca. Periodo giusto anche per le nostre tasche che con pochi euro ci assicuriamo un pasto ottimo, sostanzioso, salutare, raffinato e soprattutto buono.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

4 persone
  1. Per la crema:
  2. 600 gzucca mantovana
  3. 1porro
  4. 2/3 cmradice di zenzero
  5. 1piccola patata
  6. q.b.brodo di pollo
  7. q.b.olio evo
  8. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
  9. q.b.Fiori di zucca
  10. 1 spicchioaglio
  11. q.b.pepe
  12. 2 fettepane pugliese
  13. 1peperoncino rosso (facoltativo)
  14. q.b.erba cipollina

Istruzioni per cucinare

  1. 1

    In una padella mettete un giro d'olio, il porro tagliato a rondelle, la patata sottile, la zucca a tocchetti e lo zenzero grattugiato. Fate insaporire, salate e coprite appena con brodo. Quando sarà tutto ammorbidito mettete in un bicchiere per frullatore ad immersione e frullate con un filo d'olio fino a rendere il tutto una crema fluida e omogenea. Aggiungete brodo finché trovate la densità giusta per voi continuando a frullare. Aggiustate di sale.

  2. 2

    Togliere la parte dura finale e il pistillo ai fiori di zucca. Lavarli delicatamente sotto acqua corrente un attimo e poi lasciateli asciugare su un panno. tagliateli in 3 parti nel senso della lunghezza. Poi mettete un giro d'olio e uno spicchio d'aglio in una padella, fate insaporire e poi aggiungete i fiori di zucca e il peperoncino tagliato a pezzetti. Salate, pepate e saltate per 1-2 minuti.

  3. 3

    Togliete la crosta al pane e tagliatelo a cubetti piccoli. Scaldate una padella e unitevi i cubetti senza aggiunta di grassi. Quando comincia a tostarsi unite un filo d'olio e una macinata di pepe. Completate la tostatura. (Non metto subito l'olio, altrimenti viene subito tutto assorbito).

  4. 4

    Aggiungete poca erba cipollina, tagliuzzata grossolanamente, alla vellutata e scaldatela. Impiattate aggiungendo qualche fiore di zucca, i crostini e un filo di olio a crudo. Buon Appetito!

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Tony Mazzanobile
Tony Mazzanobile @tonyliebt_kocht
il

Commenti

Ospite

Ricette simili