Pasta mista e ceci neri delle Murge con cozze e pomodorini

Ecco una ricetta tipica del sud Italia, buona sempre sia d'estate che d'inverno
Per la preparazione mi ha ispirato @mariagabriellapassioncookingandfood
Il piatto oggi l'ho realizzato sostituendo le sagne e i ceci, che non avevo, con la pasta mista e i ceci neri Lucani delle Murge variando un po' le dosi
Risultato cremoso e squisito!
Cosa ne pensate?
Pasta mista e ceci neri delle Murge con cozze e pomodorini
Ecco una ricetta tipica del sud Italia, buona sempre sia d'estate che d'inverno
Per la preparazione mi ha ispirato @mariagabriellapassioncookingandfood
Il piatto oggi l'ho realizzato sostituendo le sagne e i ceci, che non avevo, con la pasta mista e i ceci neri Lucani delle Murge variando un po' le dosi
Risultato cremoso e squisito!
Cosa ne pensate?
Istruzioni per cucinare
- 1
Preparare gli ingredienti
- 2
Come pulire le cozze
Risciacquare molto bene le cozze sotto il getto di acqua corrente
Pulire esternamente, eliminando le incrostazioni sul guscio con uno spazzolino o con un coltellino affilato
Quelle già aperte o con il guscio rotto
Eliminare anche il bisso, la barbetta che trovate sul lato, strappandola verso l'alto - 3
Trasferire le cozze pulite dentro una boulle di acqua salata (circa un cucchiaio) lasciandole lì per un paio d'ore cambiando l'acqua 2/3 volte per eliminare le impurità
- 4
Aprire le cozze con un coltellino, ottenendo le cozze aperte e il loro liquido che va filtrato
Tenendone qualcuna con il guscio per la decorazioneSe non siete pratici, potete aprirle dentro una casseruola di acciaio con un coperchio a fuoco vivo (non utilizzate pentole antiaderenti)
Dopo pochi minuti saranno aperte, a questo punto sgusciare, tenerne da parte qualcuna con il guscio per la decorazione e filtrare il liquido - 5
Preparare il sugo con i pomodorini
In una casseruola versare 2/3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Far soffriggere l'aglio e il prezzemolo tritati - 6
Aggiungere l'acqua filtrata delle cozze, cuocere per qualche minuto
- 7
Aggiungere i pomodorini tagliati a metà e prolungare la cottura per una decina di minuti
- 8
Dopo unire le cozze sgusciate, o quelle aperte sul fuoco dimezzando la cottura
- 9
La metà dei ceci neri
- 10
E le cozze tenute da parte con il guscio
Se le avete aperte sul fuoco, utilizzatele per la decorazione del piatto alla fine - 11
Cuocere giusto il tempo che i gusci si aprano, ci vorranno circa cinque minuti a questo punto spegnere il fuoco
Assaggiare e se occorre regolare di sale
Togliere le cozze con il guscio e tenere da parte al caldo - 12
Nel frattempo cuocere la pasta in abbondante acqua bollente salata
- 13
Frullare i ceci rimasti con un pochino di acqua di cottura della pasta
- 14
Scolare al dente, circa tre minuti prima e versare i ceci frullati
- 15
Unire il condimento a base di cozze, mescolare bene
Se occorre aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, deve restare morbida e non asciutta - 16
Servire subito guarnendo con le cozze tenute da parte e del peperoncino piccante
- 17
O del pepe macinato al momento
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ceci con cozze Ceci con cozze
Un gustosissimo piatto che vede i ceci abbinati con le cozze, e non solo fagioli ..davvero ottimo ! 😉#calendariomarzo Giovanna Margiotta -
Minestra di ceci neri funghi pioppini e castagne Minestra di ceci neri funghi pioppini e castagne
Per cena ho preparato questa minestra la ricetta è della mia famigliaUn piatto della cucina povera a cui sono particolarmente legata che preparo tutti gli anni in questo periodo a base di ceci neri, funghi pioppini e castagneÈ un piatto di recupero fatto con avanzi di altre preparazioni, qualche castagna bollita, i funghi pioppini trifolati, e i ceci neriIl tutto unito da un soffritto di sedano carota, cipolla e frullato con il frullatore ad immersioneUna volta regolata la consistenza con il brodo vegetale si aggiunge una manciata di ceci tenuta da parte e impiattata con le castagne spezzettate, i funghi e un giro d'olio extravergine di olivaCalda e confortante è perfetta per questa stagione#ricettadifamiglia#piattopovero#nonsibuttavianiente#regalodinatale Francesca Diomede -
Ceci neri all’arrabbiata con riso integrale cotto al vapore Ceci neri all’arrabbiata con riso integrale cotto al vapore
I ceci sono uno dei legumi che amo di più … un giorno, mentre facevo la spesa , m’imbatto in un barattolo di ceci neri !! Li dovevo assolutamente provare 😍… così ho preparato questo piatto unico davvero gustoso e completo#CALENDARIOSETTEMBRE2025 Doris -
Pasta e fagioli con cozze Pasta e fagioli con cozze
Mettete il sapore della pasta e fagioli e abbinateci le cozze...Estasi pura...Ps:C'è che dice che la pasta e fagioli con le cozze non sia napoletana,ma io quando la mangio chiudo gli occhi e mi sembra di essere lì,in uno di quei chalet di fronte a sua maestà o vesuvio💙 Sofia sanguebluregal -
Farinata di ceci neri Farinata di ceci neri
I ceci neri sono una varietà tipica della Puglia, la mia terra, un legume dimenticato ma, ultimamente riscoperto e lo troviamo di nuovo nei menù della cucina pugliese Francesca Giampetruzzi -
Pasta con pomodori, peperoni e olive Pasta con pomodori, peperoni e olive
Un #primopiatto della "ricchissima cucina povera" a base di #ortaggi, tipica della #tradizione #contadina che caratterizza la cucina del #sud Italia.🍅🌱🌶🌱#peperoni #pomodori #olive #pasta #primipiatti #estate #grandiclassici #giugno #ilmioricettario #ilmiolibrolemiericette #calabria #italianfood Alessandra MaisonRomantique -
Pasta e ceci neri della Murgia Pasta e ceci neri della Murgia
I ceci neri sono legumi dalle origini antichissime tipici della Murgia, altopiano carsico della Puglia e della Basilicata.Rispetto ai bianchi, sono più piccoli, hanno buccia nera e rugosa, abbastanza sottile e l’apice a forma di uncino. Hanno un sapore molto intenso e deciso e una consistenza, quando vengono passati, particolarmente vellutata.Ottimi nella zuppa, tipico pasto contadino, ma gustosissimi con la pasta, magari abbinati ai funghi cardoncelli altra prelibatezza pugliese.#cooksnap # dispensadimarzo #cooksnapallapasta MammaVanna -
Hummus di ceci neri Hummus di ceci neri
Scopri come cucinare l’hummus di ceci neri senza tahina alternativa al classico hummus di ceci tipico della cucina mediorientale. #celandariogennaio Emanuela Casula -
Pasta e fagioli con le cozze #ciaksicucina #cookpad Pasta e fagioli con le cozze #ciaksicucina #cookpad
La pasta e fagioli con le cozze è una ricetta che unisce i sapori del mare e della terra. Ci sono diverse varianti regionali che riguardano il tipo di pasta da utilizzare (cavatelli, ditaloni, pasta mista, spaghetti) o se cuocerla a parte o nel brodo dei fagioli. Io utilizzo la pasta mista e la cucino insieme ai fagioli e le cozze come previsto nella ricetta classica napoletana. Con questa preparazione tutto l'amido della pasta, che andrebbe invece perso scolandola, viene conservato.Questo procedimento conferisce alla pasta e fagioli un sugo più denso e cremoso (‘azzeccato’, come si dice a Napoli).E’ usanza comune nelle famiglie prepararne sempre un po’ in più, in modo che avanzi. Infatti, riposando, il giorno dopo risulta ancora più buona e saporita. Carolina Falco -
Risotto con ceci neri della Murgia e noci Risotto con ceci neri della Murgia e noci
Nero e rugoso, tanto da ricordare l'uva passa scura: parliamo del cece nero della Murgia, uno dei prodotti pugliesi più preziosi a causa della scarsa quantità. In tantissime culture contadine del Paese i legumi hanno rappresentato a lungo un prodotto centrale della dieta quotidiana, consumati spesso sotto forma di farina: i ceci non sfuggono a questa tradizione, prova ne sia il successo di una ricetta come la farinata. Come prodotto è rimasto legato al Centro e al Sud Italia e sebbene i ceci siano diffusissimi in altre culture gastronomiche – è la terza leguminosa per produzione mondiale, dopo la soia e il fagiolo – non possiamo dire lo stesso per l'Italia. Tuttavia, il vanto nostrano è quello di avere spesso tipologie di altissima qualità organolettica. È il caso del cece pugliese che cresce nell'altopiano carsico della Murgia, nella zona sud est di Bari. Tony Mazzanobile -
Pasta e ceci Pasta e ceci
Oggi vi porto in tavola con un classico che piace molto : Pasta e ceci. Accompagneremo questa zuppa con della pasta mista che delizierà il palato con piccoli #consigliutili. Incucinacon_Masha🍉 -
Pasta e ceci Pasta e ceci
È tornato il freddo ma noi ci facciamo trovare preparati! Non amo particolarmente la pasta e fagioli.. Preferisco i ceci! Ecco la mia versione "asciutta" e mista 😉 Le Ricette Di Naty
Altre ricette consigliate
Commenti