Crostata con Namelaka al Mango

Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
Seoul, Corea del Sud

Un dolce nato per caso, può essere definito come preparato con ingredienti di recupero, un po’ di frolla, del mango e degli amaretti, tutti avanzi utilizzati per preparare ricette ben strutturate.
Ecco che nasce la Crostata con il guscio coperto da savoiardi inzuppati e coperti da una Namelaka al mango, modellata in uno stampo di silicone. Le migliori torte nascono o per sbaglio o per ingredienti di recupero che casualmente ben si sposano nei sapori.

Crostata con Namelaka al Mango

Un dolce nato per caso, può essere definito come preparato con ingredienti di recupero, un po’ di frolla, del mango e degli amaretti, tutti avanzi utilizzati per preparare ricette ben strutturate.
Ecco che nasce la Crostata con il guscio coperto da savoiardi inzuppati e coperti da una Namelaka al mango, modellata in uno stampo di silicone. Le migliori torte nascono o per sbaglio o per ingredienti di recupero che casualmente ben si sposano nei sapori.

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi
Condividi

Ingredienti

50 minuti
6 porzioni
  1. Namelaka al Mango
  2. 450 grpurea di mango
  3. 20 grglucosio (o se non lo avete miele)
  4. 13 grgelatina in polvere
  5. 300 grcioccolato al latte in polvere
  6. 200 grpanna fresca liquida
  7. Per il guscio di pasta frolla qui il link
  8. Qbamaretti

Istruzioni per cucinare

50 minuti
  1. 1

    Preparare la frolla e stenderla a 3 mm, foderare uno stampo per crostata da 20/23 cm, bucherellare bene il fondo del guscio e cuocerla in bianco a 180° per circa 20/25 minuti

  2. 2

    Farla raffreddare su una gratella e metterla da parte

  3. 3

    Per la Namelaka al mango: scaldare in un pentolino la polpa di mango e il glucosio, fuori fuoco aggiungere la gelatina pre idratata, versare il composto sul cioccolato ed emulsionare con un minipimer

  4. 4

    Aggiungere la panna e frullare fino ad avere un composto uniforme, versare la namelaka nello stampo in silicone di vostra scelta, del diametro leggermente più piccolo di quello del guscio di frolla

  5. 5

    Porre in frigo per una mezz’ora e poi nel congelatore per una notte

  6. 6

    Decorare con degli amaretti e con il resto della namelaka inserita in uno stampo decorativo di silicone e congelato

Ricette collegate

Modifica ricetta
Vedi report
Condividi

Cooksnap

Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!

Vignetta grigia disegnata a mano di una macchina fotografica e di una padella con stelle che spuntano dalla padella
Cucina Oggi
Dolce per Amore
Dolce per Amore @dolceperamore
il
Seoul, Corea del Sud
Mi chiamo Ortensio e vivo a Seoul nella Corea del Sud per lavoro, ho lasciato il Belgio a fine luglio 2023, dopo oltre 5 anni. Ho una passione esagerata per la pasticceria sia italiana che internazionale, ma anche per il cibo sano e soprattutto che sia bello da vedere e squisito da mangiare.Mi trovate anche qui👇🏻dolceperamore.ityoutube.com/dolceperamoreinstagram.com/dolce_per_amorefacebook.com/dolceperamore.it"Nessun amore è più sincero dell'amore per il cibo.''🫰🏼(George Bernard Shaw)
Leggi di più

Commenti (2)

Mara
Mara @marapastelera
Bellissima… come ti va in Corea? 😘
Ospite

Ricette simili