Maltagliati senza uova al ragù di polpettine
Istruzioni per cucinare
- 1
In una pentola mettere ul filo d’olio aggiungere la cipolla farla rosolare, aggiungere la passata i pelati leggermente schiacciati.
- 2
Appena giunge a bollore, aggiungere le polpettine(se volete potete friggerle prima io le ho aggiunte senza friggerle). Salare pepare e fare cuocere circa un’ora a fuoco lento.
- 3
Intanto il sugo cuoce preparare i maltagliati.
- 4
Versare nel Bimby le farine aggiungere l’acqua quanto basta, lasciare andare circa 2 minuti velocità 5. L impasto non deve risultare molle ma abbastanza sodo.Lasciare riposare.
- 5
Stendere la sfoglia circa tre mm di spessore, e ritagliare dei rombi irregolari.
- 6
Lessare la pasta e condire col sugo di polpettine.
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Maltagliati con ragù di zucca e mandorle profumato al basilico Maltagliati con ragù di zucca e mandorle profumato al basilico
I maltagliati sono un formato di pasta disordinato, semplicissimo da fare: solitamente si fa tagliando "ad minchiam" i ritagli di pasta all'uovo avanzati da altre preparazioni di, quindi un zerowaste per definizione, ma nella realtà dei fatti è divertente preparare la sfoglia e poi tagliarla un po' come viene.Li ho conditi con ciò che amo di più, la zucca: nello specifico un saporito ragù veg di zucca e mandorle, profumato col basilico che tanto adoro del mio piccolo vasetto che curo con tanto amore.#ilmiolibrolemiericette#dispensadiluglio Beatrice Donzella -
Tonnarelli con ragù bianco di cotechino Tonnarelli con ragù bianco di cotechino
Iniziano il primo giorno dell'anno con le mani in pasta... 💪🏻anche se ci siamo alzati più tardi del solito non ci arrendiamo e prepariamo subito un piatto speciale per questo primo giorno del 2021. Un fantastico spaghetto alla chitarra fatto a mano con ragù in bianco di cotechino che in questi giorni non mancherà sicuramente sulla tavole italiane... Pamy Fatto con amore -
Orecchiette al ragù di cardoncelli Orecchiette al ragù di cardoncelli
Il ragù della domenica è un piatto sacro per i baresi: l'odore che invade la casa e il "pippiare"delle brasciole che si crogiolano divertite nella salsa densa e profumata hanno un ché di mistico. Ma a volte bisogna discostarsi dalla tradizione e sperimentare nuove combinazioni, sempre restando legati ai prodotti della nostra terra.Grazie al suggerimento dello chef Antonio De Rosa ho provato ad abbinare alla saporita carne di maiale la dolcezza e la delicatezza del fungo cardoncello.#corsoonlinedicucinapugliese #cookpad.it #orecchiette #cardoncelli #febbraioincucina MammaVanna -
Sombreri al ragù Sombreri al ragù
Riscaldiamoci il cuore con questi sombreri al ragù. Baciate la cuoca -
#446 Lasagna napoletana 🍅🍖🥩🧀🌿🎉 #446 Lasagna napoletana 🍅🍖🥩🧀🌿🎉
Oggi in occasione del Carnevale 🎉🎉 ho preparato la lasagna classica napoletana con l'unica differenza che ho omesso le uova sode per questione di gusti, ottima e gradita da tutta la famiglia 😋😋🎉#carnevaleincucina agrodolce.nara🍷🍯👩🍳 -
-
Gnocchi al ragù Gnocchi al ragù
"Giovedì gnocchi" sono uno dei miei piatti preferiti li amo in tutte le versioni questa è la mia preferita, gnocchi di patate con ragù magari arricchito con un po di salsiccia.#ilmiolibrolemiericette#menusettimanale Simona ChicchiDiSorriso -
Maltagliati con borlotti Maltagliati con borlotti
Una ricetta completa che scalda nelle giornate invernali.Un piatto sostanzioso e unico , dal sapore unico della pasta all uovo dalla forma irregolare e veloce fatta in casa#grembiuledoro23#incucinaconvisciola Visciola Versilia -
-
Altre ricette consigliate
Commenti