Ravioli con spinaci e patate

La pasta ripiena mi piace tantissimo, perchè è possibile variare,
inventare, cambiare.... a voi la fantasia del ripieno
Ravioli con spinaci e patate
La pasta ripiena mi piace tantissimo, perchè è possibile variare,
inventare, cambiare.... a voi la fantasia del ripieno
Istruzioni per cucinare
- 1
Mettete la farina in una bowl aggiungete le uova e impastate Formate una palla e lasciate riposare 30 mn coperta con un canovaccio
- 2
Sbucciate le patate, tagliatele a dadini e sciacquatele per togliere l’amido, mettete in acqua e fate cuocere fino ad ammorbidirle
- 3
Lavate gli spinaci e metteteli in padella per qualche mn ad appassire
- 4
Condite le patate con un filo d’olio, sale, curcuma, unite gli spinaci e il basilico, trasferite tutto in una ciotola a bordi alti e frullate con il minipimer fino a rendere il tutto una crema, aggiungere il parmigiano
- 5
Stendete la pasta e creiamo i ravioli, distanziando il ripieno di 3 dita l’uno dall’altro, tagliateli con una rotella dentellata
- 6
Sbucciate una patata e grattugiatela con una grattugia a fori larghi, sciacquatela bene e mettete ad asciugare su una canovaccio asciutto e pulito. Friggete per qualche mn in olio ben caldo, ci vorranno davvero pochi mn essendo dei fili sottili
- 7
Lessateli i ravioli in abbondante acqua salata per qualche mn
- 8
Mettete in padella il burro con il basilico e la menta tagliuzzate al coltello. Scolate i ravioli e fateli saltare nel burro con gli odori. Servite con una spolverizzata di fili di patate
Cooksnap
Hai preparato questa ricetta? Condividi una foto della tua creazione!
Ricette simili
-
Ravioli ricotta e spinaci Ravioli ricotta e spinaci
La pasta fresca e ripiena piace sempre a tutti e la ragione per cui li faccio spesso è che anche mio figlio mangia volentieri la verdura messa nel ripieno ! Un modo semplice e salutare per mangiare sano e completo😉 Sweetdora_bakery -
Ravioli di spinaci, noci e gorgonzola Ravioli di spinaci, noci e gorgonzola
Da sempre impazzisco per la pasta ripiena. Da quando la preparo in casa, il ripieno varia sempre a seconda degli ingredienti che ho a disposizione...oggi spinaci, noci e gorgonzola...un classico, ricco di sapore e colorato come piace a me 😋 #iocucinosostenibile michicaria -
Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci Ravioli con ripieno di ricotta e spinaci
Dopo l'esperienza dell'anno scorso con la pasta fresca,ho voluto questa volta cimentarmi per la prima volta nella pasta fresca ripiena. Ho scelto di fare un classico, i ravioli ripieni di ricotta e spinaci, devo dire che mi hanno dato tanta soddisfazione,anche se naturalmente ci sono delle imperfezioni da migliorare. Ho utilizzato uno stampo troppo grande per la quantità di ripieno che ho messo,dovevo usarne uno più piccolo...ora che lo so spero vengano meglio la prossima volta 😉.Intanto sono felice per essere riuscita a fare questi per la primissima volta 😁 Laura Cicutto -
Pierogi (ravioli polacchi) di patate e spinaci ai formaggi Pierogi (ravioli polacchi) di patate e spinaci ai formaggi
I pierogi sono i famosi ravioli polacchi ripieni di patate e cipolle, ma possono essere farciti anche di verdure e formaggi o di carne.Questa è la ricetta di famiglia della mia amica Marta.È il confort food polacco per eccellenza. I pierogi più buoni? Quelli che fa ogni nonna!#cucinapolacca #etnica #vegetariano #pastafresca Flavia Giordano -
Rotolo di ricotta e spinaci con impasto di gnocchi di patate Rotolo di ricotta e spinaci con impasto di gnocchi di patate
Questa è una variante della classica sfoglia all'uovo . Oltre che questo rotolo, con questo impasto si possono fare degli gnocchi ripieni o al posto degli spinaci e ricotta si può usare un ripieno di funghi e salsiccia o di formaggi o quello che la vostra fantasia vi suggerisce😉 stefania divittorio -
Cannelloni ricotta e spinaci con pasta fresca all'uovo Cannelloni ricotta e spinaci con pasta fresca all'uovo
Il formato di pasta non ha origini molto antiche. La sua creazione è relativamente recente ed in particolare risale alla prima metà dell’800. Secondo i racconti tramandati dalle passate generazioni, il primo a presentarlo nelle tavole fu il cuoco aretino che preparò con essi un timballo caldo molto apprezzato dai commensali. Pochi anni prima, lo stesso formato di pasta fu preparato dal napoletano Vincenzo Corrado che scelse una miscela di ingredienti prelibati ed eleganti. Il cuoco unì i cannelloni a tartufi ed un misto di carne. Nonostante ciò la maggiore diffusione si ebbe solo a partire dal primi anni del 1900. In questo stesso periodo furono presentate ricette innovative e la presenza dei cannelloni si estese sino a trovare posto sui libri di cucina. Sin dalle prime presentazioni sulle tavole, i cannelloni sono stati dei perfetti ingredienti per ottenere delle portate elaborate e molto gustose. Tony Mazzanobile -
Ravioli con spinaci e Robiola di capra Ravioli con spinaci e Robiola di capra
Per la mia tesi di laurea ho acquistato un po' troppa Robiola di capra ed ecco quindi dei ravioli dal sapore delicato, ma allo stesso tempo non banale 😉 Anna Zottin -
Ravioli ricotta e spinaci Ravioli ricotta e spinaci
Ecco i nostri ravioli ricotta e spinaci. Per preparare la sfoglia ho utilizzato la pasta maker. #iocucinosostenibile Tonia -
Gnocchi di patate con salmone e crema di funghi Gnocchi di patate con salmone e crema di funghi
Questa ricetta l'ho provata quest'anno per Natale e devo dire che, oltre ad aver fatto incredibilmente un discreto successo, mi ha divertito tantissimo! Ad aiutarmi c'era il mio compagno e fra risate chiacchiere e vaneggiamenti vari, il tempo è volato! Non sentivo così l'aria del Natale da tantissimo tempo, e spero che con questa ricetta possiate sentire lo stesso calore che ho sentito io ❤️#calendariogennaio#gnocchi#gnicchidipatate#salmoneefunghi#funghichampignon#Natale Una Nerd ai Fornelli -
Ravioli con ricotta e spinaci Ravioli con ricotta e spinaci
Tra i primi piatti della tradizione, i ravioli sono comuni a tantissime regioni d’Italia. Da noi si preparano con un ripieno di ricotta e zafferano ma io li prediligo con gli spinaci che non solo ne arricchiscono il gusto ma apportano anche altri elementi nutritivi propri delle verdure a foglia verde come acido folico, ferro e vitamine. Le coccole di Sabi -
Ravioli agli spinaci Ravioli agli spinaci
Una classica pasta fresca ripiena con un'alternativa per chi non mangia formaggio! corsi di italiano a Verona -
Spaghetti allo Zafferano con Crema di Parmigiano Spaghetti allo Zafferano con Crema di Parmigiano
Quello che più mi rilassa in cucina è mettere la mani in pasta. La cosa che più mi piace della pasta fresca, oltre alla soddisfazione di prepararla, è che basta un semplice condimento per renderla speciale... Elodia
Altre ricette consigliate
Commenti